-
Quesito Q202026014 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il Tribunale nell ottobre 2019 dichiarava con sentenza la fine della comunione ereditaria iniziata il 16 marzo 1996 e procedeva per assegnazione quote nel seguente modo
I...»
-
Consulenza legale Q202025859 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«L’art. 713 del c.c. stabilisce che i coeredi possono sempre domandare la divisione .
Il successivo art. 714 del c.c. precisa che la divisione può essere...»
-
Quesito Q202025859 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Sono stata citata dalle mie 2 sorelle coeredi, per una divisione giudiziale di un immobile, appunto, ereditato, formato da 3 appartamenti (uno è più piccolo) con...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Consulenza legale Q202025552 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Per agevolare la comprensione della risposta che verrà data, chiameremo Seconda colei che pone il quesito, Prima la sorella e Terzo il fratello.
Deceduta la madre,...»
-
Consulenza legale Q202025427 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La situazione che viene descritta è quella di una ordinaria comunione , la quale si caratterizza soltanto per il fatto che i beni che ne costituiscono oggetto sono tutti...»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Quesito Q202025427 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«Spett. Studio Legale, ecco il mio quesito: tra Nov. '19 e Feb. '20 si è aperta la Successione Legittimaria di entrambi i miei suoceri, che riguarda mia moglie e i...»
-
Consulenza legale Q202025382 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La norma che in materia di successione si occupa dei debiti e pesi ereditari è l’art. 752 c.c., il quale prevede che siano i coeredi a contribuire tra loro al...»
-
Consulenza legale Q202025365 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«I quesiti che si sottopongono all’attenzione attengono alla corretta modalità di suddivisione delle spese funebri tra:
coloro i quali rivestono la...»
-
Consulenza legale Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«In materia di scioglimento della comunione , la regola generale è quella secondo cui la divisione della cosa comune va effettuata in natura, ove possibile: infatti...»
-
Consulenza legale Q202025334 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«La persona della cui successione si tratta, zia di chi pone il quesito, occupa sotto il profilo giuridico la posizione di parente in linea collaterale di terzo grado ex artt. 75...»
-
Consulenza legale Q202025273 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il richiamo che nel quesito viene correttamente fatto all’art. 741 c.c. deve essere anche coordinato con quanto disposto all’ art. 1920 del c.c. ....»
-
Consulenza legale Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ art. 581 del c.c. disciplina la successione del coniuge, disponendo che, in caso di concorso con un solo figlio, ciascuno di essi ha diritto alla metà del...»
-
Consulenza legale Q202025099 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La prima operazione che si rende necessario compiere è quella di procedere alla determinazione del patrimonio complessivo del de cuius , sulla cui base poter stabilire...»
-
Quesito Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Ho accettato con beneficio di inventario l’eredità di mio padre, anche gli altri eredi, ossia mio fratello maggiorenne e due nipoti minori hanno accettato con...»
-
Consulenza legale Q202025008 (Articolo 742 Codice Civile - Spese non soggette a collazione)
«Due sono le norme del codice civile che occorre prendere in esame, e precisamente gli artt. 741 e 742 c.c.
L’ art. 741 del c.c. dispone che sono oggetto di collazione ,...»
-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Consulenza legale Q202024983 (Articolo 719 Codice Civile - Vendita dei beni per il pagamento dei debiti ereditari)
«La situazione in cui attualmente ci si trova con gli altri coeredi è indubbiamente quella di una vera e propria comunione , caratterizzantesi per il fatto che la sua...»
-
Consulenza legale Q202024668 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Purtroppo la risposta al quesito è negativa e se ne chiariranno adesso le motivazioni.
In mancanza di eredi legittimari , quali sono coniuge, figli e ascendenti...»
-
Consulenza legale Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Prima di fare chiarezza in questa vicenda è opportuno fare una piccola premessa. Si deve tenere strettamente distinte le violazioni urbanistico edilizie rappresentate...»
-
Quesito Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Mio padre costruì un fabbricato per civili abitazione nel 1969 con regolare licenza comunale. Sul rimanente suolo costruì, altresì, in difformità...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito si deduce che siamo di fronte ad un piccolo condominio composto da 4 unità immobiliari, di cui 2 sono in comproprietà...»
-
Consulenza legale Q201924368 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Lo scioglimento della comunione ereditaria non ha alcuna influenza sull’obbligazione tributaria inerente al pagamento delle imposte di successione.
Al momento del decesso...»
-
Quesito Q201924368 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Con la morte della mia genitrice avvenuta nel dicembre 2012, ho presentato regolare dichiarazione di successione nel dicembre 2013 pagando tutte le imposte e tasse con miei...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201923796 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Il primo dubbio che si reputa necessario chiarire è quello relativo ai casi in cui occorre procedere alla determinazione della quota disponibile .
Tutte le volte in cui...»
-
Quesito Q201923764 (Articolo 405 Codice proc. civile - Domanda di opposizione)
«Sentenza Tribunale, confermata in Appello e in Cassazione. Passata in giudicato. La sentenza dispone la configurazione del confine del fondo privato con il Demanio Marittimo....»
-
Consulenza legale Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel quesito viene chiesto se sia possibile mettere una ipoteca sulla proprietà dei coeredi in forza dei documenti che erano stati presentati nel giudizio di divisione...»