-
Quesito Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mi trovo in una situazione matrimoniale difficile, con mia moglie i rapporti sono oramai inesistenti da anni; nonostante cio' lei continua a voler rimanere nella casa di mia...»
-
Quesito Q201719475 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
Vorrei sottoporvi un quesito:
Mia zia diretta ( sorella di mio padre deceduto 2 anni fa),alla morte del marito si è intestata con successione il 100%...»
-
Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»
-
Consulenza legale Q201719369 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano...»
-
Consulenza legale Q201719354 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del...»
-
Consulenza legale Q201719344 (Articolo 6 Licenziamenti individuali - )
«Nel caso di specie parrebbe integrata, sulla base degli elementi forniti dal quesito, la fattispecie della somministrazione illecita di manodopera.
La somministrazione di...»
-
Consulenza legale Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Listituto che viene in considerazione nel caso di specie č la comunione , disciplinata dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile.
In particolare, lart. 1102...»
-
Quesito Q201719359 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Oggetto: art. 34 del D.Lgs. n. 5/2003 - Clausola compromissoria statutaria.
Lo Statuto della S.r.l. "Alfa", adeguato alle nuove prescrizioni recate dall'art. 34...»
-
Consulenza legale Q201719329 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’art. art. 388 del c.p. c.p. punisce varie ipotesi di mancata esecuzione dolosa di provvedimenti del giudice.
Le pene variano da un minimo di due mesi fino a un...»
-
Quesito Q201719344 (Articolo 6 Licenziamenti individuali - )
«Ho lavorato presso l'azienda X da Aprile 2001 sino a Novembre 2010 quasi ininterrottamente. Quindi quotidianamente mi recavo presso l'ufficio a me assegnato per svolgere...»
-
Quesito Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Buongiorno, mia mamma e mia zia possiedono da anni al 50% una casa in montagna.
Mia mamma paga imu e bolletta della luce mentre mia zia imu e bolletta del gas.
Per 30 anni...»
-
Consulenza legale Q201719297 (Articolo 2513 Codice Civile - Criteri per la definizione della prevalenza)
«Ai fini dellal risposta, va preliminarmente inquadrata la fattispecie.
A norma dell’art. 2512 del c.c., sono società cooperative a mutualità...»
-
Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Gli artt. 633 c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...»
-
Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il falso può essere materiale o ideologico.
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di:
— contraffazione: il documento è stato...»
-
Quesito Q201719241 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Buongiorno!
Cortesemente si espone quanto segue:
Ho recentemente ereditato da mio padre un fabbricato che in origine era una stalla con annessa concimaia di 15 metri quadri...»
-
Consulenza legale Q201719190 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitā edilizia libera)
«Individuare la categoria a cui appartiene l’opera che si vuole realizzare è importante per determinare quale sia il titolo abilitativo adeguato e non incorrere in...»
-
Consulenza legale Q201719173 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«La questione da lei posta concerne il problema della prescrizione dei diritti e dell' onere della prova .
Per quanto concerne la prescrizione , va osservato che,...»
-
Consulenza legale Q201719056 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il quesito riferisce l’assenza di qualsivoglia condotta riferibile al delitto di atti persecutori.
Lo scrivente non ha ovviamente elementi per contraddire tale tesi, si...»
-
Consulenza legale Q201719095 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«E’ improprio sostenere che la vendita di opere d’arte, abitualmente effettuata dai galleristi, non prevede alcuna imposizione fiscale IVA, dal momento che il fatto...»
-
Consulenza legale Q201719019 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Purtroppo la nomina dei liquidatori non è soggetta ad alcun termine di prescrizione .
Quando si verifica una delle cause di scioglimento della società (tra...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Quesito Q201719084 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«Spett.le Redazione, di seguito Vi sottopongo il seguente quesito.
Nel 1967 ho acquistato un piccolo fondo rustico in una località balneare. Il predetto confina a nord...»
-
Consulenza legale Q201719033 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Prima di cercare di fornire una soluzione al quesito posto, si ritiene opportuno chiarire alcuni concetti generali in tema di distanze .
Diversi sono i motivi per cui la legge...»
-
Consulenza legale Q201718997 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Un interessante punto di riferimento per la soluzione dei diversi dubbi sollevati con il caso in esame è la risoluzione del 25 febbraio 2009, n. 52/E dell’Agenzia...»
-
Quesito Q201719056 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Innanzitutto complimenti per il sito e i servizi erogati. Venendo al mio problema : ho in corso una querela per atti persecutori dopo aver lasciato una donna infedele. La cosa...»
-
Consulenza legale Q201718953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo la risposta all’unica domanda sostanziale posta nel quesito è negativa: anche il titolare del box è tenuto a pagare le spese condominiali nella...»
-
Quesito Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tizio – residente nella provincia ALFA - ha acquistato da Caio in data 14-06-2002 in una città di mare in provincia di BETA un appartamento mansardato di 60 metri...»
-
Consulenza legale Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il quesito attiene alla legittimazione ad agire con l’ azione di riduzione e reintegrazione della legittima del fratello pretermesso, che vorrebbe far valere i suoi...»
-
Consulenza legale Q201718948 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Le norme che vanno prese in esame nel caso di specie sono principalmente quelle di cui agli artt. 1218 c.c. (sulla responsabilità del debitore in generale), 1176...»
-
Consulenza legale Q201718942 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La fattispecie che viene descritta impone di affrontare non soltanto il tema della servitù prediale relativa al pozzo, ma anche quello dell’uso della cosa comune....»