-
Quesito Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Buongiorno,
ho già concluso davanti al notaio la successione con mio fratello circa la divisione di quanto segue:
. un appartamento che era intestato a me e mio...»
-
Quesito Q201719446 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Oggetto:quota parte ereditaria. Buongiorno,vorremmo cortesemente sapere se ai figli di primo letto spetta la stessa quota parte ereditaria dei figli di secondo letto, di seguito...»
-
Quesito Q201719443 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Buongiorno
Mia zia, vedova senza figli, ha redatto testamento olografo a favore mio e dei miei fratelli, nipoti figli di una sorella premorta, preciso che oltre a mia madre mia...»
-
Quesito Q201719430 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, il quesito riguarda divisioni ereditarie: 2006 muore A lascia moglie e due figli; beni azienda agricola. Un figlio assume la gestione dell'azienda senza che...»
-
Consulenza legale Q201719339 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Occorre, innanzitutto, precisare che, ai sensi dell'art. 2284 c.c., le quote di una snc non cadono in successione: in caso di morte di un socio, gli altri soci superstiti...»
-
Quesito Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, premetto che le richieste che seguiranno sono abbastanza articolate, io è la prima volta che mi rivolgo
ad uno studio legale e sinceramente di onorari non ci...»
-
Consulenza legale Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del...»
-
Consulenza legale Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«Dispone l’art. 570 del codice civile che se chi muore non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, gli succedono i fratelli e le sorelle in parti...»
-
Quesito Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Mio padre č morto l8 agosto 2015 lasciando un testamento fatto dal notaio e pubblicato in data 12-10-2015 dichiarando che in vita aveva dato molto di pił al figlio ( in quanto...»
-
Quesito Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«La situazione è questa: è morto mio zio e non aveva moglie né figli. Abitava solo e mio padre, che abitava in Australia era l’ultimo dei fratelli vivi...»
-
Quesito Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Salve,
Richiedo una consulenza riguardo ad una provvisoria esecuzione di un decreto ingiuntivo:
l'atto è stato emesso il giorno 28.06.17 ma ci è stato...»
-
Consulenza legale Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Con specifico riferimento alla materia edilizia, è principio giurisprudenziale pacifico quello secondo cui i titoli abilitativi (come il permesso di costruire) sono...»
-
Consulenza legale Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Prima di rispondere al quesito si ritiene indispensabile precisare che, secondo il disposto dell’art. 2487 c.c., l’ assemblea dei soci , convocata...»
-
Consulenza legale Q201719241 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il punto nodale della questione posta deve intanto individuarsi nella regola, che la giurisprudenza e la pratica hanno derivato dal succedersi della disciplina urbanistica nel...»
-
Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Costituisce principio generale in materia di espropriazione per pubblica utilità quello sancito dall’art. 42 comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...»
-
Quesito Q201719241 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Buongiorno!
Cortesemente si espone quanto segue:
Ho recentemente ereditato da mio padre un fabbricato che in origine era una stalla con annessa concimaia di 15 metri quadri...»
-
Quesito Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Buongiorno, sono l'amministratore delegato di una SRL in fase di liquidazione, la (omissis). Siamo due soci, io e mia moglie. La società detiene due marchi che...»
-
Quesito Q201719197 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«buongiorno, a giugno del 2016, ho costituito a favore di mia moglie un diritto di abitazione. premetto che sono titolare e amministratore di una società che attualmente...»
-
Consulenza legale Q201719171 (Articolo 922 Codice Civile - Modi di acquisto)
«La dichiarazione ricognitiva presente in un atto non è idonea a costituire valida prova della proprietà ovvero della comproprietà su di un bene....»
-
Consulenza legale Q201719167 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Le norme da prendere in esame per rispondere al quesito posto sono, nell’ordine, gli artt. 548, 542, 566 e 74 c.c.
Vediamo come dall’esame di tali norme si...»
-
Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Nella accettazione dell’ eredità con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo titolare dei beni ereditari costituiti in...»
-
Consulenza legale Q201719121 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«Prima di entrare nel merito del quesito, si ritiene indispensabile chiarire che, avendo i chiamati all’eredità manifestato la volontà di accettare con...»
-
Consulenza legale Q201719093 (Articolo 862 Codice Civile - Consorzi di bonifica)
«La risposta alla prima domanda è negativa.
In relazione ad atti e provvedimenti della Pubblica Amministrazione in materia edilizia non esiste, infatti, la...»
-
Quesito Q201719121 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«Funzionamento pratico successione dello Stato ex art. 586.
Proprieta' di mio zio ( seminativo arboreo) defunto il ..../.../2007, mancata accettazione degli eredi...»
-
Consulenza legale Q201719095 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«E’ improprio sostenere che la vendita di opere d’arte, abitualmente effettuata dai galleristi, non prevede alcuna imposizione fiscale IVA, dal momento che il fatto...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Quesito Q201719095 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Buongiorno, avrei necessità di sapere quale deve risultare la base imponibile per il calcolo delle provvigioni relativo alla vendita di opere d'arte soggette al...»
-
Quesito Q201719093 (Articolo 862 Codice Civile - Consorzi di bonifica)
«Ho tre quesiti da porVi:
1 Il Comune ha opposto un rifuto, per privacy, alla mia richiesta di prendere visione della concessione edilizia di un mio vicino. E' leggittimo...»
-
Consulenza legale Q201719067 (Articolo 545 Codice Civile - Concorso di ascendenti legittimi e figli naturali)
«L’ art. 48 bis del D.P.R. n. 602 del 1973 disciplina i “ pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni e delle società a partecipazione pubblica...»
-
Consulenza legale Q201719033 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Prima di cercare di fornire una soluzione al quesito posto, si ritiene opportuno chiarire alcuni concetti generali in tema di distanze .
Diversi sono i motivi per cui la legge...»