-
Consulenza legale Q202542651 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«La fattispecie che qui si descrive trova espressa disciplina all’ art. 571 c.c. , rubricato “ Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle”....»
-
Consulenza legale Q202542591 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«In assenza di testamento non possono che trovare applicazione le norme dettate in tema di successione legittima , ovvero gli artt. 565 e ss. c.c.
Dispone l’ art....»
-
Quesito Q202542651 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Quesito sulla successione:
Figlio di due genitori divorziati, entrambi in vita, muore.
Il figlio non aveva nè figli nè moglie.
La madre si era risposata ed ha...»
-
Quesito Q202542649 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«diritto di abitazione- Imu
sono usufruttuario al 100% di un immobile a vicenza, in questo immobile abita stabilmente il figlio , vorrei costituire il diritto di abitazione a...»
-
Quesito Q202542647 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno
ho un quesito da porre:
Da marzo 2021 ho un regolare contratto di affitto di un immobile, dove con compagna e figli abbiamo la residenza ed è la nostra...»
-
Quesito Q202542591 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«domanda sulla trasmissione del diritto di accettazione e accrescimento:
buongiorno, Tizio muore e lascia 2 figli: Caio e Sempronio.
Caio muore dopo poco. moglie e figli di...»
-
Consulenza legale Q202542508 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è un trattamento economico previsto dall'art. 22 della Legge n. 903/1965, integrata dal D.P.R. n. 818/1957, a favore dei...»
-
Consulenza legale Q202542526 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Va premesso che occorre distinguere, nel quesito posto, il profilo civilistico da quello penalistico.
Da un punto di vista civilistico, infatti, ricordiamo che gli...»
-
Consulenza legale Q202542466 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Come correttamente osserva chi pone il quesito, è del tutto improbabile che - in un caso come quello qui descritto - uno dei due figli possa decidere di esperire l’...»
-
Quesito Q202542526 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno,
io e mio fratello avremmo bisogno di un vostro parere relativamente all'obbligo di assistenza/mantenimento di una zia (sorella di mio padre)?
La zia vive sola...»
-
Quesito Q202542508 (Articolo 38 Costituzione - )
«Salve.
Mia figlia minore nata nel 2011 è titolare di una pensione di reversibilità del nonno (mio padre) perché alla data del suo decesso noi eravamo sul...»
-
Quesito Q202542502 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Nel settembre 2021 ho sottoscritto insieme a mia moglie un contratto di locazione 4+2 con inizio dal 1 ottobre 2021, attualmente in essere.
I locatori sono moglie (Tizia) e...»
-
Consulenza legale Q202541994 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è un trattamento pensionistico riconosciuto dall'INPS ai familiari superstiti di un pensionato o di un assicurato deceduto....»
-
Consulenza legale Q202542444 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati, partendo da una brevissima premessa sugli alimenti .
Gli alimenti consistono in una...»
-
Quesito Q202542466 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«I 2 unici figli ricevono, nel 2016, con atto di donazione (al 50% ciascuno), tramite il notaio, una serie di immobili e terreni, dai loro anziani genitori, in regime di...»
-
Consulenza legale Q202542409 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«L’intento desiderato può essere raggiunto appieno.
L’ art. 536 c.c. dispone che le persone a favore delle quali deve essere, in ogni caso, riservata una...»
-
Quesito Q202542455 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«Buongiorno,
vorrei partecipare a un'asta giudiziaria, e ho un dubbio sullo stato di occupazione dell'immobile e quindi su eventuali problemi che potrebbero sorgere per...»
-
Quesito Q202542444 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Mia madre è anziana e abita da sola (è vedova) in una casa di mia proprietà a titolo gratuito (ha un diritto di abitazione). Non è proprietaria di...»
-
Consulenza legale Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La comunione dei beni è il regime patrimoniale che si applica automaticamente ai coniugi i quali non manifestano, al momento della celebrazione del matrimonio o anche...»
-
Quesito Q202542409 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Buongiorno, sono celibe, mai sposato, non ho figli. I miei genitori sono morti e la mia unica sorella – nubile senza figli – e’ deceduta…PARENTI ( con...»
-
Consulenza legale Q202542270 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che viene descritta nel quesito si presenta, in effetti, abbastanza di frequente nella vita quotidiana, in quanto accade spesso che ad accudire i genitori sia uno...»
-
Consulenza legale Q202541355 (Articolo 7 T.U. successioni e donazioni - Determinazione dell'imposta)
«La disciplina dell’ imposta sulle successioni e donazioni è stata, da ultimo, oggetto di modifica a seguito dell’entrata in vigore (a decorrere dal...»
-
Consulenza legale Q202542253 (Articolo 1 Decreto lavoro 2023 - Assegno di inclusione)
«L'Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico, istituita dall' articolo 1 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (c.d. Decreto Lavoro) ,...»
-
Consulenza legale Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni...»
-
Quesito Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Sono coniugata, in regime di comunione dei beni con due figli maggiorenni; nel corso degli anni i nostri risparmi sono stati investiti a nome mio e di mio marito; succede...»
-
Consulenza legale Q202542302 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«In casi come questo, ovvero di soggetto che muore senza aver disposto per testamento e senza lasciare coniuge, ascendenti e discendenti , si apre la successione legittima...»
-
Quesito Q202542316 (Articolo 2810 Codice Civile - Oggetto dell'ipoteca)
«L'agenzia delle entrate mi ha mandato un preavviso di iscrizione ipotecaria. Io però dal 2017, sull'unico immobile che possedevo, ho mantenuto soltanto un diritto...»
-
Quesito Q202542302 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Mia zia, nubile e senza figlie deceduta, a quanto mi risulta, senza lasciare testamento.
Non ci sono ascendenti, i tre fratelli che aveva sono morti prima di lei. Oltre me, che...»
-
Quesito Q202542301 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve , descrivo brevemente la situazione in cui mi trovo . Posseggo il piano superiore di una villetta bifamiliare, il piano inferiore era di proprietà di mia zia ,...»
-
Quesito Q202542270 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno
il mio quesito è il seguente:
sono una donna single non convivente senza figli, abito sopra ai miei genitori anziani bisognosi di assistenza e copro le...»