-
Consulenza legale Q202127875 (Articolo 11 Codice della Strada - Servizi di polizia stradale)
«Ai sensi dell’art. 11 del Codice della strada agli organi di polizia stradale (tra i quali è compresa naturalmente anche la Polizia municipale come previsto dal...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Quesito Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Spett.le Brocardi.it
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome).
A seguito della notifica di un...»
-
Consulenza legale Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Preliminarmente si evidenzia che il tema viene affrontato con esclusivo riferimento alla questione prospettata, non entrando, quindi nel merito dei presupposti oggettivi e...»
-
Consulenza legale Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«L’art. 1 del D.L. 41/2021 si occupa del Contributo a fondo perduto in favore degli operatori economici
Esso prevede che “ al fine di sostenere gli operatori...»
-
Consulenza legale Q202127899 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento olografo è la forma più semplice di testamento, potendo anche essere scritto in casa dal testatore, senza la presenza di testimoni o pubblici...»
-
Consulenza legale Q202127878 (Articolo 9 bis Legge sul divorzio - )
«Va premesso che la legge, pur ricorrendo spesso al concetto di “ stato di bisogno ” (come, ad esempio, in materia di alimenti , all’art. 438 c.c.) non fissa...»
-
Quesito Q202127911 (Articolo 1 Decreto "Rilancio" - Disposizioni urgenti in materia di assistenza territoriale)
«Ho percepito il sussidio di collaboratore sportivo grazie ai decreti ristori nel 2020. Ora dovrei ricevere il ristoro del decreto sostegni, ma ho aperto una partita iva a marzo...»
-
Consulenza legale Q202127848 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Con riguardo alla possibilità per l'Istante, architetto regolarmente iscritto al relativo Albo professionale, di sottoscrivere in proprio le asseverazioni dei...»
-
Quesito Q202127903 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Preg.mo Avv., la presente per richiedere una consulenza nel diritto assicurativo, causa un diniego a me rivolto, da parte della mia Compagnia Assicurativa (con cui sono...»
-
Consulenza legale Q202127835 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il quesito si presenta abbastanza generico. Dalla formulazione dello stesso si ritiene tuttavia che le detrazioni fiscali cui si riferisce la signora siano quelle disciplinate...»
-
Consulenza legale Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Per rispondere al presente quesito possiamo prendere le mosse proprio dalla pronuncia della Cassazione in esso citata, vale a dire la n. 5434 del 05/03/2010 (Sez. II Civ.)....»
-
Consulenza legale Q202127865 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Di regola in caso di danni causati a terzi in occasione di lavori eseguiti in forza di un appalto (applicabile anche al caso in esame) la responsabilità è di chi...»
-
Quesito Q202127867 (Articolo 420 Codice proc. civile - Udienza di discussione della causa)
«Buongiorno,
il mio avvocato ha sbagliato a depositare una istanza per una causa di lavoro, invece del tribunale di competenza ha messo quello dove ha sede il luogo dove lavoro...»
-
Quesito Q202127865 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Buonasera,
chiedo un parere legale su una cosa successa nel mio appartamento.
Premessa:
Abito in un condominio.
Nel mio appartamento c'erano dei lavori di...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Consulenza legale Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso di specie giova preliminarmente premettere che i profili di rilevanza penale sembrano scarsamente sussistenti e che la questione sembra avere una rilevanza meramente...»
-
Consulenza legale Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La definizione e le caratteristiche della donazione modale sono certamente note, a questo punto, a chi pone il quesito, così come chiara dev’essere ormai la...»
-
Quesito Q202127820 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«IL DATORE DI LAVORO PUBBLICO (AZIENDA OSPEDALIERA), NEGA LA FRAZIONABILITA' AD ORE DEI PERMESSI PER ASSISTENZA E CURA - EX ART. 33, COMMA 3, DI UN PARENTE DISABILE. IL...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127748 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«La portata e l’efficacia di una clausola quale quella evidenziata nel quesito (punto 8 del contratto), secondo cui “ il compenso provvigionale [...] sarà...»
-
Consulenza legale Q202127728 (Articolo 15 T.U. IVA - Esclusioni dal computo della base imponibile)
«Le cooperative sociali, esercitando attività d'impresa, sono soggette all' IVA, Imposta sul Valore Aggiunto, ai sensi degli artt. 1 e 4 del DPR n° 633 del...»
-
Quesito Q202127801 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Gentili Avvocati, è la terza volta che ricorro a Voi, contento.
Abito all'ultimo piano di un condominio di 4 piani e 12 appartamenti. Sulla mia camera da letto...»
-
Consulenza legale Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La maggiore difficoltà che il caso in esame pone è data dal fatto che, per effetto delle donazioni, entrambe le sorelle hanno ricevuto da parte dei genitori una...»
-
Consulenza legale Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito offre diversi spunti di riflessione che si andranno ad affrontare per paragrafi separati.
a) Immissioni fumi
L’art. 844 del c.c. al suo primo comma ci...»
-
Consulenza legale Q202127736 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Innanzitutto è opportuno precisare che quando in un corpo di fabbrica unico (come quello che sembra essere raffigurato dalla foto), si verifica la coesistenza di parti...»
-
Quesito Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Buongiorno
ho quesiti su separazione giudiziale in corso dal 2016. Concordo se occorre pagare di più per una consulenza completa alle mie domande - previo preventivo -...»
-
Consulenza legale Q202127712 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L'art. 16 bis del TUIR (D.P.R. 917/1986) tra le varie specificazioni indica che può usufruire delle detrazioni chi, avendo sostenuto le relative spese , possiede o...»
-
Consulenza legale Q202127716 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il permesso può essere fruito solo previo consenso del datore di lavoro .
Tale consenso deve essere esplicito e non presunto.
Nel caso di specie, il permesso non...»