-
Consulenza legale Q202127466 (Articolo 78 T.U.R. - Prescrizione del diritto all'imposta)
«Il tema della prescrizione in materia di imposta di registro è stato da ultimo affrontato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza n. 27698 del 03.12.2020,...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Prima di rispondere alle specifiche domande poste nel quesito è necessario fare una breve premessa riguardante i diritti ed obblighi reciproci che nascono, a favore ed a...»
-
Consulenza legale Q202127360 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Prima di rispondere sulla questione giuridica oggetto del quesito, va fatta una precisazione fondamentale, dovuta ai termini in cui è stata formulata la domanda: nessuna...»
-
Consulenza legale Q202127399 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La garanzia del codice del consumo è applicabile anche ai beni usati come previsto espressamente dall’art. 134 che dispone che in tal caso le parti possano...»
-
Quesito Q202127499 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Problema:
Divisione area cortilizia villino bifamigliare. Sentenza corte d’appello passata in giudicato. Procedura esecutiva in corso. Il tecnico ausiliario del Giudice...»
-
Quesito Q202127492 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Buongiorno, la questione che vi vorrei sottoporre è questa: sono proprietario di metà dei "muri" di un immobile commerciale che ho affittato da molto...»
-
Consulenza legale Q202127458 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Il Comune è un ente pubblico e ad esso è pertanto applicabile la normativa di cui al codice degli appalti.
In particolare, l’art. 208 prevede che le...»
-
Quesito Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Tizio è stato titolare di azienda artigiana di lavorazione marmi dal 1970 al 2013 e nell’arco di tale attività, svolta in locali di sua proprietà, ha...»
-
Consulenza legale Q202127438 (Articolo 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota)
«Purtroppo il caso prospettato pone dei problemi che difficilmente possono trovare soluzione.
Ripercorrendo i diversi passaggi compiuti, ciò che balza immediatamente agli...»
-
Quesito Q202127468 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Buongiorno abito a Torino in un condominio residenziale composto da 200 alloggi. Vorremmo utilizzare il Superbonus 110% per rifare le facciate ed il tetto. Oltre la metà...»
-
Consulenza legale Q202127396 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria ex art. 36 , T.U. Edilizia, ma che tale...»
-
Consulenza legale Q202127417 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Il quesito proposto richiede più che un parere sulle norme di diritto applicabile, una riflessione di strategia processuale.
Spesso, durante il processo , per accertare...»
-
Quesito Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito posto è finalizzato per accettare la proposta di conciliazione del giudice di rinuncia ” delle parti alle proprie domande ed eccezioni tutte nascenti...»
-
Consulenza legale Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che anche gli accordi adottati in sede di separazione consensuale sono suscettibili di modifica, purché in presenza di “giustificati motivi”...»
-
Consulenza legale Q202127394 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il problema esposto è molto più incerto di quanto possa sembrare a prima vista. Come è noto, il lastrico solare è quella parte piana dell’...»
-
Quesito Q202127446 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Gentile Avvocato,
nei mesi scorsi sono stato vittima di un incidente occorso durante l'esercizio delle mie funzioni da libero professionista, nello stabilimento di...»
-
Quesito Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Salve, ci tengo a precisare che quanto esporrò di seguito più che problemi legati a provvedimenti in corso sono per lo più semplici (forse anche troppo...»
-
Quesito Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buongiorno
Sono sposato da 26 anni in regime di separazione beni. Viviamo in una casa di proprietà esclusiva di mia moglie per ristrutturare la quale anche io ho...»
-
Consulenza legale Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Una efficace disamina circa la natura endoesecutiva della “nuova” procedura intesa all’accertamento dell’obbligo del terzo, secondo la più recente...»
-
Consulenza legale Q202127384 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Nel caso descritto pare trovare applicazione l’art.1125 del c.c. Secondo tale articolo le spese per la manutenzione dei soffitti e dei solai: " …sono sostenute...»
-
Consulenza legale Q202127389 (Articolo 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento)
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare un’ampia premessa.
Nell’ambito delle procedure fallimentari e concorsuali, il curatore fallimentare e il...»
-
Consulenza legale Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine.
In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato...»
-
Consulenza legale Q202127283 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Non è di ostacolo alla applicazione delle norme civilistiche sulle distanze nelle costruzioni, nel cui gruppo rientra l’art. 877 del c.c., il fatto che...»
-
Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«L’ azione che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
-
Consulenza legale Q202127362 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«Gentile cliente, purtroppo dalla data della consulenza che le abbiamo fornito nel 2017 ad oggi non si rinvengono mutamenti di rilievo nella giurisprudenza relativa alla materia...»
-
Quesito Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Buongiorno
gradirei ricevere una Vs consulenza sull’argomento si seguito esposto:
- il 27/7/2007 stipulo un contratto di locazione concordato (3+2) registrato...»
-
Quesito Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono comproprietaria insieme ai miei due fratelli di un appartamento sito in un condominio costruito nel 1956 composto da sei unità abitative di pari valore millesimale...»
-
Consulenza legale Q202127315 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Va preliminarmente chiarito che l’intervento in questione è stato autorizzato presumibilmente nel corso del 2019, o, comunque, prima che intervenissero le ultime...»