-
Quesito Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Buongiorno ,
avrei bisogno di una informazione riguardante il pagamento degli oneri di causa , causa persa da mia moglie,brevemente riassumo la storia solo a livello di...»
-
Consulenza legale Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni...»
-
Consulenza legale Q202541837 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«La Legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità grave, garantendo loro il diritto a una vita indipendente e alla partecipazione attiva alla vita sociale,...»
-
Consulenza legale Q202541673 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore garantisca al compratore che il bene venduto non abbia vizi che lo rendano inidoneo all’uso o ne diminuiscano il...»
-
Consulenza legale Q202541484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«La legge di bilancio per il 2025, L. n. 207/2024, con decorrenza 01/01/2025, ha introdotto le seguenti novità nel panorama pensionistico dei dipendenti pubblici; in...»
-
Consulenza legale Q202541017 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
«Per dare una risposta precisa e con cognizione di causa al presente quesito, sarebbe necessario avere in visione l’accordo transattivo sottoscritto col condominio. Detto...»
-
Consulenza legale Q202440363 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il comma 3 dell’ art. 1051 c.c. prevede che le regole sulla servitù di passaggio coattivo si applichino altresì nei confronti di chi, avendo un...»
-
Consulenza legale Q202440344 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«La decisione del giudice riguardo all’assegnazione della casa familiare, così come ogni altra decisione presa in una separazione in cui siano coinvolti figli...»
-
Consulenza legale Q202439942 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«La richiesta del Condominio non ha alcun fondamento giuridico.
Non si è a conoscenza di come sia avvenuto l’ appalto nel 2014 e di quale sia lo stato di fatto...»
-
Consulenza legale Q202439738 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La trascrizione è presupposto dell’ opponibilità ai terzi dei diritti acquisiti in forza degli atti trascritti previsti dall’art. 2643 c.c.
Non ha...»
-
Consulenza legale Q202439317 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«In tema di assegnazione della casa familiare, l’ art. 337-sexies c.c. stabilisce, tra le altre previsioni, che “ il diritto al godimento della casa familiare...»
-
Consulenza legale Q202438863 (Articolo 187 T.U.L.P.S. - )
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre riportare quanto dispone l’art. 187 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS) ossia "salvo quanto...»
-
Consulenza legale Q202438703 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«In primo luogo, secondo quanto emerso dalla richiesta di parere, la condanna del soggetto per i reati di truffa e peculato non comportava la comminazione di alcuna pena...»
-
Consulenza legale Q202438188 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...»
-
Consulenza legale Q202438171 (Articolo 1185 Codice Civile - Pendenza del termine)
«Debitore e creditore possono convenire che una determinata somma di denaro venga pagata entro un certo termine . Ciò accade spessissimo in ambito condominiale in maniera del...»
-
Consulenza legale Q202437790 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«La vendita di un immobile in pendenza di contratto di locazione è soggetta alla disciplina dell’ art. 1599 del c.c. e dell’ art. 1602 del c.c. .
La...»
-
Consulenza legale Q202437443 (Articolo 83 Codice Penale - Evento diverso da quello voluto dall'agente)
«Per capire meglio la previsione dell’articolo 83 del codice penale bisogna partire innanzi tutto da come, oggi, viene riletta la responsabilità oggettiva nel...»
-
Consulenza legale Q202437125 (Articolo 2490 Codice Civile - Bilanci in fase di liquidazione)
«A seguito della riforma del diritto societario (D. Lgs. n. 6 del 2003), qualora all'estinzione della società , di persone o di capitali, conseguente alla...»
-
Consulenza legale Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Con l'estinzione della società di persone i crediti societari si trasferiscono ai soci, in favore dei quali si verifica una vera e propria successione universale...»
-
Consulenza legale Q202436620 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«A parere di chi scrive le ragioni dell’autore del quesito possono essere validamente sostenute in un ipotetico giudizio promosso nei confronti del condominio.
Il comma...»
-
Quesito Q202436468 (Articolo 33 Codice crisi d'impresa - Cessazione dell'attività)
«Buongiorno,
dubbio sulla decorrenza del termine annuale in caso di imprenditore individuale previsto dall'art.33 C.C.I.I.
Supponiamo che l'imprenditore individuale...»
-
Consulenza legale Q202436282 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso di specie sembra che nell’atto di acquisto di due particelle di terreno confinanti da parte di due diverse persone, sia stata allegata una planimetria da cui...»
-
Consulenza legale Q202435907 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Occorre sempre tenere presente che, in tema di assegnazione della casa familiare, così come in qualsiasi altro ambito che riguardi i figli coinvolti in una separazione,...»
-
Consulenza legale Q202435813 (Articolo 204 bis Codice della Strada - Ricorso in sede giurisdizionale)
«La notifica della multa ad un indirizzo errato è causa di nullità della stessa e della cartella esattoriale come stabilito dalla Corte di Cassazione (da ultimo...»
-
Consulenza legale Q202334826 (Articolo 3 Codice della Strada - Definizioni stradali e di traffico)
«La disciplina dei passi carrabili è contenuta nell'art. 3 e art. 22 del Codice della strada , nell’art. 46 del relativo regolamento di attuazione del Codice...»
-
Consulenza legale Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Rispondiamo ai diversi quesiti singolarmente.
In primo luogo si chiede se è esperibile un qualche rimedio alla perquisizione effettuata.
La domanda, così...»
-
Consulenza legale Q202334604 (Articolo 2308 Codice Civile - Scioglimento della società)
«Il combinato disposto degli artt. 2308 e 2272 del c.c. individua le cause di scioglimento di una s.n.c. nelle seguenti circostanze:
decorso del termine;...»
-
Consulenza legale Q202333954 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il co. 4 dell’art 1118 del c.c. ha stabilito il diritto di ogni condomino a distaccarsi dall’impianto condominiale comune di riscaldamento a condizione, però,...»
-
Quesito Q202333692 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Buongiorno, vorrei conoscere il Vostro parere in relazione alla costruzione di un muretto divisorio tra uno spazio comune (terrazza con accesso ai 2 giardini retrostanti) di due...»
-
Quesito Q202333559 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Buongiorno,
Abito al piano più alto del mio condominio (2° piano).
Sotto uno dei miei balconi (vedi foto allegate) esce dal muro condominiale un tubo (come anche...»