-
Consulenza legale Q201821126 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Dalla lettura del quesito e dall’esame della documentazione allegata, si evince la seguente situazione: in data 15.12.2015 le quote della Farmacia Naz*** vengono cedute a...»
-
Consulenza legale Q201820967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Passando in rassegna, in primo luogo, le norme del codice civile, l’articolo di riferimento per individuare la risposta al quesito è il 2315 c.c., che rende...»
-
Quesito Q201821126 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Titolare di una farmacia e precisamente una Snc, ceduta con atto di cessione di quote in data 15/01/2015 che allego. In data 28/01/2015 il socio accomandatario della neo...»
-
Quesito Q201820967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Gentilissimi,
dal 2010 fino al 2013 sono stato socio accomandatario di una s.a.s. ed ho firmato il contratto con "I." , dal 2013 in poi previa autorizzazione da parte...»
-
Consulenza legale Q201820378 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Il caso in esame riguarda il tema della mancanza della pluralità dei soci in una società in accomandita semplice e le relative conseguenze.
L’art....»
-
Quesito Q201820378 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«L'unico Socio Accomandante di una Sas, composta da un altro socio accomandatario, in data 15/04/2017, comunica il proprio recesso dalla Società. Tale recesso viene...»
-
Consulenza legale Q201720177 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Uno dei modi di estinzione del mandato dell’ amministratore di condominio è la revoca , che può essere sia giudiziale che stragiudiziale....»
-
Consulenza legale Q201719906 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Il contratto stipulato tra proprietario dell’immobile e agenzia immobiliare si configura semplicemente come un contratto di mandato .
Quest’ultimo, infatti (art....»
-
Quesito Q201719495 (Articolo 2498 Codice Civile - Continuitą dei rapporti giuridici)
«Il creditore Bianchi, Accomandatario di una SAS, nell'anno 1998 si insinua regolarmente nel passivo fallimentare della ditta X dalla quale vantava un credito....»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201718685 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Preliminarmente occorre chiarire che suo nipote ha il pieno diritto di disporre solo ed esclusivamente della sua quota di comproprietà .
Anche se il bene è...»
-
Consulenza legale Q201718599 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
«A livello preliminare, evidenziamo che, ai sensi dell’art. 1903, secondo comma c.c., gli agenti possono essere convenuti in giudizio in nome dell’assicuratore per le...»
-
Consulenza legale Q201617831 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La norma a cui si ritiene debba farsi riferimento è quella contenuta nell’art. 1129 del codice civile in materia di “ Nomina, revoca ed obblighi...»
-
Consulenza legale Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Il concetto da cui occorre necessariamente partire per dare una risposta al quesito che si propone è quello stesso di trasformazione societaria , per tale intendendosi...»
-
Quesito Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Nell’anno 2009 Tizio evocava avanti il tribunale, sezione lavoro, la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi” per pagamento di differenze retributive e di...»
-
Consulenza legale Q201617292 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«La domanda, per la verità, è mal posta: è del tutto irrilevante, infatti, ai fini della percezione degli utili della società, che il soggetto...»
-
Quesito Q201617292 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«SE UN SOCIO ACCOMANDATARIO VA IN PENSIONE GLI SPETTANO GLI UTILI PER LE QUOTE DI PROPRIETA'?»
-
Quesito Q201617262 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«Mio figlio è l'Amministratore (socio accomandatario) di una sas familiare con mia moglie socio accomandante. La sas è proprietaria della sede acquistata con un...»
-
Consulenza legale Q201617153 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il pignoramento è possibile solo nelle forme previste dal codice di procedura civile e solo successivamente alla notificazione del titolo esecutivo e del precetto ....»
-
Consulenza legale Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Ai sensi dell’art. [[n2500 quinquies cc]] c.c., la trasformazione della società da società di persone (quale la s.a.s) in società di capitali...»
-
Quesito Q201617153 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Buongiorno,sono creditrice nei confronti del mio ex marito per circa 30000 di assegni di mantenimento non versati.Egli e' titolare di quote di una società (S.a.s) per...»
-
Quesito Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«FATTO: Nel procedimento civile introdotto nel 2009 da Tizio contro la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi & C. con sede in Milano (NA) alla via G. Mazzini n. 16...»
-
Consulenza legale Q201616919 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Nel caso di specie sussistono tutti i presupposti per il sorgere futuro di un credito alimentare in capo alla madre non più autosufficiente.
Va, a tal proposito,...»
-
Consulenza legale Q201616799 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Per quanto riguarda il mancato rispetto delle condizioni concordate tra le parti, in ordine alla durata del mandato nonché al prezzo a cui mettere in vendita...»
-
Quesito Q201615228 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Salve, ho preso nota del Vs commento al secondo comma dell'art.2500 quinquies Cod.Civ., ove è precisato che "La comunicazione della deliberazione di...»
-
Consulenza legale Q201514815 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La vicenda descritta vede una situazione di comunione relativa alla proprietà di un terreno.
Attualmente si tratta di una comunione certamente ereditaria (il gran...»
-
Quesito Q201514698 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«Buonasera, desidero sapere se nel caso in cui una sas si trasforma in srl e i dipendenti in un rapporto di continuità permangono nelle loro mansioni di lavoro, ma vengono...»
-
Consulenza legale Q201514427 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Il quesito proposto segue a quelli n. 12789 e 13191 , in cui si è già chiarita la situazione giuridica e i possibili rimedi.
Ora ci si domanda se e come...»
-
Consulenza legale Q201513580 (Articolo 1720 Codice Civile - Spese e compenso del mandatario)
«L'art. 932 , che disciplina il ritrovamento di un tesoro , non è applicabile nel caso di specie, perché contempla una ipotesi assolutamente diversa da quella...»
-
Consulenza legale Q201513141 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«L'art. 1129 , comma 7, c.c., nella nuova formulazione a seguito della novella del 2012, prevede l'obbligo per l’ amministratore di far transitare le somme...»