-
Quesito Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Nel condominio dove mio padre e mia sorella hanno ciascuno la proprietà di un immobile, per aderire all'opportunità del Superbonus 110% è stato proposto...»
-
Consulenza legale Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La normativa che regola la mediazione civile e commerciale è contenuta nel D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 ( Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie...»
-
Quesito Q202230539 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel condominio sono presenti circa 70 box ma le prese di corrente sono situate nei corselli ed esterne ai box stessi e se ne può fare uso solo per necessità o...»
-
Quesito Q202230528 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Ho acquistato un appartamento in data 26.06.2010, con la clausola che il venditore si impegnava a farmi avere tutti i documenti necessari per la definizione di una sanatoria...»
-
Consulenza legale Q202230455 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«È del tutto errato intendere l’ultima parte del co. 9 bis dell’art. 119 del D.L. “Rilancio” (D.L. n.34/2020) come una norma che di per se rende...»
-
Quesito Q202230382 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere un parere penal - tributario.
L’imputato a seguito della condanna di primo grado per reati tributari, il Giudice ha pronunciato la...»
-
Quesito Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere di ordine penal - tributario.
All’indagato, nella fase delle indagini preliminari le viene eseguito un...»
-
Consulenza legale Q202230195 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«Il tema del recupero dell’IVA sui crediti non riscossi nell’ambito delle procedure concorsuali è stato, da ultimo, affrontato nella Circolare n. 20/E del...»
-
Quesito Q202230197 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Spett.le Redazione,
faccio riferimento alla Vostra consulenza n°Q202230015, del 22/01/2022, relativa alla mancata applicazione dell'articolo 9 del D.legs. 73/20 e...»
-
Quesito Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Immobile ad uso abitativo, appartamento in provincia di XXX: il primo proprietario, che ha costruito e venduto l'intero condominio, successivamente alla abitabilità...»
-
Consulenza legale Q202229954 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Nel caso del concordato preventivo, il creditore (in questo caso l’ex dipendente) riceve dal Commissario Giudiziale nominato dal Tribunale una comunicazione, con la...»
-
Quesito Q202229954 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buonasera,
ecco il mio problema.
Dopo oltre 10 anni di lavoro ho dato le dimissioni in data 15/12/2021 con 1 mese e mezzo di preavviso.
La Società ha depositato...»
-
Consulenza legale Q202129703 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L’ art. 2043 del c.c. stabilisce che “ qualunque fatto doloso o colposo che cagioni ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire...»
-
Consulenza legale Q202129644 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«In linea generale non è precluso ad un titolare di una ditta individuale di essere contemporaneamente socio di una s.r.l..
Se la nuova s.r.l. viene costituita assieme ad...»
-
Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta...»
-
Consulenza legale Q202129604 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«In primo luogo, occorre premettere che in base all’art. 2233 c.c. “il compenso, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo...»
-
Consulenza legale Q202129536 (Articolo 136 Codice beni cult. e paesag. - Immobili ed aree di notevole interesse pubblico)
«Il D.P.R. n. 31/2017 è stato emanato in un’ottica di semplificazione amministrativa, con l’obiettivo di coniugare la fondamentale tutela del paesaggio con i...»
-
Quesito Q202129581 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«QUESITO A STUDIO BROCARDI
Il condominio di appartenenza è composto da 9 condòmini. La nostra facciata principale ha i balconi seriamente ammalorati dal 2018....»
-
Quesito Q202129428 (Articolo 325 Codice proc. penale - Ricorso per cassazione)
«Spett.le Brocardi.
Sono a chiedere il presente quesito di natura cautelare reale; sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p.
Il Tribunale del Riesame annulla il sequestro...»
-
Quesito Q202129426 (Articolo 309 Codice proc. penale - Riesame delle ordinanze che dispongono una misura coercitiva)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il presente quesito di natura cautelare reale; sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p.
Il Tribunale del Riesame ex art. 309 comma 9...»
-
Consulenza legale Q202129366 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La disciplina relativa al procedimento di mediazione è contenuta nel D.Lgs 28/2010 .
In particolare, se si tratta di mediazione quale condizione di procedibilità...»
-
Consulenza legale Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La questione può essere affrontata sia sotto l’aspetto civile che quello penale.
Sotto il profilo civile, si osserva quanto segue.
Il proprietario del parco...»
-
Consulenza legale Q202129292 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Si concorda con il parere dato dal legale.
L’obbligo di pagare gli oneri condominiali trova la sua origine in due presupposti essenziali:
il primo è quello...»
-
Consulenza legale Q202129208 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Gentile cliente,
la vostra condotta è stata corretta in quanto il comportamento tenuto da queste due persone descritte nel quesito potrebbe integrare fattispecie di...»
-
Consulenza legale Q202129203 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L’ istituzione di fondi di spesa speciali è da sempre una prassi molto comune in ambito condominiale. La loro istituzione era sicuramente ammissibile prima della...»
-
Quesito Q202129234 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«ROMA, 03/10/2021
Gentile studio Brocardi,
Vi ho inviato la somma di 50 € + iva ad integrazione pagamento Q202128598 e il regolamento dim condominio come da voi richiesto....»
-
Quesito Q202129203 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L'assemblea negli anni scorsi aveva deliberato un fondo di riseva in considerazione di lavori futuri di ristrutturazione che ora ammonta già a 70.000 euro. Io ho...»
-
Quesito Q202129189 (Articolo 2645 ter Codice Civile - Trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di interessi meritevoli di tutela riferibili a persone con disabilitą, a pubbliche amministrazioni, o ad altri enti o persone fisiche)
«Nel caso di un immobile conferito solo in un concordato preventivo con clausola di approvazione del concordato stesso, nel caso in cui dopo 10 anni si addiviene al fallimento...»
-
Quesito Q202129014 (Articolo 103 Decreto "Cura Italia" - Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza)
«UN PRIVATO PROPRIETARIO DI UN COMPARTO EDIFICABILE HA SOTTOSCRITTO CON IL COMUNE UNA CONVENZIONE URBANISTICA PER LA SUA LOTTIZZAZIONE, CON OBBLIGO DI RETROCESSIONE DELLE AREE...»
-
Quesito Q202128943 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere una consulenza in merito alla confisca per reati tributari come di seguito prospettata:
Nei confronti del contribuente/indagato,...»