-
Consulenza legale Q202334868 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«In una vicenda come quella descritta non è possibile sostenere che sua madre abbia usucapito una ipotetica servitù di passaggio dal fondo C al Fondo B.
Tra le...»
-
Consulenza legale Q202334830 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«In materia di mutui (e lo stesso dicasi per i contratti di finanziamento, a prescindere dalla sussistenza o meno di una cessione del quinto di stipendi o pensioni), il...»
-
Quesito Q202334903 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Spett. Brocardi,
desidero sapere se il danno per diminuzione della visuale e della privacy (conseguente all'apertura di nuove vedute in una costruzione in sopraelevazione...»
-
Consulenza legale Q202334845 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«Purtroppo l’amministratore del condominio ha il diritto di pretendere anche da uno solo dei comproprietari il saldo delle spese condominiali relative alla gestione...»
-
Consulenza legale Q202334843 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La norma che consente di rispondere a quanto si chiede è fondamentalmente l’art. 460 c.c., il quale disciplina i poteri del chiamato all’ eredità...»
-
Quesito Q202334895 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«PREMESSA
Nel 1985 ho avuto in donazione dalle mie zie dei terreni, individuati in catasto con le particelle A, B e C, sui quali il Comune aveva costruito una strada ma non...»
-
Consulenza legale Q202334844 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La giurisprudenza in maniera assolutamente costante sostiene ormai da anni il principio secondo il quale gli artt. 1125 e 1126 del c.c., disciplinanti la suddivisione delle...»
-
Consulenza legale Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per quanto concerne i requisiti di accesso per la pensione di vecchiaia, il vigente Regolamento delle Attività Istituzionali dell'Enasarco prevede (art. 14) almeno...»
-
Quesito Q202334863 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Ho dato a una agenzia immobiliare incarico per vendita mia mansarda fornendo tutti i documenti richiesti.
Durante le visite un possibile cliente ha mostrato dubbi circa...»
-
Consulenza legale Q202334808 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Purtroppo non è possibile fornire alle domande rivolte una risposta esauriente.
Quello che si può dire in questa sede è che se si hanno dei sospetti in...»
-
Quesito Q202334857 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno,
nel mio condominio di 13 appartamenti l'assemblea sta discutendo della possibile installazione di pannelli fotovoltaici volti ad alimentare le utenze...»
-
Consulenza legale Q202334803 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La risposta alle domande che vengono poste presuppone una precisa individuazione e scansione dei diversi momenti temporali in cui vengono posti in essere gli atti di...»
-
Quesito Q202334845 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«Buongiorno. Espongo problema.
Sono comproprietaria al 50 % dell'appartamento coniugale.
Al momento del matrimonio abbiamo scelto la comunione dei beni per poi, anni dopo,...»
-
Consulenza legale Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni.
L’ apertura della successione determina in capo a...»
-
Consulenza legale Q202334753 (Articolo 903 Codice Civile - Luci nel muro proprio o nel muro comune)
«Sulla base della situazione che viene descritta nel quesito, si intuisce che le costruzioni A, B e C abbiano tutte un muro in comune, posto sul confine tra le due...»
-
Quesito Q202334835 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Buon giorno
Ho bisogno di una vostra consulenza
il mio caso richiama il quesito Q202334477 però è un poco più articolato.
Ho sposato il mio attuale...»
-
Consulenza legale Q202334689 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per quello che si è potuto capire dai documenti che corredano il presente parere ( sentenza e atto di appello di controparte) ci si sente di affermare che il...»
-
Consulenza legale Q202334774 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
«La giurisprudenza anche recente ha pacificamente ammesso la validità di una clausola quale quella descritta nel quesito, contenente la rinuncia, da parte del conduttore,...»
-
Consulenza legale Q202334771 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Il quesito posto trova precisa risposta all’art. 571 c.c., norma che disciplina appunto il caso di concorso dei genitori o ascendenti con fratelli o sorelle.
In...»
-
Consulenza legale Q202334783 (Articolo 2279 Codice Civile - Divieto di nuove operazioni)
«Il divieto stabilito a carico dei liquidatori dall'art. 2279 del c.c. di intraprendere nuove operazioni trova la propria ragione nella esigenza di impedire ai medesimi la...»
-
Consulenza legale Q202334705 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel quesito proposto, il consumatore ha sottoscritto un contratto per assistenza tecnica per l’impianto fotovoltaico e da quel momento non è stato più...»
-
Consulenza legale Q202334727 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Il conguaglio degli oneri accessori è dovuto per legge dal conduttore al locatore.
La legge nulla dice sul termine entro cui deve essere richiesto il pagamento e, in...»
-
Consulenza legale Q202334786 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La riforma del condominio del 2012 ha previsto un vero e proprio diritto soggettivo per il singolo proprietario di poter prendere visione e di estrarre copia di ogni...»
-
Consulenza legale Q202334763 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Le preoccupazioni del vicino sono assolutamente infondate. L’art. 886 del c.c. dispone infatti che ciascuno può costringere il proprio vicino a contribuire per...»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
«L’art. 61 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 prevede che il personale della Polizia di Stato che per ragioni di salute non ritenga di...»
-
Consulenza legale Q202334740 (Articolo 21 Codice terzo settore - Atto costitutivo e statuto)
«Gli enti del terzo settore devono esercitare, in via esclusiva o principale, almeno un’ attività di interesse generale per il perseguimento senza scopo di lucro di...»
-
Quesito Q202334786 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il mio condominio ha stipulato un contratto bonus facciate.
È un mio diritto, quale propietario, di ottenere una copia autentica protocollata del contratto?
Se si, a...»
-
Consulenza legale Q202334754 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il quesito, nonostante la sua apparente semplicità, presenta diversi punti di criticità che impedisce purtroppo di fornire risposte certe e chiare all’autore...»
-
Quesito Q202334774 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
«Sto per affittare un immobile commerciale di mia proprietà. Desidero inserire nel contratto di locazione una clausola per cui "il Conduttore rinunci al diritto di...»