-
Consulenza legale Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il reato di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
-
Quesito Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Buongiorno, la mia problematica è la seguente:
Sono un cittadino italiano con residenza AIRE, ho contratto matrimonio all'estero con una cittadina straniera in...»
-
Quesito Q202541868 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Io sono sposata da 3 mesi un italiano, dopo il matrimonio ho scoperto che il mio marito aveva una relazione con la signora che fai la pulizia a casa, lui mi ha detto che lei...»
-
Consulenza legale Q202541497 (Articolo 23 T.U.I.R. - Applicazione dell'imposta ai non residenti)
«Secondo quanto disciplinato dall’ art. 23 comma 1, lett. a) del T.U.I.R. , i redditi fondiari si considerano prodotti nel territorio dello Stato ai fini...»
-
Quesito Q202541497 (Articolo 23 T.U.I.R. - Applicazione dell'imposta ai non residenti)
«gradirei sapere la normativa riferita alla tassazione degli immobili in italia di residente all' estero U.S.A.e iscritto naturalmente all' AIRE. Nello specifico il caso...»
-
Consulenza legale Q202541340 (Articolo 38 Costituzione - )
«L' assegno sociale è stato introdotto dalla riforma Dini (L. n. 335/1995) e ha sostituito, a partire dal 1° gennaio 1996, la vecchia pensione sociale.
Si...»
-
Consulenza legale Q202440788 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Dal punto di vista penale va detto che condotte simili vengono generalmente sussunte nell’alveo del reato di truffa. In tal senso depone la giurisprudenza, plasticamente...»
-
Consulenza legale Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In una società contratta a tempo determinato, quale quella in discussione, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni...»
-
Quesito Q202438393 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Buongiorno,
io e mio marito abbiamo acquistato una casa tempo fa senza richiesta di mutuo. Abbiamo la divisione dei beni e l'abbiamo intestata a me. Lui lavora...»
-
Quesito Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«Buongiorno, espongo brevemente la complicata situazione familiare ed ereditaria, sottolineando che, quello di cui ho bisogno è una strategia per evitare pesanti...»
-
Quesito Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Diritto di Famiglia: Successionie Ereditaria
Siamo 3 fratelli che hanno ereditato un immobile dal genitore defunto (madre) nel 2019 già suddiviso in precedenza dopo la...»
-
Consulenza legale Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente.
Innanzi tutto, quanto al requisito della doppia incriminabilità, si conferma che lo stesso è richiesto solo...»
-
Quesito Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Salve,
pur essendo consulente legale, questo articolo mi pone dei dubbi atroci.
Innanzitutto, voglio sottolineare ciò che dice V. F. MANTOVANI, Diritto penale,...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Quesito Q202436714 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buongiorno ho un quesito legale riguardante: l'usucapione.
In Ottobre 2009 mio padre ha comprato un appartamento a Roma a me ed ai miei 2 fratelli, nel 2012 purtroppo viene...»
-
Quesito Q202335571 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno, io sono residente all'estero e, insieme a mia moglie, abbiamo deciso di ristrutturare un appartamento che è di proprietà di mio suocero....»
-
Quesito Q202334835 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Buon giorno
Ho bisogno di una vostra consulenza
il mio caso richiama il quesito Q202334477 però è un poco più articolato.
Ho sposato il mio attuale...»
-
Consulenza legale Q202334425 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Ai sensi dell’art.7 della L. n. 56/1989 , i requisiti di iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia sono:
a) essere cittadino italiano o...»
-
Consulenza legale Q202334099 (Articolo 566 Codice Penale - Supposizione o soppressione di stato)
«Premesso che il caso non è di immediata soluzione, anche per i profili di diritto estero coinvolti, nella fattispecie si possono individuare tre grandi problematiche...»
-
Consulenza legale Q202333301 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Dalla ricostruzione dei fatti contenuta nel quesito si evince che il destinatario della notificazione del decreto ingiuntivo si dovrebbe trovare, per quanto riguarda le...»
-
Quesito Q202333301 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Vivo all' estero ma la mia residenza risulta ancora presso la casa che ho venduto anche se abitata dai nuovi proprietari. Un decreto ingiuntivo a mio nome è stato...»
-
Consulenza legale Q202333229 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«I cittadini italiani, residenti all’estero e proprietari di immobili siti in Italia sono tenuti ad adempiere a una serie di obblighi di versamento e talvolta dichiarativi,...»
-
Consulenza legale Q202332995 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il presente quesito non è di semplice soluzione, sia per l’oggettiva complessità della vicenda, sia perché non è stato possibile visionare i...»
-
Quesito Q202333229 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«buon giorno, sono regolarmente inscritto all AIRE e risiedo in un paese extra UE. Ho dei redditi (affitti) in Italia, ho chiesto al mio commercialista di richiedere il credito...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Consulenza legale Q202333087 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Secondo la previsione dell'art. 43 c.c., la nozione di residenza di una persona è determinata dall'abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, che...»
-
Quesito Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«A seguito di morte prematura di mia madre si apriva la successione materna. Eredi mio padre, marito della de cuius, mio fratello ed io. In via teorica il patrimonio includeva:...»
-
Consulenza legale Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Da un punto di vista civilistico, occorre distinguere nettamente l’istituto degli alimenti dall’ obbligazione di pagamento delle spese mediche addebitate...»
-
Consulenza legale Q202232518 (Articolo 9 Codice Penale - Delitto comune del cittadino all'estero)
«Il codice penale sancisce il principio di territorialità, che significa che è punibile secondo la legge italiana colui che commette un reato nel territorio...»
-
Quesito Q202232518 (Articolo 9 Codice Penale - Delitto comune del cittadino all'estero)
«Supponiamo che un cittadino Italiano sia querelato all'estero per un delitto commesso all'estero (in Spagna), ad esempio per un presunto delitto di natura sessuale ai...»