-
Consulenza legale Q201923737 (Articolo 2 Legge diritto autore - )
«I software (programmi per elaboratore) rientrano nel novero delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore e sono assimilati alle opere letterarie. In particolari...»
-
Quesito Q201923744 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«Buonasera,
sono un consulente di direzione aziendale. Un imprenditore, mio cliente, nel 2004 veniva costretto dalla sua banca ad acquistare quote di un PAC (piano di...»
-
Consulenza legale Q201923690 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«In primo luogo evidenziamo che dal 26 settembre 2015 è vietato per legge in Italia immettere sul mercato caldaie che non siano a condensazione. Tutto questo in forza di...»
-
Quesito Q201923721 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Rappresento un'Agenzia viaggi s.r.l. unipersonale. Nel mese di dic. 2018 viene acquistato un autobus usato per il trasporto di persone da un rivenditore di Brescia. Detto...»
-
Consulenza legale Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Va premesso che il cosiddetto “parcheggio selvaggio” non comporta solo le conseguenze sanzionatorie previste dal codice della strada, ma può rivestire anche...»
-
Consulenza legale Q201923610 (Articolo 72 Disp. risc. imp. reddito - Pignoramento di fitti o pigioni)
«Nell’ambito della procedura di pignoramento presso terzi, la regola generale contenuta nell’art. 545 del codice di procedura civile individua in primo luogo i...»
-
Quesito Q201923582 (Articolo 37 Disp. risc. imp. reddito - Rimborso di ritenute dirette)
«In data 20/11/2003 mio marito, dipendete della Banca .. .omissis.... , concordava con la banca una somma di incentivazione all’esodo di EURO 115.000,00;
In data...»
-
Consulenza legale Q201923524 (Articolo 2581 Codice Civile - Trasferimento dei diritti di utilizzazione)
«In base all’art. 2577 c.c. l'autore ha il diritto esclusivo di pubblicare l'opera e di utilizzarla economicamente in ogni forma e modo, nei limiti e per gli...»
-
Quesito Q201923497 (Articolo 42 Codice nautica diporto - Locazione e forma del contratto)
«Buonasera,
Sono proprietario di un attività commerciale di locazione di barche con sede legale presso il mio domicilio/residenza in ... omissis ....ma svolgo...»
-
Quesito Q201923483 (Articolo 178 Codice Penale - Riabilitazione)
«Spett.le Avvocato Brocardi,
in data 15/06/2006 ho riportato la violazione dell'art.186 del codice della strada riportando una sentenza penale. In data 08/04/2014 mi...»
-
Quesito Q201923477 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Buongiorno.
Ecco il problema,suddivisione spese condominiali.
Si verifica la caduta di una pianta all'interno del giardino condominiale.
Danneggia un parapetto di una...»
-
Consulenza legale Q201923447 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La porzione di marciapiede, bene che di per sé potrebbe considerarsi condominiale ai sensi dell’art. 1117 del c.c., in virtù di un titolo contrario (il...»
-
Consulenza legale Q201923420 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«La questione dell’esistenza o meno di un diritto al rimborso in relazione alle spese sostenute da un coniuge per l’immobile adibito a casa familiare è stata...»
-
Quesito Q201923439 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Ho fatto da garante per un prestito a mia figlia nel 2003. Ho saputo che ad un certo punto ha interrotto il pagamento delle rate e che abbia ricevuto dall'ente creditore...»
-
Consulenza legale Q201923405 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Ai sensi dell’art. 1150 del c.c., il possessore, anche se di mala fede, ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie ; inoltre egli ha...»
-
Consulenza legale Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«A norma dell’art. 3, comma 3, lett. a) del TUIR sono esclusi dalla base imponibile i redditi esenti .
Nell’ambito di tale tipologia di redditi rientrano gli...»
-
Quesito Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«Buongiorno,
nel 2018 ho percepito 6 mesi di dis coll dall'INPS, dopo la cessazione del mio contratto da Assegnista di Ricerca presso l'Università di Torino....»
-
Consulenza legale Q201923352 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È opportuno primariamente precisare che chi scrive non è un tecnico edile, ma un legale e quindi non ha le competenze necessarie per giudicare la correttezza della...»
-
Quesito Q201923361 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Un dipendente assunto il 01/08/2016, in ente privo di dirigenza, ex art. 110, comma 2, del D.Lgs. 267/2000, è stato colpito a far data dal 23/10/2018 da una misura...»
-
Consulenza legale Q201923292 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«Preliminarmente è d’uopo mettere in evidenza la sostanziale differenza tra la sospensione cautelare del rapporto di lavoro dalla sospensione disciplinare.
La prima...»
-
Consulenza legale Q201923312 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto (Il patto di non...»
-
Consulenza legale Q201923310 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Come precisato nella Circolare n. 207/E/2000, per trasferta si intende uno spostamento provvisorio e temporaneo in una sede diversa da quella in cui è abitualmente svolta...»
-
Quesito Q201923330 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«Buongiorno,
di seguito proverò ad esporre il mio caso dove sto avendo problemi con il vicino, premetto che il lavoro è stato già accordato e pagheremo...»
-
Quesito Q201923312 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve,volevo chiedere :il mio datore di lavoro mi paga il patto di non concorrenza in busta paga (50 euro) ogni fine mese però io non ho firmato nessun contratto...»
-
Quesito Q201923310 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Buongiorno,
premetto che il quesito esula gli aspetti riguardanti la societa’ ma è rivolto esclusivamente
al trattamento tributario delle somme percepite dai...»
-
Consulenza legale Q201923259 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Il nostro ordinamento contempla diverse ipotesi di incarichi giudiziali consistenti nella custodia e/o amministrazione di beni o cose.
Con riferimento al caso di specie...»
-
Quesito Q201923266 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buongiorno. Mia moglie ha ceduto la sua attività di bar e chiaramente è stato inserito anche l'articolo 2557 cc "impegnandosi a non aprire altre aziende...»
-
Consulenza legale Q201923188 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La corretta suddivisione tra i condomini delle spese riguardanti la manutenzione straordinaria e ordinaria del tetto dell’edificio condominiale è influenzata...»
-
Quesito Q201923259 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Vorrei porvi un quesito in merito ad una custodia giudiziaria ex art. 670 cpc, relativo ad una lite familiare per una successione di azienda.
Il giudice disponendo il sequestro...»
-
Consulenza legale Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Così come correttamente evidenziato nell’incipit della comunicazione, l’obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro ha come fonte principale la norma...»