-
Consulenza legale Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«L’apertura di un’attività professionale privata presso la propria residenza e il proprio domicilio comporta la necessità di alcuni adempimenti...»
-
Consulenza legale Q201616610 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«A nostro avviso non è possibile applicare al caso di specie né l’art. 117 del T.U.B. né l’art. 1284 del cod. civ..
Risulta evidente,...»
-
Quesito Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buonasera,
vi pongo il mio quesito:
sono Amministratore e socio unico di una S.r.l. immobiliare.
nel 2012 ho ricevuto una proposta e successivamente venduto una villetta di...»
-
Consulenza legale Q201616549 (Articolo 168 Codice Penale - Revoca della sospensione)
«Va doverosamente premesso qualche breve cenno all’istituto della sospensione condizionale della pena (artt. 163 - 168 c.p.).
L’istituto in questione prevede...»
-
Consulenza legale Q201616576 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«L’art. 570 c.c. regola la successione dei fratelli e delle sorelle in caso di assenza di ascendenti e discendenti diretti del decuius : essi succedono in parti uguali,...»
-
Consulenza legale Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Quanto pretende il vicino proprietario del fondo inferiore è contrario alla legge e non può essere realizzato.
La norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q201616480 (Articolo 649 Codice proc. penale - Divieto di un secondo giudizio)
«La questione dell'esatta interpretazione ed applicazione del principio del ne bis in idem è stata ed è ancora oggi molto dibattuta: la Corte di Cassazione si...»
-
Quesito Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«Ho intenzione di svolgere in regola delle ripetizioni scolastiche a singole persone (quindi non ad un gruppo o ad una classe) presso il mio domicilio privato.
I miei clienti...»
-
Consulenza legale Q201616483 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quel che viene riferito nel quesito, l’amministratore in questione ha assunto un comportamento discutibile in più occasioni, violando i precisi obblighi che la...»
-
Consulenza legale Q201616456 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«La norma di riferimento per il caso di specie è l’art. 2476 del cod. civ., il quale così recita (per le parti che qui interessano): “ Gli...»
-
Quesito Q201616587 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Egr. Signori,
nel 1980 ho acquistato un piccolo mappale di terreno classificato "Busco Ceduo", allora come oggi, il lato ovest confinava con i primi 100 metri del...»
-
Consulenza legale Q201616384 (Articolo 2341 bis Codice Civile - Patti parasociali)
«Va in primo luogo fatta una doverosa premessa sulla distinzione tra i due strumenti menzionati, completamente diversi nella forma e nella sostanza.
PATTI PARASOCIALI
I...»
-
Quesito Q201616563 (Articolo 369 Codice proc. civile - Deposito del ricorso)
«Buon giorno
Processo ante riforma del 1990
ART 369 applicabilità sul controricorso ?
In un processo civile, i fascicoli d’ufficio avuti dalla Corte...»
-
Consulenza legale Q201616452 (Articolo 1465 Codice Civile - Contratto con effetti traslativi o costitutivi)
«Nel caso di specie, va dapprima chiarito che, poiché l'acquirente utilizza il prodotto per la propria attività commerciale, non si applica la normativa...»
-
Consulenza legale Q201616438 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«L’art. 2495 c.c., sì come novellato dal d.lgs. n. 6/2003, riguarda la cancellazione della società dal registro delle imprese . Una importante pronuncia...»
-
Consulenza legale Q201616421 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il pignoramento presso terzi è una delle procedure esecutive che consentono al creditore di aggredire somme di cui il debitore principale è a sua volta creditore...»
-
Consulenza legale Q201616433 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«La questione è stata dibattuta a lungo ma si può dire che la giurisprudenza si è ormai consolidata sul punto, anche attraverso pronunce piuttosto recenti,...»
-
Consulenza legale Q201616441 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel quesito si chiede se i parenti biologici dell' adottato minorenne vantino ancora diritti successori nei confronti del figlio.
Oggi, il nostro ordinamento contempla...»
-
Consulenza legale Q201616397 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Non è chiaro, per la verità, il significato della domanda così come formulata.
Si può solo ipotizzare che chi scrive voglia sapere se, nel caso...»
-
Consulenza legale Q201616386 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Per poter rispondere al quesito in maniera chiara è necessario analizzare il concetto di servitù coattive .
Tale servitù si costituisce anche contro la...»
-
Consulenza legale Q201616389 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Nella società personale contratta per un tempo determinato , il recesso di uno dei soci, che non venga esercitato né per giusta causa, né nei casi...»
-
Consulenza legale Q201616380 (Articolo 1891 Codice Civile - Assicurazione per conto altrui o per conto di chi spetta)
«La risposta č positiva nel caso in cui l'assicurato abbia prestato il proprio consenso al contraente , al fine di consentirgli di far valere i diritti derivanti dalla polizza...»
-
Consulenza legale Q201616359 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Ad avviso di chi scrive, il reato di cui all’art. 348 c.p. - esercizio abusivo di una professione per la quale è necessario un titolo abilitativo dello Stato -...»
-
Consulenza legale Q201616325 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Non appare molto chiara la domanda posta nel quesito, al quale, in ogni caso, non è agevole rispondere non avendo la possibilità di visionare gli atti del...»
-
Quesito Q201616360 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«In un Comprensorio di circa 130 Ha di terreno, ove esistono ville, Residence e/o condomini di ogni specie e circa 400 condomini, la società che ha la maggior parte del...»
-
Consulenza legale Q201616312 (Articolo 93 Legge fallimentare - Domanda di ammissione al passivo)
«In relazione alla prima delle domande poste nel quesito, non risulta ben chiaro, dalla formulazione dello stesso, se per “rinuncia al ricorso in opposizione” (ai...»
-
Consulenza legale Q201616344 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è l’atto con il quale i discendenti e il coniuge che accettano l’eredità conferiscono all’ asse ereditario (in natura o per...»
-
Quesito Q201616342 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Sono parzialmente soddisfatto della vostra consulenza. Non mi è chiaro ancora come possa essere usata come prova scritta per un D.I. una parcella liquidata...»
-
Consulenza legale Q201616314 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«La servitù prediale è un istituto disciplinato dall’ art. 1027 del c.c. , che la definisce come “ un peso imposto sopra un fondo per...»
-
Consulenza legale Q201616296 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Dal quesito non risulta molto chiaro quale tipo di giudizio sia stato promosso con l’atto di citazione menzionato da ultimo. E’ lecito, tuttavia, desumere dal testo...»