-
Consulenza legale Q202127734 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il lastrico solare è quella struttura piana posta sulla sommità del corpo di fabbrica, non circondata da soffitti e pareti e non situata a livello di altra...»
-
Consulenza legale Q202127694 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Esaminato il contratto che ci è stato trasmesso, in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
L’art. 1325 del codice civile elenca...»
-
Consulenza legale Q202127557 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il quesito purtroppo non è chiaro: per quanto ci è dato capire, parrebbe che il suo autore voglia sostituire il sistema degli scarichi dei fumi del palazzo con uno...»
-
Consulenza legale Q202127640 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il balcone aggettante è forse la parte dell’ edificio condominiale che crea maggiore litigiosità tra i condomini e maggiore incertezza; ciò non deve...»
-
Consulenza legale Q202127542 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa importante.
L’attuale sistema processualpenalistico equipara materiale audio, foto e/o video effettuati dal...»
-
Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
-
Consulenza legale Q202127657 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa.
La multa è, secondo l’art. 24 c.p., una pena a tutti gli effetti.
La stessa, come noto, può...»
-
Quesito Q202127666 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Gent.le avvocato,
le chiediamo un consulto in merito ad una denuncia-querela relativa a diffamazione mezzo stampa indirizzata a pubblici ufficiali e a denuncia querela per...»
-
Quesito Q202127650 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«nell'ambito di un procedimento di ricorso al TAR con cui si chiede di ingiungere ad Ammnistrazione resistente la revisione della graduatoria finale di un concorso per...»
-
Quesito Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Ho impiantato nel 2018 una pianta di fico, in terreno di cui ero comodatario e autorizzato dal proprietario, a 68 cm di distanza dal confine rappresentato da un muro alto 1,5 mt...»
-
Consulenza legale Q202127468 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Le verande realizzate sulla balconata di un appartamento, in quanto determinano una variazione planovolumetrica ed architettonica dell’immobile nel quale vengono...»
-
Quesito Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Egregio Avvocato, sono un pensionato di 82 anni cardiopatico che svolge la funzione di consigliere nel condominio. La contatto perché da diversi anni l'...»
-
Consulenza legale Q202127580 (Articolo 416 bis Codice Penale - Associazioni di tipo mafioso anche straniere)
«La questione giuridica sottesa al quesito è molto complessa e ha bisogno di alcune delucidazioni.
I profili concorsuali sono particolarmente complessi nel reato di...»
-
Consulenza legale Q202127579 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«La risposta è negativa.
Nell’ambito di qualsivoglia reato, un qualsiasi soggetto, per essere ritenuto “concorrente” ex art. 110 c.p., occorre...»
-
Consulenza legale Q202127560 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
«Nel caso di specie il Pubblico Ministero formula richiesta di rinvio a giudizio per il Direttore di U.O. Cardiologia ospedaliera per il reato di cui all’art. 443...»
-
Consulenza legale Q202127530 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«Come stabilito dall’ art. 2380 del c.c. , primo comma, la gestione dell’impresa spetta esclusivamente agli amministratori, i quali devono compiere le operazioni...»
-
Consulenza legale Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La destinazione del padre di famiglia prevista dall’art.1062 del c.c. è uno dei modi di costituzione delle servitù prediali; essa si verifica quando si...»
-
Consulenza legale Q202127522 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Il rapporto di agenzia è soggetto al regime sulle transazioni e rinunzie posto dall'art. 2113 cod. civ. per il lavoro subordinato e, dunque, anche rispetto ad...»
-
Consulenza legale Q202127537 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Come è stato già risposto nel precedente quesito in una controversia di questo tipo è essenziale affiancare al legale un consulente contabile. Si tenga...»
-
Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una consulenza tecnica d’ufficio, sia pure - come si legge...»
-
Consulenza legale Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Premesso che la copia dell’atto di citazione e della comparsa di costituzione sono mancanti di pagine, esaminato quanto ci è stato trasmesso e basandoci su quanto...»
-
Consulenza legale Q202127489 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In merito all’opportunità di presentare una denuncia - querela contro ignoti, sicuramente si tratta di...»
-
Consulenza legale Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Prima di rispondere alle specifiche domande poste nel quesito è necessario fare una breve premessa riguardante i diritti ed obblighi reciproci che nascono, a favore ed a...»
-
Consulenza legale Q202127360 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Prima di rispondere sulla questione giuridica oggetto del quesito, va fatta una precisazione fondamentale, dovuta ai termini in cui è stata formulata la domanda: nessuna...»
-
Consulenza legale Q202127439 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Nelle precedenti consulenze riguardanti la medesima vicenda, si è già ampiamente argomentato circa la differenza tra risoluzione di diritto, conseguente al...»
-
Consulenza legale Q202127458 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Il Comune è un ente pubblico e ad esso è pertanto applicabile la normativa di cui al codice degli appalti.
In particolare, l’art. 208 prevede che le...»
-
Consulenza legale Q202127422 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«La facoltà per i Comuni di istituire corsie preferenziali destinate al transito dei mezzi di trasporto pubblico locale è prevista dall’art. 7, c. 1,...»
-
Consulenza legale Q202127396 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria ex art. 36 , T.U. Edilizia, ma che tale...»
-
Consulenza legale Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che anche gli accordi adottati in sede di separazione consensuale sono suscettibili di modifica, purché in presenza di “giustificati motivi”...»
-
Consulenza legale Q202127376 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»