Il decreto anti-infrazioni introduce modifiche significative in materia di contratti a termine: il legislatore risponde così all’UE, rafforzando le tutele dei lavoratori (continua a leggere)
L'ordinamento italiano disciplina con chiarezza le locazioni, garantendo agli inquilini il rinnovo automatico dei contratti (3+2 o 4+4) alla scadenza in assenza di comunicazioni specifiche; il locatore può impedire il rinnovo solo... (continua a leggere)
Fare sport durante l’assenza per malattia può comportare il licenziamento, ma solo in specifiche situazioni. Ecco cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
In questo articolo troverai una guida ai bonus accessibili anche se l'ISEE non è basso (continua a leggere)
Scopri quali sono i tuoi diritti se ritardi al lavoro o se l’azienda chiude a causa del maltempo (continua a leggere)
Quando si conclude un’unione civile, il diritto al mantenimento non è garantito automaticamente. La Corte di Cassazione ha chiarito quali condizioni devono essere soddisfatte (continua a leggere)
Il distacco del singolo condomino dal riscaldamento centralizzato non può essere negato nel regolamento condominiale, ma può avvenire solo se ci sono i presupposti (continua a leggere)
Ecco le tutele previste dalla nuova legge contro l’abuso dei contratti a termine (continua a leggere)
Forza Italia ha presentato una proposta che potrebbe bloccare i procedimenti penali per chi si regolarizza in caso di reati fiscali minori (continua a leggere)
Scopriamo quando l'utilizzo della bomboletta al peperoncino, come strumento di autodifesa, è lecito e quando, invece, espone a conseguenze penali. Ecco cosa sapere alla luce delle norme di legge vigenti (continua a leggere)