Nel mese di dicembre, numerosi pensionati beneficeranno di integrazioni e importi aggiuntivi sulle loro pensioni, erogati automaticamente dall'INPS. Le somme, esenti da imposte, saranno riconosciute in base a specifici requisiti di reddito e... (continua a leggere)
Il Governo punta a un Fisco più amico con nuove comunicazioni ai contribuenti. Ecco chi deve aspettarsi una lettera di avviso nel 2025 (continua a leggere)
Una modifica al testo del d.d.l. Bilancio mira al potenziamento dell'ecobonus prima casa 2025. Scopriamo insieme quali potrebbero essere le novità in tema di detrazioni fiscali (continua a leggere)
In alcuni casi l'inquilino può chiedere, ed ottenere, il rimborso delle quote di canone in precedenza versate. Scopriamo insieme quando e perché (continua a leggere)
L'amministratore di condominio ha specifici compiti in merito alla calendarizzazione dell'adunanza dei condomini. Scopriamo le regole chiave in materia e come comportarsi se il professionista non adempie ai propri doveri (continua a leggere)
Ecco le soglie di reddito da rispettare per mantenere il sussidio di disoccupazione (continua a leggere)
Dalle detrazioni edilizie ai bonus mobilità, fino agli incentivi per TV e Internet: ecco tutti i bonus che scompariranno nel 2025 (continua a leggere)
La riforma del Codice della strada introduce nuove regole sui veicoli con targhe estere, richiedendo la reimmatricolazione e l’assicurazione italiana dopo un periodo limitato, per contrastare l’uso di auto immatricolate all'estero (continua a leggere)
Il sistema pensionistico italiano prevede per il 2025 il ritorno della Legge Fornero, ma ci saranno anche nuove opportunità per andare in pensione in anticipo o posticiparla. Vediamo insieme tutte le opzioni disponibili (continua a leggere)
Il Governo ha deciso di rivedere alcune condizioni del Bonus nido. Le modifiche comportano vantaggi sia per chi già usufruisce del bonus che per nuovi beneficiari (continua a leggere)