Una sentenza del tribunale di Frosinone ha spiegato quando una delibera assembleare, adottata in un'adunanza condominiale, è annullabile. La vicenda e le ragioni della decisione (continua a leggere)
Non tutti i beni sono aggredibili dai creditori: scopriamo quali (continua a leggere)
Scopri che cosa succede se fai un incidente guidando un’auto non tua: responsabilità e conseguenze (continua a leggere)
I coniugi superstiti possono ricevere un sostegno economico attraverso diverse forme di assistenza, tra cui l'integrazione alla pensione di reversibilità. In questo articolo, vedremo come ottenere tale integrazione e quali sono i requisiti (continua a leggere)
In tema di utilizzo dei permessi legge 104 la prudenza non è mai troppa e, in caso di verifiche o possibili contestazioni, è preferibile custodire scontrini e ricevute degli acquisti fatti nell'interesse del familiare assistito (continua a leggere)
Titolare di partita Iva? Scopri i nuovi obblighi (continua a leggere)
Le nuove agevolazioni per luce, gas e acqua nel 2025 e come funzionano per i dipendenti (continua a leggere)
Quando si presenta la domanda per la pensione all'INPS, è possibile aggiungere altre richieste che ne vanno ad aumentare l'importo. Vediamo quali e chi può richiederle (continua a leggere)
Nel nostro ordinamento esistono diverse modalità per trasferire un immobile a un figlio usufruendo di agevolazioni fiscali, come l’esenzione dall'imposta sulle donazioni entro certi limiti e riduzioni sulle imposte ipotecarie e... (continua a leggere)
Risparmio ed efficientamento energetico - legati all'installazione del c.d. cappotto termico - non giustificano irregolarità e abusi edilizi. Una recente sentenza del Tar Lazio dà ragione al Comune e conferma la sanzione demolitoria (continua a leggere)