-
Consulenza legale Q201719034 (Articolo 1461 Codice Civile - Mutamento nelle condizioni patrimoniali dei contraenti)
«Sulla base dei soli dati forniti, può dirsi che il fulcro della soluzione agli attuali problemi può individuarsi nella transazione da ultimo conclusa tra le...»
-
Consulenza legale Q201718953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo la risposta all’unica domanda sostanziale posta nel quesito è negativa: anche il titolare del box è tenuto a pagare le spese condominiali nella...»
-
Consulenza legale Q201718901 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
«Un avvocato può commettere il reato di frode processuale , reato previsto dall’art. 374 del c.p. che punisce “chiunque, nel corso di un procedimento civile...»
-
Consulenza legale Q201718730 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Con riguardo ai contratti d’appalto , l’art. 29 d.lgs. 276/2003 – nel testo vigente ratione temporis - sancisce che “ il committente imprenditore o...»
-
Consulenza legale Q201718700 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Concetto basilare che occorre tenere ben presente nell’affrontare il problema che viene sottoposto all’esame è quello secondo cui l’effetto dell’...»
-
Consulenza legale Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
come tutelarsi dalla trascrizione pregiudizievole
in quali...»
-
Consulenza legale Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Le questioni principali che il caso in esame richiede di affrontare sono:
possibilità di cedere il diritto di superficie relativo ad un suolo gravato da ipoteca...»
-
Consulenza legale Q201718414 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Il coadiutore amministrativo di categoria B “svolge, nell'unità operativa di assegnazione, attività amministrative quali, ad esempio, la classificazione,...»
-
Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...»
-
Consulenza legale Q201718323 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«La disciplina a cui fare riferimento per il quesito in esame è quella delle obbligazioni, contenuta nel libro IV del codice civile ed a cui è dedicato un intero...»
-
Consulenza legale Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Purtroppo la “Legge Pinto”, n. 89 del 24/3/2001, è stata ancora una volta modificata dai commi 777, 781 e 782 dell’art. 1 della legge di...»
-
Consulenza legale Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Il primo concetto che viene in evidenza nella trattazione del caso in esame è quello di violenza contrattuale , consistente nella minaccia di un male ingiusto e...»
-
Consulenza legale Q201617107 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«Il concetto fondamentale da cui occorre partire per trovare una soluzione al caso che si propone è quello secondo cui la donazione è un contratto e come tale non...»
-
Consulenza legale Q201616956 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La risposta è negativa.
Infatti, il d.l. 3/5/2016 n. 59 (entrato in vigore il 4/5/2016), che ha modificato in parte il processo esecutivo, prevede un numero massimo di...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q201616990 (Articolo 28 Codice Penale - Interdizione dai pubblici uffici)
«L’art. 28 c.p. disciplina i casi di interdizione dai pubblici uffici . Storicamente, questa pena accessoria è sempre stata considerata la più...»
-
Consulenza legale Q201616985 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il quesito che si propone affronta un tema molto attuale e frequente nella pratica, ossia quello del mancato pagamento da parte di uno o più condomini delle quote di...»
-
Consulenza legale Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 30, comma 2 sexies del T.U. Pubblico impiego (d.lgs. 165/2001) consente alle pubbliche amministrazioni di utilizzare in assegnazione temporanea del personale di...»
-
Consulenza legale Q201616701 (Articolo 230 Codice proc. penale - Attivitą dei consulenti tecnici)
«Il codice di procedura penale disciplina il ruolo dei consulenti tecnici di parte sia nell’ambito di una perizia già disposta, sia quando non sia stato nominato...»
-
Consulenza legale Q201616452 (Articolo 1465 Codice Civile - Contratto con effetti traslativi o costitutivi)
«Nel caso di specie, va dapprima chiarito che, poiché l'acquirente utilizza il prodotto per la propria attività commerciale, non si applica la normativa...»
-
Consulenza legale Q201616127 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«Il consiglio del Giudice avanti al quale è stato proposto il primo ricorso è senz’altro il migliore se l’obiettivo è quello di accertare natura,...»
-
Consulenza legale Q201615907 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo il Giudice ha correttamente sollevato dubbi in merito alla legittimazione ad agire in revocatoria nei confronti dell’atto di rinuncia della ex moglie.
Va in...»
-
Consulenza legale Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il quesito pone diverse questioni: prima di esaminarle nel dettaglio, va velocemente chiarito che la presentazione tardiva della denuncia di successione ha come unica...»
-
Quesito Q201615823 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Salve, sono un collega e mi trovo a gestire la seguente questione:
1)Tizio acquista nel Dic. 2007 immobile ad uso abitativo;
2)Nel Gen. 2016, a seguito del propagarsi di un...»
-
Consulenza legale Q201615459 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«La questione posta indurrebbe a richiamare l'istituto della cessata materia del contendere . Essa costituisce una vicenda anomala del processo, non regolata dal codice...»
-
Consulenza legale Q201615356 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Il presente quesito attiene alle cd. costruzione in aderenza , cioè l'ipotesi di costruire sulla linea di confine tra due fondi, in particolare in aderenza del muro...»
-
Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Con riferimento al primo quesito (individuazione del termine di prescrizione per l'esercizio del diritto al pagamento della cd. provvisionale ), occorre delineare, in...»
-
Quesito Q201514852 (Articolo 43 Legge fallimentare - Rapporti processuali)
«Una società che, contrattualmente,doveva rendere un opificio chiave in mano ha emesso fatture di acconto per l'intero importo e ha consegnato solo la struttura quasi...»
-
Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»