-
Consulenza legale Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«L’art. 1803 del c.c. definisce il comodato come il contratto con cui una parte consegna all'altra una cosa mobile o immobile, affinché se ne serva per un...»
-
Consulenza legale Q202024854 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va ricordato, anzitutto, che con l’accoglimento dei ricorsi presentati dal confinante sono stati annullati il parere favorevole...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
-
Consulenza legale Q202024867 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La normativa principale di riferimento relativa alle locazioni uso non abitativo è contenuta nella L.392/78 (la cosiddetta legge sull’equo canone).
In particolare,...»
-
Consulenza legale Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«L’art. 1748 c.c. primo comma, come modificato da d. lgs. 15 febbraio 1999 n. 65, prevede che “ per tutti gli affari conclusi durante il contratto l’agente ha...»
-
Consulenza legale Q202024738 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«In risposta alla prima delle questioni sollevate, dall’esposizione dei fatti riportata nel ticket non emergono elementi tali da far ipotizzare una fondatezza di...»
-
Consulenza legale Q202024835 (Articolo 117 T.U. bancario - Contratti)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa sula disciplina che può venire in rilevo nel caso di specie.
Le “Disposizioni in materia di...»
-
Quesito Q202024871 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Con il comodato d' uso gratuito è possibile mandare via inquilino?
Spiego brevemente la questione: i miei genitori sono in possesso di una casa e nel 2010 hanno...»
-
Consulenza legale Q202024795 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Rispondendo alla prima domanda, chi è attualmente proprietario , anche solo per quattro mesi, è tenuto al pagamento della somma richiesta dall’...»
-
Consulenza legale Q202024814 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Le ipotesi di estinzione dell’usufrutto sono indicate nell’art. 1014 del codice civile e tra queste rientra il non uso protratto per venti anni.
Il non uso...»
-
Consulenza legale Q202024788 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Le domande giudiziali soggette a trascrizione sono elencate agli artt. 2652 e 2653 , c.c..
Si tratta di casi unanimemente ritenuti tassativi, non solo nel senso che...»
-
Quesito Q202024835 (Articolo 117 T.U. bancario - Contratti)
«Il 29/06/2017 è stato sottoscritto un contratto di finanziamento concesso da una banca con garanzia 662/96, l’operazione era stata seguita da una società di...»
-
Consulenza legale Q202024717 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«La giurisprudenza si è occupata in varie occasioni di regolare i rapporti tra le parti del contratto di locazione di immobili commerciali nelle ipotesi in cui, come nel...»
-
Consulenza legale Q202024670 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Per ordine nellanalisi delle questioni prospettate nel quesito, si articoleranno le risposte in due parti: una concernente il tema dellimputabilitą delle spese per la...»
-
Consulenza legale Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel quesito formulato vengono chieste alcune delucidazioni circa la validità o meno della fideiussione contratta dai due soggetti indicati nel quesito.
Nello...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Consulenza legale Q202024769 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Il primo chiarimento che viene chiesto attiene alla modalità di variazione di un elaborato planimetrico, dovendosi a tal riguardo precisare che con tale espressione si...»
-
Consulenza legale Q202024775 (Articolo 20 T.U.R. - Interpretazione degli atti)
«Dalla lettura della documentazione prodotta in stralcio emerge che l’oggetto del contratto stipulato tra le parti è duplice: da un lato cessione della...»
-
Quesito Q202024821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Gentile Brocardi,
Chiedo una consulenza in merito alla mia vicenda: ho lavorato su un sito web telematicamente, senza contratto, scrivendo i contenuti di un sito web di...»
-
Quesito Q202024818 (Articolo 14 T.U. edilizia - Permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici)
«Il comune di omissis è proprietario di un fabbricato e di un terreno ad esso adiacente. A seguito di una "convenzione per edificazione" tra il Comune e una...»
-
Quesito Q202024814 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Per interrompere la prescrizione dell’usufrutto è sufficiente anche un solo atto di utilizzazione o sfruttamento del bene, come ad esempio una lettera con cui...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
-
Consulenza legale Q202024571 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio, e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Quesito Q202024795 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il 25 marzo 2019 acquisto un appartamento al decimo piano di un condominio. Il 2 gennaio 2020 il portiere, incaricato dall'amministratore del condominio, mi consegna una...»
-
Consulenza legale Q202024736 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto è opportuno premettere che chi scrive non è un tecnico edile e non è minimamente a conoscenza di come questi lavori vadano tecnicamente...»
-
Consulenza legale Q202024679 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Il contratto di comodato di bene immobile è disciplinato dagli artt. 1803 e ss. del c.c.
A differenza della locazione il contratto di comodato è...»
-
Quesito Q202024758 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Siamo in un supercondominio con quattro edifici strutturalmente indipendenti ognuno dei quali dotato di tre canne fumarie collettive ramificate. Nell’ultima assemblea di...»
-
Quesito Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
«Il mio assistito è proprietario di un'area di terreno ceduta nel 2004 in concessione ventinnovennale ad un privato affinchè questi potesse mantenere su detta...»
-
Quesito Q202024756 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Buonasera,
Nel 2010 Commissionato un contratto CHIAVI IN MANO per la realizzazione di un impianto fotovoltaico INTEGRATO che rispettasse la normativa del secondo conto energia...»