-
Consulenza legale Q202333219 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il punto di forza della vicenda che si sottopone ad esame è dato dalla possibile sussistenza di un accordo tra i coeredi .
Se così è, vi sono alcune...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Consulenza legale Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invaliditā pensionabile)
«La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento...»
-
Quesito Q202333189 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«La domanda riguarda la ripartizione del costo dell'ATP
Si esegue un ATP su delibera condominiale per vedere di sbloccare una situazione di impass che riguarda la mancata...»
-
Consulenza legale Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare un’ eredità con beneficio di inventario occorre sempre procedere con molto cautela, tenuto conto che si tratta di una procedura non...»
-
Consulenza legale Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si...»
-
Quesito Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invaliditā pensionabile)
«A seguito visita di revisione mi è stata ridotta la % d'invalidità dall' 85% al 75%.
Dopo ricorso giudiziario con CTU mi veniva riconosciuta, con decreto...»
-
Consulenza legale Q202333129 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Dal racconto che ci è stato presentato si può dire che vi sono diverse violazioni di legge compiute sia dall’ amministratore , ma anche dai condomini .
Per...»
-
Consulenza legale Q202333066 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitā)
«In ordine di esposizione, si procede a fornire risposta ai suoi quesiti:
1) il Comune deve concludere l’istruttoria e pronunciarsi sulla domanda di condono entro il...»
-
Consulenza legale Q202333131 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«L’ art. 2909 del c.c. prevede che: " L'accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato fa stato a ogni effetto tra le parti, i loro eredi o aventi...»
-
Consulenza legale Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«In primo luogo, va chiarito che la possibilità di proporre ricorso per cassazione è estremamente limitata, sia per le particolari caratteristiche di tale tipo di...»
-
Consulenza legale Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il presente quesito richiede di affrontare due macro-argomenti:
1) la revoca giudiziale dell’amministratore e le sue conseguenze;
2) la tutela delle minoranze...»
-
Quesito Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«A seguito di morte prematura di mia madre si apriva la successione materna. Eredi mio padre, marito della de cuius, mio fratello ed io. In via teorica il patrimonio includeva:...»
-
Consulenza legale Q202333082 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«L’ ordinamento giuridico non consente di rimettere in discussione una seconda volta i fatti che sono già stati oggetto di un giudizio e sono stati giudicati...»
-
Consulenza legale Q202333064 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«L’esame del provvedimento in forza del quale è stata a suo tempo disposta l’ adozione avrebbe sicuramente consentito di rispondere in maniera più...»
-
Consulenza legale Q202333081 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Cerchiamo di fare chiarezza.
Innanzitutto il comma 11 dell’art. 1129 del c.c. precisa come l’ assemblea dei condomini con le maggioranze indicate dai commi 2°...»
-
Consulenza legale Q202333017 (Articolo 391 Codice proc. civile - Pronuncia sulla rinuncia)
«Ai sensi dell’art. 390 Codice di procedura civile
"La parte può rinunciare al ricorso principale o incidentale finché non sia cominciata la...»
-
Quesito Q202333090 (Articolo 27 bis Codice ambiente - Provvedimento autorizzatorio unico regionale)
«Il sottoscritto, quale presidente del Comitato civico "Alfa "ha presentato ricorso al TAR XXX contro la Regione XXX per l'autorizzazione alll'ampliamento di...»
-
Consulenza legale Q202333012 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Si rileva che le disposizioni dei piani regolatori che stabiliscono una determinata distanza delle costruzioni tra loro o dai confini dei fondi appartengono alla categoria...»
-
Quesito Q202333017 (Articolo 391 Codice proc. civile - Pronuncia sulla rinuncia)
«Salve, dopo aver avuto sentenza sfavorevole in Appello per una causa civile, ho fatto ricorso a Dicembre 2022 in Cassazione sempre con lo stesso legale che dopo aver depositato...»
-
Consulenza legale Q202332961 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi dell’art. 1977 c.c. la cessione di beni ai creditori ( cessio bonorum ) è il contratto col quale il debitore incarica i suoi creditori o alcuni di essi...»
-
Quesito Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Sono liquidatore di una piccola società appaltatrice del servizio di nettezza urbana del comune, con il quale venne stipulato un contratto d’appalto a trattativa...»
-
Quesito Q202332957 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Sono nata in XXX dove ho sempre avuto la residenza. Circa 11 anni fa ho iniziato a convivere in YYY con un ragazzo del luogo e da un anno ho trasferito in questa regione la mia...»
-
Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Purtroppo, salvo che la de cuius abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...»
-
Consulenza legale Q202332756 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Come è noto il comma 9 bis dell’art. 119 del DL Rilancio introduce una disciplina particolarmente favorevole per giungere alla approvazione dei lavori condominiali...»
-
Consulenza legale Q202332668 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Per quanto riguarda l’applicabilità della sospensione dei termini nel periodo feriale al ricorso straordinario, ad oggi la giurisprudenza è divisa.
Un...»
-
Consulenza legale Q202332699 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Il presente quesito richiede di ripercorrere, brevemente e in maniera sommaria, la formazione del titolo esecutivo e la procedura esecutiva mobiliare presso terzi ....»
-
Consulenza legale Q202332722 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«In realtà è indifferente il momento in cui la prescrizione è intervenuta.
Da tempo, ormai, la Cassazione ha avuto modo di specificare che la stessa...»
-
Consulenza legale Q202332677 (Articolo 373 Codice proc. civile - Sospensione dell'esecuzione)
«La sospensione dell’esecuzione della sentenza di secondo grado in pendenza di ricorso per cassazione è disciplinata, appunto, dall’art. 373 c.p.c., il quale...»
-
Consulenza legale Q202332658 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 35 comma 5bis, D. Lgs. 165/2001 prevede che “ i vincitori dei concorsi devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a...»