-
Consulenza legale Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Nella precedente consulenza si faceva osservare che le spese funebri costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari , dei quali sono tenuti a rispondere gli eredi (o meglio...»
-
Consulenza legale Q202025494 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Esaminata la copia del contratto e le relative condizioni di vendita, possiamo preliminarmente osservare quanto segue.
Nelle condizioni particolari di vendita alla lettera A...»
-
Quesito Q202025531 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buonasera, espongo la mia problematica: lavoro per un'azienda del settore trasporto dal 2008 con qualifica di Funzionario Commerciale.
Queste sono le caratteristiche...»
-
Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare.
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Va premesso che il sistema del processo civile è basato su quelle che vengono definite “preclusioni”. Il che significa che il codice di procedura stabilisce...»
-
Quesito Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«RIFERIMENTO CONSULENZA Q202025416
Occorre precisare due ipotesi:
1) la separazione avviene prima del termine di scadenza del contratto (1.11.2020). In tal caso nulla osta in...»
-
Quesito Q202025521 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Superstrada Civitanova Marche Foligno uscita di Macerata ore 07,40 AM,
Uscita intasata normalmente a questa ora del mattino,opportunamente segnalata con più cartelli...»
-
Consulenza legale Q202025481 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«Ai sensi dell’art. 104 ter della Legge Fallimentare, alla cui lettura si rimanda, il curatore (nel caso di specie, trattandosi di liquidazione coatta amministrativa, il...»
-
Consulenza legale Q202025422 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«L’operazione economica conclusa tra le parti è stata sostanzialmente un contratto di mutuo disciplinato dall’art. 1813 del codice civile secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202025484 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Alcune brevi considerazioni.
L’epidemia di coronavirus costituisce indubbiamente un esempio di un evento straordinario ed imprevedibile.
Il contratto di locazione ,...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Quesito Q202025502 (Articolo 57 T.U.R. - Soggetti obbligati al pagamento)
«Salve,
ho ottenuto dopo dieci anni, una sentenza di condanna, nei confronti della controparte, a una bella somma di danaro. Parte soccombente non ha pagato e nei suoi confronti...»
-
Quesito Q202025491 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Desidero capire all'atto pratico come viene attuato il deposito, di cui all'art. 1210, in caso di beni mobili. A seguito dell'offerta per intimazione eseguita...»
-
Consulenza legale Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019...»
-
Quesito Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Riferimento vostra risposta del 4 maggio scorso, contraddistinta dal codice di consulenza Q202025365.
Premessa
La questione riguarda sempre le spese funebri di S. Teresa...»
-
Quesito Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Buongiorno,
con la presente vorrei porre alcuni questi in tema di successione.
Riassumo di seguito i fatti:
- Nel mese di agosto dell'anno 2014 muore mio papà,...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Quesito Q202025464 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno,
sono Giuseppe C. amministratore di condominio e avrei bisogno di una consulenza scritta in merito a un criterio di ripartizione da adottare presso il...»
-
Quesito Q202025443 (Articolo 1252 Codice Civile - Compensazione volontaria)
«Egregi Signori,
richiedo il vostro parere circa la sostenibilità legale di un contratto di compensazione volontaria multilaterale, ex. art. 1252 c.c..
Se in tale ambito...»
-
Quesito Q202025427 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«Spett. Studio Legale, ecco il mio quesito: tra Nov. '19 e Feb. '20 si è aperta la Successione Legittimaria di entrambi i miei suoceri, che riguarda mia moglie e i...»
-
Consulenza legale Q202025385 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«I procedimenti in camera di consiglio , anche detti di volontaria giurisdizione , vengono previsti nel momento in cui, per i motivi più vari, il legislatore subordina...»
-
Consulenza legale Q202025382 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La norma che in materia di successione si occupa dei debiti e pesi ereditari è l’art. 752 c.c., il quale prevede che siano i coeredi a contribuire tra loro al...»
-
Quesito Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Buongiorno, avrei bisogno di una Vostra gentile consulenza per cortesia,cercherò di essere più chiara possibile.
5 figli,4 femmine e 1 maschio.
Muore in questo...»
-
Consulenza legale Q202025304 (Articolo 932 Codice Civile - Tesoro)
«Ai sensi dell’art. 932 del c.c., per tesoro si intende “ qualunque cosa mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può provare d'essere...»
-
Quesito Q202025410 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«QUESITO
E' legittimo che un Amministratore si rifiuti di rilasciare le previste Certificazioni per la detrazione fiscale di spese condominiali, motivando il suo rifiuto con...»
-
Quesito Q202025406 (Articolo 118 bis Codice della Strada - Requisito della residenza normale per il rilascio della patente di guida e delle abilitazioni professionali)
«Salve,
sono residente in Austria dove lavoro e regolarmente iscritto all’AIRE.
Tuttavia, trascorro almeno 10 giorni al mese regolarmente in Italia dove ho i miei...»
-
Consulenza legale Q202025363 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«La norma di riferimento che attribuisce al socio di una associazione di richiedere notizie sull’amministrazione di detta associazione è (ivi compreso...»
-
Consulenza legale Q202025365 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«I quesiti che si sottopongono all’attenzione attengono alla corretta modalità di suddivisione delle spese funebri tra:
coloro i quali rivestono la...»
-
Consulenza legale Q202025347 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«L’art. 907 c.c. stabilisce una distanza minima che le costruzioni devono osservare dalle vedute aperte sul fondo del vicino.
Non ogni apertura presente sul fondo del...»
-
Consulenza legale Q202025360 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Per prescrizione , ai sensi dell’art. 2934 del c.c., si intende l’estinzione di un diritto a causa del mancato esercizio di quest’ultimo da parte del...»