-
Quesito Q201719948 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Spettabile Brocardi,
si chiede di conoscere il Vostro parere in relazione alla seguente fattispecie.
Descrizione del condominio e dell’impianto di distribuzione...»
-
Quesito Q201719941 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buongiorno, vorrei porvi il seguente quesito:
l'abitazione del mio vicino di casa si trova a mt. 1,50 dal confine e sulla facciata prospiciente il confine con la mia...»
-
Consulenza legale Q201719862 (Articolo 1678 Codice Civile - Nozione)
«Salire senza biglietto su un treno, purtroppo, non ha mai buone conseguenze.
Intanto, va detto che più che cercare una giusta causa al non aver potuto fare il...»
-
Consulenza legale Q201719828 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In qualità di legatario il coniuge beneficia dei diritti di uso e di abitazione sulla residenza familiare ai sensi dell’art. 540 c.c. 2° comma e sui beni...»
-
Consulenza legale Q201719849 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«Alla successione si può venire o perché personalmente ed immediatamente chiamati, o perché si prende il posto d’un precedente chiamato, il quale non...»
-
Consulenza legale Q201719836 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«In base alla disposizione di cui all’art. 10, comma 1, n. 18 del d.P.R. n. 633/72, sono esenti da imposta “ le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e...»
-
Consulenza legale Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale costituisce un vincolo di destinazione impresso ad un bene per le ragioni e le esigenze, anche future, del nucleo familiare.
Ciò significa che,...»
-
Consulenza legale Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una assemblea condominiale .
Va intanto precisato che,...»
-
Quesito Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«Buongiorno scrivo per avere un consiglio su come procedere.
In data 24.07.2017 perviene alla mia attenzione tramite agenzia immobiliare una proposta d'acquisto...»
-
Consulenza legale Q201719741 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Va doverosamente premesso che la risposta al quesito è stata fornita esclusivamente sulla base dei dati offerti: per poter fornire un parere esaustivo, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201719729 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Sembra evidente che una situazione di questo tipo sia in grado di legittimare una richiesta di risarcimento danni .
Si tratta soltanto di vedere in forza di quali norme e...»
-
Consulenza legale Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«La prima norma che si ritiene utile poter invocare a tutela delle sue ragioni è quella contenuta nell’art. 1102 c.c., la quale dispone, in maniera alquanto chiara...»
-
Consulenza legale Q201719705 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietà esclusiva del muro divisorio)
«L'art. 880 c.c. stabilisce che " il muro che serve di divisione tra edifici si presume comune fino alla sua sommità e, in caso di altezze ineguali , fino...»
-
Consulenza legale Q201719689 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il quesito che si pone trova essenzialmente risposta negli artt. 1117 n. 2, 1125 e 1128 comma 2° c.c.; vediamo come dal coordinamento di tali norme si può...»
-
Consulenza legale Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
«In relazione al primo quesito, sulla base dello stralcio delle condizioni contrattuali riportato, si ritiene che la misura della rivalutazione deve risultare sempre maggiore...»
-
Quesito Q201719689 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Buongiorno, purtroppo 3 SETTIMANE fa , un fulmine ha incendiato il tetto condominiale della mia soffitta PRIVATA sopra il mio appartamento.
Il fuoco ha fatto crollare il tetto...»
-
Quesito Q201719674 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Nell’anno 1991 il mio convivente, con il quale avevo già due figli, decise di acquistare la casa in cui tuttora abitiamo. Io contribuii all’acquisto sia con...»
-
Consulenza legale Q201719627 (Articolo 411 Codice Civile - Norme applicabili all'amministrazione di sostegno)
«In generale, l’autorizzazione di cui alla norma è necessaria solo ed esclusivamente per i contratti di locazione di durata superiore ai nove anni ed in tal caso...»
-
Consulenza legale Q201719604 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Un corretto esame interpretativo della sentenza della Corte di Cassazione n. 13415/2015, citata nel testo del quesito, rende preliminarmente necessario soffermarsi sui concetti...»
-
Consulenza legale Q201719622 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Il bene comune non censibile è una proprietà in comune ed indivisa, che può esser utilizzata da chiunque ne abbia titolo, con l'obbligo di mantenerla...»
-
Consulenza legale Q201719601 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La posizione assunta dall’ amministratore quasi certamente si giustifica sulla base del dettato dell’art. 1117 cod. civ., che elenca le parti comuni...»
-
Consulenza legale Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L'articolo 1126 del Codice Civile dispone che nel caso in cui l'uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, coloro che ne hanno l'uso esclusivo...»
-
Consulenza legale Q201719471 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«La risposta al quesito deve ricercarsi sia nella disciplina dettata dal codice civile in materia di proprietà edilizia sia nella disciplina dettata in materia di...»
-
Consulenza legale Q201719532 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il venditore di un autoveicolo è tenuto a garantire all’acquirente la conformità del bene al contratto per due anni dalla consegna, come espressamente...»
-
Consulenza legale Q201719444 (Articolo 78 Codice proc. civile - Curatore speciale)
«La questione, purtroppo, è meramente processuale.
E’ questo il motivo per il quale la documentazione prodotta dalla società terza pignorata non è...»
-
Consulenza legale Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze fra le costruzioni sono regolate dalle legge per vari motivi: perché ogni proprietario possa godere del suo immobile con il minor sacrificio per il vicino o,...»
-
Quesito Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno, premetto che la mia società è intestataria di una copertura piana non praticabile in un condominio.
La mia società acquistò dalla ditta...»
-
Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del locatore .
Va osservato,...»
-
Quesito Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno, il quesito è il seguente:
si veda lo SCHEMA ALLEGATO alla mail che ho inviato al Vostro indirizzo mail.
Un edificio è costituito da due corpi scala,...»
-
Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quando si richiede l’attivazione di una fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»