-
Consulenza legale Q202128523 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Nel quesito indicato siamo di fronte ad un classico esempio di complesso edile composto da tre edifici (A,B,C) i quali nel loro insieme vanno a formare un classico...»
-
Consulenza legale Q202128489 (Articolo 42 bis Codice Civile - Trasformazione, fusione e scissione)
«Prima di fornire una risposta al quesito, occorre fare qualche cenno alla natura giuridica del comitato .
Il comitato, secondo la ricostruzione accolta anche in...»
-
Consulenza legale Q202128467 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Per quanto riguarda il corrispettivo del patto di non concorrenza , dal documento trasmesso si evince che lo stesso andrà calcolato moltiplicando per 12 il 20%...»
-
Quesito Q202128538 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Buongiorno sono proprietaria, di un attico in un condominio avente tre corpi scala (tre blocchi) A, B e C. Il corpo scala B ha tre attici, con relativi tre lastrici solari di...»
-
Quesito Q202128523 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il complesso condominiale è costituito da tre edifici distinti (di piano terra + tre/quattro piani ciascuno) che hanno in comune il piazzale e la relativa illuminazione,...»
-
Consulenza legale Q202128427 (Articolo 8 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Intrasmissibilitą della sanzione agli eredi)
«L’at. 8 del D. Lgs. n. 472/97, in materia di sanzioni, stabilisce che “ L' obbligazione al pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi ”.
La...»
-
Consulenza legale Q202128502 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«Di seguito le risposte ai quesiti, seguendo lo stesso ordine nel quale sono stati proposti.
1) Ai sensi dell’art. 13, T.U. sulle spese di giustizia, per il ricorso al...»
-
Consulenza legale Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre puntualizzare che nell’atto notarile del 1971, in effetti, non è menzionata alcuna servitù ....»
-
Consulenza legale Q202128459 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Il codice civile prevede tre tipologie di misure per la protezione delle persone che, per vari motivi e in misura diversa, non siano in grado di provvedere a se stesse.
La...»
-
Consulenza legale Q202128488 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«La prima osservazione da fare è che l’anziana madre non può essere lasciata “in mano” dell’altra figlia. Infatti, stando a quanto viene...»
-
Consulenza legale Q202128481 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’art. 905 del c.c. al suo 2° comma dice in maniera molto chiara che non si possono costruire balconi o altri sporti, terrazze, lastrici solari e simili, muniti di...»
-
Consulenza legale Q202128463 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Gentile Cliente,
la condotta da lei posta in essere, con riferimento agli elementi del quesito riferiti a materiale pedopornografico, è riconducibile astrattamente...»
-
Consulenza legale Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione al presente quesito va ricercata nell’art. 1854 c.c., sia pure espressamente dettato con riferimento ai conti correnti bancari , il quale stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202128483 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Occorre in primo luogo premettere che la bassa entità della pena comminata in sede penale non ha alcuna rilevanza in merito alla quantificazione dei danni in sede civile....»
-
Consulenza legale Q202128474 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ installazione di impianti ascensori in condominio in presenza di condomini con difficoltà motorie è sempre piuttosto sentito e sovente causa litigi tra i...»
-
Consulenza legale Q202128482 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«Il codice civile contempla espressamente all’art. 733 questa particolare ipotesi di disposizione testamentaria, prevedendo che il de cuius possa, nel suo testamento ,...»
-
Consulenza legale Q202128480 (Articolo 47 Codice Antimafia - Procedimento di destinazione)
«La risposta che va data al quesito posto è, purtroppo, positiva, ossia l’amministratore ha il potere di eseguire il rilascio forzato dell’immobile acquisito...»
-
Consulenza legale Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Va premesso che il presente caso è abbastanza peculiare e di non facile soluzione, che solo in parte coinvolge i rapporti con il Comune, riguardando soprattutto i...»
-
Consulenza legale Q202128471 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il rapporto tra gli oneri condominiali e la procedura esecutiva a cui è sottoposto un appartamento pignorato non è sempre chiaro e pacifico.
Seguendo un primo...»
-
Consulenza legale Q202128476 (Articolo 322 ter Codice Penale - Confisca)
«La risposta è positiva.
Stando alla nostra normativa, invero, il Giudice Onorario è competente in relazione a tutte le fattispecie di reato la cui cognizione...»
-
Quesito Q202128490 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«buongiorno sono socio di una srl al 50% il mio socio e' l'amministratore in 20 anni di attivita' abbiamo comprato un terreno edificabile per costruire una...»
-
Consulenza legale Q202128362 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Come è noto le norme del codice civile disciplinanti la ripartizione delle spese condominiali ed in particolar modo l’art. 1123 del c.c., il quale troverebbe...»
-
Quesito Q202128474 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buonasera,
vivo in un condominio di 8 condomini e vorrei realizzare un ascensore esterno per abbattere le barriere architettoniche e facilitare l'accesso al mio...»
-
Consulenza legale Q202128418 (Articolo 142 Codice beni cult. e paesag. - Aree tutelate per legge)
«La cosiddetta Legge Galasso costituisce una delle pietre miliari all’interno dell’ordinamento italiano circa la tutela dei beni ambientali e paesaggistici, che ha...»
-
Consulenza legale Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentile cliente, anche sotto l’ulteriore aspetto che adesso chiede di prendere in esame, la persona ai cui interessi sta dedicando la sua attenzione non ha, purtroppo,...»
-
Quesito Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Lo scrivente, mia sorella P.A. e nostro nipote D.A. cointestatari a firma disgiunta di un libretto ove confluivano i ratei di pensione di mia sorella P.A. Due giorni prima che...»
-
Consulenza legale Q202128391 (Articolo 2407 Codice Civile - Responsabilitą)
«Ai sensi dell’art. 2408 c.c., il collegio sindacale , a fronte di una denuncia presentata da un socio, è obbligato ad effettuare indagini sui fatti denunciati e...»
-
Quesito Q202128459 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Ho una figlia di 48 anni laureata in psicologia. Mia figlia ha avuto il T.S.O circa 8 anni fa ed è stata ricoverata in ospedale reparto psichiatrico due volte....»
-
Consulenza legale Q202128413 (Articolo 50 Codice della Strada - Velocipedi)
«Al fine di rispondere al quesito, è necessario distinguere i profili della potenza del monopattino elettrico da quello della violazione dei limiti di velocità, che...»
-
Consulenza legale Q202128424 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 2562 relativo all’affitto d’azienda, stabilisce che si applica a tale tipo di contratto quanto previsto dall’art. 2561 c.c. il quale prevede...»