-
Consulenza legale Q201514157 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione di Brocardi, allo stato attuale della ricostruzione degli elementi in fatto, si evidenzia quanto segue.
Il quesito...»
-
Consulenza legale Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per dare risposta al quesito è necessario in via preliminare chiarire il concetto di caparra confirmatoria .
L' art. 1385 del c.c. stabilisce che, se alla...»
-
Consulenza legale Q201514139 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Nel caso di specie, il debitore vuole che il creditore accetti un pagamento in maniera "forzata", in modo che quest'ultimo non possa mai contestare di averlo...»
-
Quesito Q201514157 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Lo stesso ufficiale di p.g., nel periodo in cui anche lui era indagato a causa mia e per i fatti che poi sono sfociati nella pseudo calunnia,dal nulla ebbe a crearmi 3 processi...»
-
Consulenza legale Q201513978 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Analizzate le sentenze di separazione consensuale e divorzio, emerge che non è stata valorizzata nel procedimento la dazione del TFR dal marito alla moglie (non vi...»
-
Consulenza legale Q201514126 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Ai sensi dell' art. 157 del c.p. , la prescrizione del reato è causa estintiva della fattispecie criminosa, sulla base del principio per cui, trascorso un certo...»
-
Quesito Q201514126 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Facendo seguito alle mie precedenti e ad integrazione di quanto da me a Voi richiesto gradirei conoscere
1°:tra qualche giorno,ovvero prima del 30 settembre,...»
-
Consulenza legale Q201514108 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Nella vicenda processuale in esame si è verificato un problema di natura puramente formale, ma che sembra aver intaccato anche le ragioni sostanziali della parte,...»
-
Consulenza legale Q201514075 (Articolo 669 novies Codice proc. civile - Inefficacia del provvedimento cautelare)
«La vicenda processuale in esame vede l'esistenza di una sentenza già passata in giudicato che stabilisce l'esclusiva proprietà in capo a una parte di un...»
-
Consulenza legale Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Nel delitto previsto dall' art. 328 del c.p. l'omissione o il rifiuto deve concernere "atti dell'ufficio" del pubblico ufficiale o dell'incaricato...»
-
Consulenza legale Q201514055 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Nel caso in esame si ritiene che la soluzione del quesito vada riscontrata nella disciplina dello scolo di acque piovane e in materia di servitù .
Secondo la regola...»
-
Consulenza legale Q201514038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«La vicenda vede un consulente tecnico d'ufficio che tarda nel depositare la relazione peritale. Quali le conseguenze e i possibili rimedi?
Va ricordato che il consulente...»
-
Consulenza legale Q201513997 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Il quesito proposto è di interesse, visto che può accadere che le sentenze di primo grado nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo omettano di disporre...»
-
Consulenza legale Q201514034 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Il quesito proposte richiede l'analisi di due questioni, l'una concernente il processo civile pendente, l'altra l'applicazione di cancello o sbarra su strada...»
-
Consulenza legale Q201514020 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla redazione di Brocardi.it, allo stato attuale della conoscenza degli elementi in fatto, si rileva quanto segue.
Il giudizio...»
-
Consulenza legale Q201514001 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Nel caso di specie, un avvocato ha consigliato al proprio cliente di intraprendere una causa contro terzi sulla base di una documentazione incompleta, tanto che la causa...»
-
Consulenza legale Q201513986 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Come correttamente rilevato nel quesito, il socio di una s.n.c. può recedere dalla società quando questa è contratta a tempo indeterminato o per tutta la...»
-
Quesito Q201514020 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Sono imputato presso il Tribunale di ... di calunnia art. 368 del c.p. per aver evidenziato nella richiesta di riesame che i militari operanti nel procedere a sequestro di...»
-
Quesito Q201514001 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Nel 2004 mi sono recato da un avvocato per tutelarmi contro due miei condomini che stavano eseguendo illegittimamente dei lavori all'interno del porticato comune....»
-
Quesito Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Si è conclusa da poco la separazione giudiziale tra me e mia moglie. Abbiamo due figli maggiorenni, uno era minorenne quando iniziò il processo.
La sentenza di...»
-
Quesito Q201513986 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Sono socio di minoranza (16%) di un Snc con 4 in tutto soci e costituita nel 1971.
Nessun dipendente, varie proprietà mobili ed immobili e pochissimi debiti con istituti...»
-
Consulenza legale Q201513962 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Il quesito pone due domande.
Quanto alla prima - a seguito di attenta lettura del provvedimento - si può rispondere che la sentenza è eseguibile nei...»
-
Consulenza legale Q201513909 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Il potere del giudice amministrativo di ricorrere alla consulenza tecnica è previsto dall'art. 16 l. 21.7.2000 n. 205: il legislatore ha dotato il giudice di questo...»
-
Consulenza legale Q201513907 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
«La situazione descritta nel quesito non fa emergere, a prima vista, un obbligo del proprietario dei locali di astenersi dal concedere in locazione gli stessi a chiunque egli...»
-
Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...»
-
Consulenza legale Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La responsabilità civile dell'avvocato può essere ricondotta alla sfera contrattuale, essendo collegata all' inadempimento del mandato professionale (v....»
-
Quesito Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«QUESITO:- Quali sono da considerare elementi validi e tali da giustificare la richiesta di
risarcimento per responsabilità professionale ascrivibili all'Avvocato:
-...»
-
Consulenza legale Q201513818 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Il procedimento cautelare avente ad oggetto la richiesta di un sequestro conservativo, in questo caso chiesto in corso di causa, è regolato dagli artt. 669 bis ss....»
-
Consulenza legale Q201513630 (Articolo 2038 Codice Civile - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente)
«Effetto tipico della risoluzione è che entrambi i contraenti sono tenuti a restituire quanto eventualmente già ricevuto in esecuzione del contratto.
L'...»
-
Consulenza legale Q201513616 (Articolo 551 Codice proc. civile - Intervento)
«Ai sensi dell' art. 499 del c.p.c. il ricorso con cui il creditore interviene nel processo esecutivo promosso da altri deve essere depositato prima che sia tenuta...»