-
Consulenza legale Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«La soluzione al problema che ci si pone si ritiene debba essere ricercata non tanto nell’ art. 1416 del c.c. , quanto piuttosto nel disposto di cui al secondo comma...»
-
Quesito Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
«Con stato passivo reso esecutivo in data 16.03.2022 è stata riconosciuta l’azione di rivendica proposta da una società di leasing per delle attrezzature di...»
-
Consulenza legale Q202333064 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«L’esame del provvedimento in forza del quale è stata a suo tempo disposta l’ adozione avrebbe sicuramente consentito di rispondere in maniera più...»
-
Consulenza legale Q202333062 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Da un punto di vista meramente teorico la rinuncia al diritto di proprietà su uno o più beni è sempre ammissibile, non esistendo nel nostro ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202333081 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Cerchiamo di fare chiarezza.
Innanzitutto il comma 11 dell’art. 1129 del c.c. precisa come l’ assemblea dei condomini con le maggioranze indicate dai commi 2°...»
-
Quesito Q202333107 (Articolo 8 Mediazione controversie civili e comm. - Procedimento)
«Buonasera,
ho ricevuto un invito in mediazione obbligatoria da mio padre e mia sorella. L’oggetto della mediazione è un immobile ereditato alla morte di mia madre...»
-
Quesito Q202333101 (Articolo 159 Codice Civile - Del regime patrimoniale legale tra i coniugi)
«Prima della riforma del diritto di famiglia del 1975:
il regime patrimoniale legale tra coniugi era quello della separazione dei beni (ciascun coniuge rimaneva titolare...»
-
Quesito Q202333096 (Articolo 482 Codice Penale - Falsitą materiale commessa dal privato)
«Oggi a lavoro mi han chiesto di firmare il certificato di idoneità alla mansione specifica, pur non essendo oggi sottoposto a nessuna visita da parte del medico...»
-
Consulenza legale Q202333038 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Diverse sono le ragioni per le quali la volontà dei genitori di chi pone il quesito, così come manifestata, non può in alcun modo avere attuazione ed...»
-
Consulenza legale Q202332980 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Alla morte del de cuius , in linea generale i debiti cadono nella successione ereditaria ai sensi degli art. 752 del c.c. e art. 754 del c.c. .
I coeredi rispondono...»
-
Consulenza legale Q202333048 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«L’ art. 81 del c.p. , come noto, prevede uno speciale trattamento sanzionatorio nei confronti del soggetto che avrebbe commesso più reati con una sola azione...»
-
Consulenza legale Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Ai sensi dell’ art. 64 della l. fall. , gli atti a titolo gratuito sono privi di effetto rispetto ai creditori , se compiuti dal fallito nei due anni anteriori alla...»
-
Quesito Q202333090 (Articolo 27 bis Codice ambiente - Provvedimento autorizzatorio unico regionale)
«Il sottoscritto, quale presidente del Comitato civico "Alfa "ha presentato ricorso al TAR XXX contro la Regione XXX per l'autorizzazione alll'ampliamento di...»
-
Quesito Q202333087 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ho sottoscritto in qualita di locatore un contratto di locazione ad uso abitativo ai sensi dell' art. 2,comma 3, della legge 9 dicembre 1998 n.431 e come accordo...»
-
Quesito Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Buongiorno,
il quesito è molto chiaro ed in ipotesi anche semplice (ma ovviamente non sono riuscito a trovare una risposta chiara e netta online), e dal momento che la...»
-
Consulenza legale Q202333011 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«La riserva dei posti si applica solo alle categorie di volontari espressamente enunciate agli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010 e succ.mod. congedati senza demerito o nel...»
-
Consulenza legale Q202333012 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Si rileva che le disposizioni dei piani regolatori che stabiliscono una determinata distanza delle costruzioni tra loro o dai confini dei fondi appartengono alla categoria...»
-
Quesito Q202333073 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«Buonasera,
in data 24/04/2022 ho ricevuto una denuncia dal rappresentante legale di una azienda per la quale ho lavorato per i reati 640 e 494 (la denuncia invero è...»
-
Consulenza legale Q202332996 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Preliminarmente è necessario precisare che la normativa in tema di mediazione civile applicata alle controversie condominiale che trova applicazione nel caso specifico...»
-
Quesito Q202333066 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Vorrei un Vostro parere in tema di condono edilizio.
Ho acquistato un fabbricato nel lontano 1996 per il quale il vecchio proprietario aveva presentato due domande di sanatoria...»
-
Consulenza legale Q202333008 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«A parere di chi scrive la vicenda va affrontata cambiando punto di vista. L’intero complesso edile descritto costituisce giuridicamente un super condominio: figura oggi...»
-
Consulenza legale Q202333022 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è quella se i figli di uno dei due coniugi possano vantare o meno ragioni ereditarie sui beni entrati a far parte del...»
-
Consulenza legale Q202332884 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella relativa al regime proprietario del terrazzo a livello di circa 75 mq, adiacente all’immobile donato da...»
-
Quesito Q202333058 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Compravendita auto usata tra privati.
Buongiorno,
ho affidato la vendita della mia auto ad un intermediario che visionata l' auto mi ha sottoposto un contratto che...»
-
Consulenza legale Q202333004 (Articolo 7 Codice terzo settore - Raccolta fondi)
«E’ molto improbabile che l’esercizio da parte di eventuali legittimari di un’ azione di riduzione per lesione di legittima possa sortire effetti positivi per...»
-
Consulenza legale Q202332992 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sinceramente si rimane stupiti dall'affermazione dell’ amministratore di condominio , in quanto la tenda da sole è pacificamente considerata un accessorio del...»
-
Quesito Q202333035 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Condominio di 8 persone. A seguito di abuso edilizio, eseguito anni or sono, un condomino ha aumentato di 60 mq coperti la sua unità immobiliare. A seguito di...»
-
Consulenza legale Q202332958 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono sostanzialmente condivisibili.
La riforma del condominio introdotta nel 2012 non prevede espressamente la figura del...»
-
Consulenza legale Q202333029 (Articolo 194 Codice proc. penale - Oggetto e limiti della testimonianza)
«Nel procedimento penale, con specifico riferimento all’escussione dei testimoni e a ciò che questi possono riferire nel merito, vale una semplice ed elementare...»
-
Consulenza legale Q202332877 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Vista la delicatezza del caso di specie, si procederà a esaminare prima gli aspetti legati alla privacy e, successivamente, quelli rilevanti sul fronte penale....»