-
Quesito Q201719499 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno,
nel 2012 mio nonno paterno, dopo aver venduto una casa al mare, ha donato ai suoi tre figli la somma di 90.000,00 ciascuno a titolo di anticipata successione....»
-
Quesito Q201719490 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«buongiorno.
Vi scrivo per un problema condominiale. Abito in questo condominio dal 2016,un condomino (sig. ... omissis ...) dove risiedo a ... omissis ... non paga le spese...»
-
Quesito Q201719484 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso con la speranza di essere stata il più chiara possibile.
Mio zio indiretto, ovvero marito della...»
-
Quesito Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mi trovo in una situazione matrimoniale difficile, con mia moglie i rapporti sono oramai inesistenti da anni; nonostante cio' lei continua a voler rimanere nella casa di mia...»
-
Quesito Q201719471 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«Buongiorno,
il nostro problema riguarda la ricostruzione di un muro a confine tra due fondi a dislivello; invio il testo di questo messaggio anche per email, allegando delle...»
-
Quesito Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, premetto che le richieste che seguiranno sono abbastanza articolate, io è la prima volta che mi rivolgo
ad uno studio legale e sinceramente di onorari non ci...»
-
Consulenza legale Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del...»
-
Consulenza legale Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Listituto che viene in considerazione nel caso di specie č la comunione , disciplinata dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile.
In particolare, lart. 1102...»
-
Quesito Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno,
PREMESSA: Marito e moglie, sposati in comunione dei beni, attualmente vivono e hanno residenza in un immobile di proprietà 100% del marito (no mutuo). Dopo...»
-
Quesito Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Buongiorno, mia mamma e mia zia possiedono da anni al 50% una casa in montagna.
Mia mamma paga imu e bolletta della luce mentre mia zia imu e bolletta del gas.
Per 30 anni...»
-
Quesito Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dal 22/07/2016 sono proprietaria di un terreno agricolo in provincia di (omissis) il cui accesso mi è stato garantito dal Venditore avvenire "in maniera...»
-
Quesito Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«Buongiorno.
Ecco il mio problema:
io e la mia compagna decidiamo di acquistare casa e quindi ci rechiamo in un' agenzia immobiliare la quale, a luglio del 2016, ci porta a...»
-
Quesito Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«Buongiorno,
cerco di riassumere molto brevemente la situazione nella quale mi trovo come amministratore delegato di una piccola azienda. Nel 2015 abbiamo vinto una gara...»
-
Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Quando si parla di donazione ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...»
-
Consulenza legale Q201719197 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La risposta è, purtroppo, positiva.
La responsabilità patrimoniale del debitore poggia sul disposto dell’art. 2740 c.c, a mente del quale “ il...»
-
Consulenza legale Q201719192 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«L'articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n.223 evidenzia che, “ agli effetti anagrafici , per famiglia si intende un insieme di...»
-
Quesito Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Buongiorno. A febbraio 2007 ho, sotto forti pressioni di una zia, acquistato un immobile (prezzo 320.000) e parte dei soldi per acquistarlo mi sono stati versati sul conto...»
-
Quesito Q201719233 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, sono proprietario di un terreno agricolo in zona urbana che vorrei destinare a una sorta di parco-agricolo per dare al quartiere uno spazio verde fruibile. Un misto...»
-
Quesito Q201719192 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Buongiorno Egregi Avvocati, il mio quesito è il seguente:
Sono separato consensualmente da mia moglie dal 1997, se le circostanze dei vari problemi a venire lo dovessero...»
-
Consulenza legale Q201719132 (Articolo 674 Codice Penale - Getto pericoloso di cose)
«Quello delle molestie dovute all’imbrattamento di terrazze e balconi a causa di escrementi di uccelli oltre che al loro odore è purtroppo un problema diffuso, nel...»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Quesito Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Nel 2007 io e la mia attuale ex moglie compriamo casa in regime di separazione di beni. Anticipatamente la signora ha versato come acconto di la somma di euro 40000 per...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Consulenza legale Q201718967 (Articolo 315 bis Codice Civile - Diritti e doveri del figlio)
«Per quanto riguarda la prima domanda, si osserva come le norme che disciplinano la tutela degli interdetti facciano, per lo più, rinvio a quelle relative alla tutela...»
-
Consulenza legale Q201719011 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Se le sue sorelle sono d'accordo nel donarle le loro quote di proprietà a fronte dell'accollo, da parte sua, della retta della casa di riposo, riteniamo che la...»
-
Consulenza legale Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il quesito attiene alla legittimazione ad agire con l’ azione di riduzione e reintegrazione della legittima del fratello pretermesso, che vorrebbe far valere i suoi...»
-
Quesito Q201719011 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Il risultato a cui vorrei arrivare è questo: avere la possibilità di mantenere la retta della mamma in casa di riposo senza dover chiedere sostentamento economico...»
-
Quesito Q201718997 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Buongiorno,
mio padre è stato sposato una prima volta, ed ha comprato, a metà con la prima moglie, un appezzamento di terreno sul quale sono stati costruiti in...»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»
-
Quesito Q201718948 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buongiorno, sono legale rappresentante di una società s.a.s..
Il mio ex commercialista mi fa fatto trovare nelle seguenti situazioni:
1) mi è stata negata...»