-
Consulenza legale Q201514848 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Come noto, in caso di separazione o divorzio i figli minori vengono affidati congiuntamente ai coniugi (scelta sempre favorita) o in esclusiva ad uno dei due genitori.
Nel...»
-
Consulenza legale Q201514851 (Articolo 122 Codice proc. penale - Procura speciale per determinati atti)
«Il quesito ha ad oggetto il mandato conferito all'avvocato dal cliente. In particolare, ci si domanda se, nel caso siano state date due distinte procure a due diversi...»
-
Quesito Q201514848 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Con il mio ex marito ho l'affidamento condiviso. Mio figlio 19 anni è invalido civile al 100% ed è affetto da autismo e ritardo mentale e per questo prende...»
-
Consulenza legale Q201514752 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«L' associazione è una persona giuridica disciplinata dal codice civile e da alcune leggi speciali, emanate in relazione ad alcuni tipi di associazioni (come la...»
-
Consulenza legale Q201514709 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«L'autopsia è una procedura necessaria nel caso in cui si debbano indagare le cause che hanno condotto alla morte di una persona: essa dovrà avvenire...»
-
Quesito Q201514765 (Articolo 485 Codice Penale - Falsitą in scrittura privata)
«Da indagine effettuata da me in prima persona, relativamente alla causa di divisione, in cui sono coinvolto, in quanto coerede, ho riscontrato che due coeredi hanno commesso...»
-
Quesito Q201514752 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Stimatissimi Avvocati buongiorno, è circa 1 mese che frequento 1 corso di pittura ad olio, l'insegnante Pittrice è brava, frequento il corso 1 volta alla...»
-
Consulenza legale Q201514687 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L'indennità di richiamo dal servizio all'estero è un emolumento previsto per il personale dell’Esercito italiano, della Marina militare e...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Consulenza legale Q201514395 (Articolo 106 Codice Penale - Effetti dell'estinzione del reato o della pena)
«Con riferimento al quesito, allo stato attuale della conoscenza della situazione in fatto e con riserva di approfondire ulteriormente la questione, si rileva quanto segue....»
-
Quesito Q201514484 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«Caio e Tizio hanno un contenzioso penale : Caio parte offesa e Tizio imputato. Il processo per ben due volte viene rinviato per motivi di salute di Tizio .
Il giorno della...»
-
Consulenza legale Q201514439 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
«Prima di procedere con la risposta al quesito, appare opportuno sintetizzarne il contesto normativo.
L’art. 148 del Codice delle Assicurazioni (decreto legislativo...»
-
Consulenza legale Q201514420 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Il quesito pone una serie di questioni.
1. Con la prescrizione estintiva la legge fa derivare dall'inerzia del soggetto protratta per un certo tempo l'estinzione del...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514431 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il contratto di compravendita, nel caso in esame, vede contrapposte due parti private. Per questo motivo non può applicarsi la disciplina a tutela del consumatore...»
-
Consulenza legale Q201514423 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Il quesito proposto pone, in realtà, dei problemi di natura non interamente giuridica, ma si cercherà di tratteggiare comunque un quadro generale.
Ci si...»
-
Consulenza legale Q201514396 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Dalla descrizione della vicenda emergono tre condotte dell' appaltatore che possono far sorgere una sua responsabilità contrattuale nei confronti del committente :...»
-
Consulenza legale Q201514408 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«L'esercizio abusivo della professione è un reato punito dal codice penale all'art. 348 con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da euro 103 a euro 516....»
-
Quesito Q201514408 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Sono ingegnere meccanico junior iscritto all'albo degli ingegneri nella sezione B settore Industriale, nello studio tecnico dove sono inquadrato come impiegato tecnico, mi...»
-
Consulenza legale Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
«L'art. 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro .
Di...»
-
Consulenza legale Q201514404 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo...»
-
Consulenza legale Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
«Il codice di procedura penale consente al giudice di nominare più periti, qualora " le indagini siano di particolare complessità o siano necessarie conoscenze...»
-
Quesito Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
«Un PM ha incaricato in un procedimento penale, unitamente un medico legale ed un ginecologo per una perizia che è stata effettuata solamente dalla ginecologa ma firmata...»
-
Consulenza legale Q201514382 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il caso esposto implica una riflessione sull'ipotesi considerata dall'art. 395 , n. 3, del codice di procedura civile, il quale sancisce che le sentenze possono essere...»
-
Consulenza legale Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Purtroppo le soluzioni che si sarebbero potute prospettare sono state già tutte menzionate nel quesito.
Nella situazione descritta, infatti, solitamente il primo passo...»
-
Consulenza legale Q201514267 (Articolo 1596 Codice Civile - Fine della locazione per lo spirare del termine)
«L'art. 12 del DPR 26 aprile 1986, n. 131 (Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro) stabilisce che, per i contratti verbali di locazione , in...»
-
Consulenza legale Q201514240 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prestazione del progettista e direttore dei lavori nell'ambito di lavori di edilizia è generalmente considerata di tipo professionale-intellettuale e quindi la...»
-
Consulenza legale Q201514229 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Il quesito sottende due problematiche: la prima legata alla redazione di un atto di "proroga" che possa garantire nel modo migliore il promissario acquirente; la...»
-
Consulenza legale Q201514157 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione di Brocardi, allo stato attuale della ricostruzione degli elementi in fatto, si evidenzia quanto segue.
Il quesito...»
-
Consulenza legale Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per dare risposta al quesito è necessario in via preliminare chiarire il concetto di caparra confirmatoria .
L' art. 1385 del c.c. stabilisce che, se alla...»