-
Quesito Q202542611 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Nell'ambito di un contenzioso per questioni legati ad una successione ho richiesto , in qualità di erede,alla banca gli estratti conto ultradecennali di un conto...»
-
Consulenza legale Q202542411 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Non sussiste alcun pericolo che possa essere aggredito il patrimonio personale del coniuge di colei su cui grava l’esposizione debitoria.
Infatti, pur nel caso di...»
-
Consulenza legale Q202542287 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
«Il condominio, nel quesito proposto, sembra essere dotato di un regolamento condominiale di tipo contrattuale.
Può, quindi, porre dei limiti all’utilizzo del...»
-
Consulenza legale Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il reato di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
-
Quesito Q202542003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve, avrei cortesemente necessità ed impellenza di sottoporvi il seguente quesito:
- premetto che a maggio 2024 ho acquistato un monolocale ad uso residenziale nella...»
-
Quesito Q202541805 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Spett.le Brocardi.it
Articoli di riferimento: 519, 485, 528 e ss. c.c.
Il padre, Caio. informa il figlio. Tizio, unico legittimario nella sua successione, del proprio...»
-
Consulenza legale Q202541147 (Articolo 600 ter Codice Penale - Pornografia minorile)
«Nel caso di specie il tema non è tanto quello del riconoscimento, da parte del maggiorenne, di avere a che fare con un minorenne, quanto la diversa questione del rapporto...»
-
Consulenza legale Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
«Per rispondere al parere occorre procedere per step.
La prima questione da verificare attiene innanzi tutto alla correttezza della decisione del Tribunale il quale, pur...»
-
Consulenza legale Q202440736 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il quesito posto sottintende numerose e complicate questioni giuridiche che cercheremo di semplificare per quanto possibile.
Nell’ambito della richiesta di parere si...»
-
Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
-
Consulenza legale Q202439676 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La mediazione è un procedimento finalizzato alla composizione stragiudiziale (cioè al di fuori di un processo) di controversie relative a diritti disponibili, che...»
-
Consulenza legale Q202438751 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«In relazione al suo quesito non si ravvisano questioni giuridiche particolari dal punto di vista della disciplina in materia di tutela dei dati personali.
La disciplina...»
-
Consulenza legale Q202438648 (Articolo 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione)
«Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa.
Nel corso del processo penale le figure “tecniche” possono essere declinate in tre...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Consulenza legale Q202438077 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Secondo l'orientamento ARAN cfc34 e le sentenze della Cassazione (n. 22095 del 29/09/2017 e n. 4069 del 20/02/2018), il riproporzionamento dei 3 giorni di permesso ex art....»
-
Consulenza legale Q202437731 (Articolo 624 bis Codice Penale - Furto in abitazione e furto con strappo)
«La domanda di cui alla richiesta di parere non è affatto scontata e la risposta è alquanto complessa dal punto di vista giuridico. Per tale ragione risponderemo in...»
-
Consulenza legale Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per rispondere al quesito bisogna premettere che il diritto condominiale rappresenta una parte della più ampia famiglia del diritto civile, la quale è chiamata a...»
-
Consulenza legale Q202437504 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il proprietario dell’unità immobiliare che affaccia su una loggia in comune con la proprietà altrui, vorrebbe poter accedere a detta area, e quindi al suo...»
-
Consulenza legale Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Una risposta corale può essere data ai quesiti 1 e 2 mediante i quali si chiede se l’avvio di un procedimento penale per...»
-
Quesito Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Ho un quesito riguardo atti compiuti da un socio amministratore di una srl.
A causa di una diatriba con il comune di Roma l'attività alberghiera del quale...»
-
Consulenza legale Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Prima di rispondere alle diverse domande formulate nel quesito, dobbiamo fare una precisazione: quando si presentano questioni così complesse e delicate è...»
-
Quesito Q202437127 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno, la Mia questione è la seguente.
Durante un colloquio di lavoro (nella sede dell'azienda), di fronte a due esaminatori, mi sono lasciato sfuggire che il...»
-
Quesito Q202437046 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il 25/03/24 assemblea condominiale approva rettifiche al riparto consuntivo 2023 già approvato in data 15.02.24.
Nel nuovo consuntivo rettificato sono stati inserite tre...»
-
Consulenza legale Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente.
Innanzi tutto, quanto al requisito della doppia incriminabilità, si conferma che lo stesso è richiesto solo...»
-
Consulenza legale Q202436958 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Non possediamo copia della sentenza d’appello ma, a giudicare da quanto esposto, non vi sono i presupposti per un’impugnazione in quanto la Corte d’Appello non...»
-
Consulenza legale Q202436512 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Nel caso specifico pare che si sia concretizzata una vendita c.d. aliud pro alio . Tale fattispecie si verifica quando la cosa venduta appartiene ad un genere del tutto diverso...»
-
Quesito Q202436662 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«Sono in contenzioso legale con un'impresa edile. Di recente ho ricevuto un invito dal legale dell'impresa di recarmi presso lo studio di questo per questioni inerenti il...»
-
Quesito Q202436653 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Risiedo da 5 anni in un condominio di 11 appartamenti costruito circa 40 anni. che necessita di diversi lavori di manutenzione alcuni dei quali previsti nell’ultima...»
-
Consulenza legale Q202436319 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Con l’importante arresto espresso da Cass. Civ,Sez.II, n.19131 del 28.09.2015, gli Ermellini hanno prercisato:
" In tema di condominio, le maggioranze necessarie...»
-
Consulenza legale Q202436337 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«In premessa va ricordato che la normativa emergenziale COVID è stata estremamente farraginosa. Disposta attraverso una stratificazione esasperata, non coerente e...»