Una vicenda che ha coinvolto alcuni dipendenti Rai ha evidenziato una possibile nuova sfumatura del mobbing sul posto di lavoro (continua a leggere)
La proposta dell’INPS sul congedo parentale all’80% per i padri mira a favorire l’occupazione femminile e a bilanciare la cura dei figli tra i genitori (continua a leggere)
L'ultima bozza del contratto collettivo per il pubblico impiego introduce la settimana lavorativa corta e il diritto ai buoni pasto in smart working. Ecco cosa cambierebbe per circa 200 mila dipendenti (continua a leggere)
Il ministro Giorgetti ha chiarito che l’Agenzia delle Entrate può intervenire per l’adeguamento delle rendite catastali dopo le ristrutturazioni con il Superbonus, obbligo previsto dalla Legge di Bilancio 2024: sorgono dubbi,... (continua a leggere)
In un'ordinanza di pochi giorni fa, la Cassazione ha negato il risarcimento danni a un uomo, il quale affermava di essere stato leso materialmente e moralmente dalla moglie, che si era sposata con lui solo per "prova" (continua a leggere)
La legge 104 stabilisce le modalità con cui i caregiver familiari di persone con disabilità grave possono ottenere benefici come permessi retribuiti e congedo straordinario, variabili in base al grado di parentela e alla convivenza (continua a leggere)
Scopri come le cartelle esattoriali non pagate possono influenzare la tua pensione e cosa fare per proteggerti (continua a leggere)
Il viceministro Leo ha dichiarato che il concordato preventivo ha generato incassi significativi per lo Stato, con un aumento della base imponibile e adesioni di oltre 500mila partite Iva. Il governo sta quindi preparando una seconda fase... (continua a leggere)
Quali sono le più importanti selezioni pubbliche con scadenza a novembre? Ecco l'elenco con le informazioni utili (continua a leggere)
La Manovra elimina le detrazioni fiscali per i figli a carico di età pari o superiore a 30 anni, tranne che in un'eccezione (continua a leggere)