-
Consulenza legale Q202334960 (Articolo 473 bis 37 Codice proc. civile - Pagamento diretto del terzo)
«L’art. 473-bis.37 c.p.c., introdotto dalla cosiddetta "riforma Cartabia", disciplina il pagamento diretto, da parte del terzo, del contributo per il...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Quesito Q202335007 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Oltre al caso previsto dall'art. 16 comma 4 della L. 241/90 è possibile interrompere (non sospendere) un procedimento amministrativo?
Il caso in ispecie è il...»
-
Consulenza legale Q202334951 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1711 del c.c. dispone come regola generale che il mandatario non può eccedere i limiti del mandato ricevuto. Applicando tale norma al caso prospettato,...»
-
Consulenza legale Q202334796 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Per rispondere al quesito avanzato occorre porre in essere alcune premesse.
La revoca del liquidatore non rende nulli gli atti da lui compiuti nel periodo in cui rivestiva...»
-
Consulenza legale Q202334732 (Articolo 31 T.U.P.I. - Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attivitą)
«L'art. 2 della l.r. n. 1/1984 definisce i Consorzi ASI come " enti di diritto pubblico non economici sottoposti alla vigilanza e tutela dell'Assessore regionale per...»
-
Consulenza legale Q202334886 (Articolo 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso)
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 184 c.c., dettato in tema di comunione legale e rubricato proprio “ Atti...»
-
Consulenza legale Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per quanto concerne i requisiti di accesso per la pensione di vecchiaia, il vigente Regolamento delle Attività Istituzionali dell'Enasarco prevede (art. 14) almeno...»
-
Consulenza legale Q202334713 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Dall’analisi della documentazione risulta evidente che il promissario acquirente si è impegnato ad acquistare l’immobile promesso in vendita gravato da un...»
-
Consulenza legale Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni.
L’ apertura della successione determina in capo a...»
-
Consulenza legale Q202334678 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«In merito alla domanda concernente la possibilità di chiedere al Comune di porre l’onere di versare la sanzione dovuta l’accertamento di conformità in...»
-
Consulenza legale Q202334735 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La retribuzione in natura consiste nell’insieme di beni e servizi che il lavoratore riceve e che sono utili per sé o per la sua famiglia. Questo vuol dire che la...»
-
Quesito Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Ho lavorato da agente come promotore finanziario dal 2000 al 2011.Ho versato all'Enasarco contributi obbligatori per oltre €32.000.nel 2011 ho richiesto la pensione...»
-
Quesito Q202334724 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Il veicolo sta circolando su strada pubblica. All'improvviso un sasso irrompe nell'abitacolo frantumando il vetro dello scendente anteriore lato passeggero. Subisce...»
-
Quesito Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
«Buongiorno, volevo porvi una questione di cui mi trovo coinvolto, nello specifico ad un inizio di procedimento penale instauratosi in seguito alla contestazione...»
-
Quesito Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Spett.le Borcardi.it
Sono a chiedere il seguente parere circa il deposito di “motivi nuovi” ex art. 585 comma 4 c.p.p. tendo conto delle disposizioni relative...»
-
Quesito Q202334678 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno,
a Dicembre 2019 ho acquistato casa dove abito che comprende appartamento (cat. A3) al secondo piano ed una soffitta allo stato rustico (cat. C2) al terzo piano non...»
-
Consulenza legale Q202334561 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Deve, purtroppo, rispondersi negativamente a ciò che si chiede nel quesito, ovvero alla domanda se il giudice possa, su istanza di almeno uno dei comproprietari, decidere...»
-
Consulenza legale Q202334453 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«È principio pacifico, sia in dottrina che in giurisprudenza, che l’atto nullo non produca alcun effetto, nemmeno mediante la ratifica .
Risulta quindi curioso il...»
-
Consulenza legale Q202334544 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«In assenza di un regolamento di condominio contrattuale che detti degli specifici divieti di utilizzo dei box e del corrispondente corridoio di accesso, si deve presumere che...»
-
Consulenza legale Q202334467 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il cortile condominiale rientra tra le parti comuni del Condominio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per la ripartizione delle spese delle parti comuni, il...»
-
Consulenza legale Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«E’ certamente possibile avvalersi della cessione del credito per recuperare quel medesimo credito nei confronti del debitore ceduto.
Il codice civile, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334499 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«Ciò che dice l’avvocato consultato non è del tutto corretto e ci spieghiamo meglio.
E’ vero che nell’ambito di una società...»
-
Consulenza legale Q202334437 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 19 del Dl 112/2008, convertito con modificazioni in legge 133/2008, ha introdotto l’integrale cumulabilità dal 1° gennaio 2009 delle pensioni...»
-
Consulenza legale Q202334375 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«A parere di chi scrive il comportamento dell’amministratore uscente è apparso da subito piuttosto strano e sospetto e queste ulteriori precisazioni non fanno altro...»
-
Quesito Q202334394 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Oggetto: Richiesta, al Comune di xxxx, di chiusura con cancello carrabile del mappale 2056 nel lato a confine con la via xxxx, di fonte alla intersezione con la via xxxx e in...»
-
Quesito Q202334392 (Articolo 1 T.U. IVA - Operazioni imponibili)
«Per l'intestazione auto che sto acquistando con iva agevolata mi chiedono nulla osta in carta libera dal mio ex coniuge.
Preciso che ho un figlio con Sindrome di Down di 19...»
-
Quesito Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«Buongiorno,
Mio marito è morto ad aprile con un debito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate non saldabile con i crediti che ha lasciato (circa 30.000 euro a...»
-
Quesito Q202334288 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Buongiorno, espongo il seguente quesito:
Ho una ritenuta di 1/5 sulla pensione, pari ad euro 572,81, per debito erariale nei confronti del mio ex datore di lavoro (Ag. Entrate)...»
-
Consulenza legale Q202334199 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«E’ certamente possibile rinunciare ad una eredità a cui si è chiamati per legge o per testamento qualora si abbia certezza che nel patrimonio del defunto...»