-
Consulenza legale Q202229916 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 69 delle disposizioni di attuazione al codice civile disciplina chiaramente il caso che è stato prospettato e non vi sono sotto questo aspetto molti dubbi....»
-
Consulenza legale Q202229865 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Nella prassi quotidiana capita spesso di chiedersi se per effettuare passaggi di denaro tra parenti occorra rispettare o meno particolari formalità.
Per rispondere a...»
-
Quesito Q202229939 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Gentilissimi,
sono un giovane odontoiatra (laureato ed abilitato alla professione) ed anche studente specializzando in una scuola di specializzazione odontoiatrica post-laurea...»
-
Consulenza legale Q202229882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto, occorre tenere conto di due affermazioni contenute nel testo del quesito:
a) il finanziamento da 35.000 in favore della s.r.l....»
-
Quesito Q202229922 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno.
Sottopongo alla vostra valutazione il seguente quesito:
possiedo un immobile, adiacente alla mia abitazione, affittato ad uso abitativo con regolare contratto...»
-
Consulenza legale Q202229881 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«I soci di una società di capitali, dopo la cancellazione della stessa in seguito alla procedura di liquidazione, ai sensi dell’ art. 2495 del c.c. sono...»
-
Consulenza legale Q202229893 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«In primo luogo bisogna capire se la condotta illustrata è penalmente illecita.
In via generale, ragionando in astratto e parametrando il tutto ai dati fattuali...»
-
Quesito Q202229896 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Ho costituito un fondo patrimoniale insieme a mia moglie nel 2010 e successivamente aggiornato dal notaio il 07/12/21, e registrato dallo stesso il 15/12/21. In una causa di...»
-
Quesito Q202229893 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Salve. Si intende porre alla cortese attenzione dei legali di questa redazione un episodio avvenuto al sottoscritto e risalente a diversi anni fa, a proposito del quale lo...»
-
Quesito Q202229884 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Da quasi 10 anni mio figlio occupa gratuitamente, con la moglie, un appartamento di cui ha l’intera nuda proprietà ed io l’usufrutto completo. Da 5 anni...»
-
Consulenza legale Q202129858 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Occorre in primo luogo accennare alla disciplina in materia di deposito cauzionale (quello che nel quesito viene chiamato “caparra”).
L’art. 11 della...»
-
Quesito Q202129869 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Buongiorno, sono a sottoporre una questione afferente la sottoscrizione di un patto di non concorrenza, ex art. 2596 c.c.. Sono un medico del lavoro e opero in regime di libera...»
-
Consulenza legale Q202129755 (Articolo 122 Codice Civile - Violenza ed errore)
«Il secondo comma dell’art. 122 c.c. stabilisce che il matrimonio può essere impugnato dal coniuge il cui consenso è stato dato per effetto di errore...»
-
Consulenza legale Q202129828 (Articolo 276 Codice Civile - Legittimazione passiva)
«La questione sollevata nel presente quesito è stata affrontata dalla recentissima Cass. Civ., Sez. I, ordinanza 19/02/2020, n. 4255, che così afferma in massima:...»
-
Quesito Q202129865 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Buongiorno, ho venduto pochi giorni fa un appartamento cointestato con mia madre, mia sorella e mio fratello (ereditato da nostro padre). Al rogito abbiamo presenziato mia...»
-
Consulenza legale Q202129835 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
«L’ art. 15 della l. fall. , comma 9, statuisce che “non si fa luogo alla dichiarazione di fallimento se l'ammontare dei debiti scaduti e non pagati risultanti...»
-
Consulenza legale Q202129796 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Sul piano procedurale, il sistema più efficace per opporsi al diniego sulla domanda di accesso agli atti è il ricorso al TAR competente per territorio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202129791 (Articolo 2070 Codice Civile - Criteri di applicazione)
«Le aziende sono libere di scegliere il CCNL da applicare ai propri dipendenti, infatti, l’art. 2070 c.c., comma 1 (in base al quale l’appartenenza alla categoria...»
-
Consulenza legale Q202129817 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Per rispondere al quesito in esame occorre preliminarmente evidenziare quale sia il complessivo quadro normativo di riferimento.
In primo luogo, dobbiamo tenere presente...»
-
Consulenza legale Q202129786 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione della casa adibita a residenza familiare (oltre a quello di uso dei mobili che la corredano) è un diritto che l’art. 540 c.c....»
-
Consulenza legale Q202129731 (Articolo 41 Codice della Strada - Segnali luminosi)
«Per rispondere al quesito è opportuno tenere conto che la violazione (che comunque configura una semplice sanzione amministrativa e non un reato) è stata...»
-
Consulenza legale Q202129775 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La risposta al quesito è molto più complessa di quanto possa sembrare a prima vista.
Per rispondere si deve necessariamente chiarire che il lastrico solare ,...»
-
Consulenza legale Q202129771 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«La normativa principale di riferimento per la presente vicenda è contenuta nel D.P.R. 380/2001 il quale all’'art. 11 comma 1 stabilisce che "il permesso...»
-
Quesito Q202129822 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In caso di vacanza e in regime di separazione dei beni sono tenuto a pagare l'IMU di un immobile di cui non ero a conoscenza e acquistato prima del matrimonio e oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Il timore che viene manifestato nel quesito è in effetti fondato.
La vendita di immobili il cui titolo di provenienza sia costituito da un atto di donazione è...»
-
Quesito Q202129817 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Quesito: nell'ambito di una opposizione agli atti esecutivi, in una procedura esecutiva immobiliare, il giudice istruttore civile designato per la fase di merito è lo...»
-
Quesito Q202129803 (Articolo 80 Legge equo canone - Uso diverso da quello pattuito)
«CASO
Io e mia sorella siamo proprietari (ciascuno al 50%) di un edificio che comprende, oltre a un appartamento e relative pertinenze, due unita immobiliari, classificate...»
-
Consulenza legale Q202129745 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le considerazioni giuridiche che sono state fatte nel quesito sono da condividere.
Seppur la gran parte dei proprietari si è distaccato dal vecchio impianto di...»
-
Quesito Q202129796 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Un tale presenta un esposto alla polizia locale, lamentando lo stato di manutenzione di un giardino del quale sono comproprietario, e parrebbe egli abbia allegato delle foto...»
-
Quesito Q202129791 (Articolo 2070 Codice Civile - Criteri di applicazione)
«Lavoro per una Multiutility, nel 2013 la società da cui provengo, è stata assorbita dalla stessa per fusione (art. 2112 codice civile); nella società di...»