-
Consulenza legale Q202025707 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Letto quanto esposto nel quesito, possiamo rispondere quanto segue.
Riguardo la circostanza che non ha avuto più comunicazioni dal Suo avvocato in merito...»
-
Quesito Q202025740 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In data 8.5.2019 viene stipulato il contratto di appalto tra la ditta individuale Tizio (corrente in Fermo) ed il Condominio Beta (corrente in Avezzano), laddove, tra le varie,...»
-
Consulenza legale Q202025709 (Articolo 223 Codice proc. penale - Astensione e ricusazione del perito)
«Il nostro ordinamento processual-penalistico, in merito ai requisiti di imparzialità e incompatibilità dei tecnici chiamati a deporre, dispone solo con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«I motivi per cui è possibile ricorrere in cassazione sono elencati all’art. 360 c.p.c.
Nella presente vicenda, i motivi per cui è stato interposto ricorso...»
-
Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...»
-
Quesito Q202025715 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Siccome ho ricevuto la diffida, che vi allego, volevo sapere come posso tutelarmi da una eventuale querela (art. 633 c.p. invasione di terreni e/o richiesta di risarcimento...»
-
Consulenza legale Q202025656 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Al contratto ad uso foresteria può essere applica la disciplina degli articoli 1571 e seguenti del codice civile relativi alla locazione .
La determinazione del...»
-
Consulenza legale Q202025674 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto è utile sgomberare il campo da un primo equivoco: nessuno dei comportamenti descritti integra una ipotesi di reato e, pertanto, non vi è motivo per...»
-
Consulenza legale Q202025646 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta, purtroppo, è negativa e trova il suo fondamento nel disposto dell’art. 525 c.c., rubricato proprio “ Revoca della rinuncia ”.
Infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Dal punto di vista civilistico, in merito alle responsabilità del confinante possiamo osservare quanto segue.
In base all’art. 892 c.c. gli alberi di alto fusto...»
-
Quesito Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Salve,
In primo grado vinciamo e la sentenza viene impugnata in appello per vizio di costituzione dei convenuti,perché l’avvocato non era legittimato a...»
-
Quesito Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«Buongiorno,
Mia sorella di 85 anni è stata posta da un decennio sotto amministrazione di sostegno per incapacità totale di intendere e volere (morbo di...»
-
Quesito Q202025670 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«Buongiorno,
desideravo sottoporre alla vostra attenzione un quesito.
I fatti:
1. Nel 2008 la società immobiliare “ALFA srl” stipula un contratto di...»
-
Consulenza legale Q202025623 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Per rispondere al parere, va innanzi tutto rammentato che, attualmente, il nostro sistema penale punisce soltanto una sola tipologia di falso ideologico per quanto attiene al...»
-
Consulenza legale Q202025581 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Occorre in primo luogo chiarire il concetto di “compensazione”, istituto prevista dall’art. 1241 c.c. quale una delle cause di estinzione delle obbligazioni...»
-
Consulenza legale Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Nel sistema della vendita forzata , quale delineato dal codice di procedura civile, la disciplina della pubblicità costituisce il momento di esternazione delle...»
-
Quesito Q202025639 (Articolo 406 Codice proc. penale - Proroga dei termini)
«Ho ricevuto notifica in data 26/02/2018 di Richiesta di Proroga del termine per le indagini preliminari - art 406 c.c.p- di cui riporto il testo in seguito:
Il Pubblico...»
-
Consulenza legale Q202025454 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L’art. 913 del c.c., intitolato appunto “ scolo delle acque”, stabilisce che il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo...»
-
Consulenza legale Q202025602 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Non è possibile in questa sede offrire una risposta esauriente al quesito, in quanto si dovrebbe capire come l’intervento che si prefigge l’assemblea vada ad...»
-
Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Premessa (domanda 1 e 2)
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente...»
-
Consulenza legale Q202025577 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Alcuni brevi cenni normativi in materia di distanze.
L’art. 873 c.c. è norma di carattere generale che stabilisce che le costruzioni su fondi finitimi, se non...»
-
Consulenza legale Q202025567 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L' azione revocatoria disciplinata dall'art. 2901 del c.c., alla cui lettura si rimanda, dispone che taluni atti, a titolo oneroso o gratuito, posti in essere dal...»
-
Consulenza legale Q202025515 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Prima di entrare nel merito della questione, è opportuno riepilogare sinteticamente alcuni dati di fatto importanti per dare una risposta esauriente al quesito.
Il...»
-
Quesito Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30%...»
-
Consulenza legale Q202025523 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«Va premesso che la sentenza delle Sezioni Unite n. 13603/2004, menzionata nel quesito, si riferisce ad un caso in cui l'immobile era stato concesso in comodato per essere...»
-
Consulenza legale Q202025516 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Leggiamo nell’esposizione dei fatti che nella presente vicenda (iniziata con un decreto ingiuntivo ) è intervenuta anche una sentenza di Cassazione.
Pertanto,...»
-
Consulenza legale Q202025498 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il presente quesito riguarda due questioni distinte, ma ugualmente rilevanti, ossia la possibilità per il Sindaco -che svolga anche l’attività di geometra-...»
-
Quesito Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno,
a seguito della necessità attuale di vendere un appartamento acquistato nel 2007 (prima casa, cointestata con moglie in regime di separazione di beni) in...»
-
Consulenza legale Q202025485 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«L’ art. 900 del c.c. dà l’esatta definizione di luci e di vedute, qualificando come luci quelle aperture che hanno la sola funzione di dare luce ed aria ad...»
-
Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare.
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...»