-
Consulenza legale Q202128174 (Articolo 560 Codice proc. civile - Modo della custodia)
«La disciplina dei beni soggetti a sequestro penale ed a pignoramento immobiliare può ricondursi ad unità sotto il profilo degli effetti che da essi ne...»
-
Consulenza legale Q202128093 (Articolo 657 Codice proc. penale - Computo della custodia cautelare e delle pene espiate senza titolo)
«Il caso sottoposto è alquanto complesso in quanto si tratta di comprendere se la pena complessiva da espiare per un determinato reato debba essere scorporata da quella...»
-
Consulenza legale Q202128023 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Il caso esposto nel quesito rientra nelle ipotesi di simulazione relativa , in quanto intenzione delle parti era quella di far apparire all’esterno un negozio giuridico...»
-
Quesito Q202128061 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«Riferimento consulenza Q202127977
Innanzi tutto c’è stato un errore da parte mia, in quanto al momento si è in attesa della fissazione dell’udienza...»
-
Quesito Q202128058 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
A seguito di un espropriazione mobiliare presso terzi (pignoramento conto corrente bancario) dell’Agente...»
-
Consulenza legale Q202128002 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, quanto alla richiesta ex art. 335 c.p.p., la stessa va fatta dinanzi alla Procura presso la quale è stata...»
-
Consulenza legale Q202127977 (Articolo 678 Codice proc. penale - Procedimento di sorveglianza)
«Prima di rispondere al parere, è necessaria una premessa sul sistema sanzionatorio vigente nell’ordinamento italiano.
Il nostro codice penale prevede che il...»
-
Consulenza legale Q202127991 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«La richiesta di parere è erronea da un punto di vista concettuale e sistematico.
La sospensione condizionale della pena , prevista dall’art. 163 c.p.,...»
-
Consulenza legale Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Prima di rispondere al quesito, occorre necessariamente premettere che il tema della sussumibilità della condotta del professionista in una qualsivoglia fattispecie di...»
-
Quesito Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Spett.le Brocardi.it
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome).
A seguito della notifica di un...»
-
Consulenza legale Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Il contratto sottoscritto dalle parti e stipulato ai sensi dell'art. 5 L.431/98 prevede un tacito rinnovo di altri sei mesi se non viene inviata da una delle parti...»
-
Consulenza legale Q202127866 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 53177 del 2014 è stato meglio chiarito da Cass. pen. Sez. I Sent., 28/09/2018, n. 8000 secondo cui...»
-
Quesito Q202127866 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Se una persona residente in Lombardia è stata condannata a 20 mesi di reclusione per un reato commesso a Roma ed è stata sospesa l'esecuzione della condanna,...»
-
Consulenza legale Q202127801 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Innanzitutto è utile precisare che l’amministratore non può decidere di sua spontanea volontà di modificare la destinazione d’uso di una parte...»
-
Consulenza legale Q202127766 (Articolo 488 Codice Civile - Dichiarazione in caso di termine fissato dall'autoritą giudiziaria)
«Nel nostro ordinamento la morte del de cuius , l' apertura della successione e la delazione dell'eredità costituiscono una sorta di fase preliminare e...»
-
Consulenza legale Q202127713 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da...»
-
Consulenza legale Q202127694 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Esaminato il contratto che ci è stato trasmesso, in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
L’art. 1325 del codice civile elenca...»
-
Consulenza legale Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Con riguardo alla prima questione sollevata nel quesito, va premesso che la variazione catastale, per quanto riguarda il rapporto con la P.A., può essere effettuata anche...»
-
Consulenza legale Q202127657 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa.
La multa è, secondo l’art. 24 c.p., una pena a tutti gli effetti.
La stessa, come noto, può...»
-
Consulenza legale Q202127492 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Sotto il profilo legislativo, a seguito dell’emergenza da coronavirus, a parte alcune agevolazioni fiscali (introdotte dall’art. 65, D.L. n. 18/2020 poi ribadite...»
-
Consulenza legale Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il testamento di cui si è in possesso chiama in causa due diversi istituti giuridici, e precisamente quello della intestazione fiduciaria e quello del legato di...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
-
Quesito Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito posto è finalizzato per accettare la proposta di conciliazione del giudice di rinuncia ” delle parti alle proprie domande ed eccezioni tutte nascenti...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Una efficace disamina circa la natura endoesecutiva della “nuova” procedura intesa all’accertamento dell’obbligo del terzo, secondo la più recente...»
-
Consulenza legale Q202127255 (Articolo 385 Codice crisi d'impresa - Modifiche all'articolo 3 del decreto legislativo n. 122 del 2005)
«Le questioni che vengono poste nel quesito sono di grandissima attualità e riguardano un settore a cui il legislatore ha dedicato particolare attenzione, in un primo...»
-
Consulenza legale Q202127061 (Articolo 28 T.U.S.L. - Oggetto della valutazione dei rischi)
«Documento di valutazione dei rischi e scheda individuale rischio lavorativo .
In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro , avvalendosi della consulenza del...»
-
Consulenza legale Q202127149 (Articolo 677 Codice proc. penale - Competenza per territorio)
«Prima di rispondere al quesito, sembra opportuno effettuare una ricostruzione dei fatti, sulla base di quanto rappresentato.
Stando al racconto offerto, nel caso di specie...»
-
Quesito Q202127149 (Articolo 677 Codice proc. penale - Competenza per territorio)
«Salve,
mio fratello è stato condannato con pena detentiva di 4 anni e 4 mesi dal Tribunale di Milano.
Dal momento che è tossicodipendente il pm ha disposto...»