-
Consulenza legale Q201820518 (Articolo 674 Codice proc. penale - Revoca di altri provvedimenti)
«Nel caso di specie vi sono diversi istituti giuridici da considerare.
Il primo è quello della sospensione condizionale della pena , i suoi effetti e la sua revoca,...»
-
Consulenza legale Q201820539 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«La risposta al quesito non è agevole, perché non aiutano in tal senso né le norme né la giurisprudenza in materia, estremamente scarsa....»
-
Consulenza legale Q201820537 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Da quanto esposto nel quesito sembra che il muro di cui si discute sia stato realizzato dall’ ente pubblico sia per fare da contenimento al terreno soprastante che per...»
-
Quesito Q201820592 (Articolo 594 Codice Penale - Ingiuria)
«Il C.T.U., in sede di operazioni peritali peritali, ha rivolto al C.T.P. della convenuta il seguente epiteto: "Lei è un maleducato" senza alcuna motivazione ed...»
-
Quesito Q201820582 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«La ringrazio anticipatamente per il parere ,
in passato ho ereditato casa con cortile privato, al rogito non è iscritta nessuna servitù. Succesivamente ho...»
-
Consulenza legale Q201820535 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per inquadrare correttamente il quesito posto, è opportuno innanzitutto chiarire cosa si intende per regolamento condominiale .
Il regolamento condominiale...»
-
Consulenza legale Q201820500 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Per dirimere il quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse dall'art. 588 alla cui lettura preventiva si rimanda.
La differenza tra erede e legatario non...»
-
Consulenza legale Q201820490 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Latto unilaterale dal notaio di cui si fa menzione nel quesito corrisponde allistituto dell atto di opposizione alla donazione previsto dallart. 563 del codice civile...»
-
Consulenza legale Q201820522 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«La retribuzione ordinaria lorda è la sommatoria di tutte le competenze dovute quali: retribuzione ordinaria (paga base, contingenza e altri elementi tabellari),...»
-
Consulenza legale Q201820520 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Il Decreto Legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, contenente le disposizioni sul processo tributario, all’art. 12 denominato “assistenza tecnica”, così...»
-
Consulenza legale Q201820567 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Un teatro è un luogo aperto al pubblico . Si tratta cioè di un luogo di proprietà privata cui si può accedere secondo le condizioni fissate dal...»
-
Quesito Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Buongiorno, mia moglie ha una cifra cospicua di contributi arretrati con la cassa ENPAP alla quale fece l'ultimo versamento nel 1998, tra l'altro parziale e la loro...»
-
Consulenza legale Q201820514 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La soluzione alla fattispecie in esame impone dapprima di capire se, la delibera che si ritiene di dover impugnare, sia affetta da nullità o da annullabilità....»
-
Quesito Q201820567 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Salve, sono abbonato dal 2014 alla Stagione Lirica e di Balletto del Teatro P. di B.
Vorrei sapere da quale articolo del codice civile è disciplinato questo tipo di...»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Quesito Q201820565 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Buonasera, sono proprietario di un lotto di terreno intercluso su tutti i lati. Tuttavia, in sede di acquisto fu iscritta, su di un'altra particella, una servitù di...»
-
Quesito Q201820564 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buon giorno, questo è il quesito:
mia madre nel 1984 mi donò la nuda proprietà dell'appartamento in cui viveva, mantenendo l'usufrutto per se...»
-
Consulenza legale Q201820533 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo non sembra possibile esperire alcuna azione giudiziaria, se non eventualmente quella finalizzata al rispetto dei tempi di attivazione previsti...»
-
Quesito Q201820556 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Salve,
spiego brevemente la situazione.Ho una bimba,collocata prevalentemente presso di me,come stabilito dal tribunale,in affido condiviso.La questione riguarda gli assegni...»
-
Consulenza legale Q201820530 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«Preliminarmente va osservato che la norma cui fare riferimento nel caso specifico è quella di cui all'art. 1, co. 161 della L. 296/06, la quale ha previsto una...»
-
Consulenza legale Q201820526 (Articolo 36 T.U.I.R. - Reddito dei fabbricati)
«Il quesito non chiarisce perfettamente la situazione di fatto alla quale ci si riferisce. Tuttavia, si può affermare che il reddito catastale è certamente...»
-
Quesito Q201820553 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Buongiorno,
Sono attualmente docente a tempo indeterminato presso un'università francese. A seguito di un concorso da ricercatore a tempo indeterminato in Italia, mi...»
-
Consulenza legale Q201820454 (Articolo 104 Codice proc. civile - Pluralitą di domande contro la stessa parte)
«Occorre preliminarmente rispondere alla seconda delle domande poste, chiarendo chi sono i soggetti legittimati a stare in giudizio nel caso si proponga un’azione per far...»
-
Quesito Q201820551 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La polizza globali fabbricati stipulata anni orsono dal mio condominio espone un valore assicurato di € 6.500.000 ( valore non reale) con un massimale di € 1.000.000...»
-
Quesito Q201820548 (Articolo 2511 Codice Civile - Societą cooperative)
«Ad una soc. cooperativa edlizia econ. popolare viene imposta dal Comune la installazione di due ascensori quale condizione per l'abitabilità di unità...»
-
Consulenza legale Q201820462 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Lo stato dei luoghi descritto nel quesito legittimerebbe supporre che ci si trovi in un caso di costruzione in appoggio, in quanto vi è un solo muro tra i due edifici...»
-
Consulenza legale Q201820495 (Articolo 24 Legge prof. forense - L'ordine forense)
«La questione in esame verte sul conflitto di interessi del ruolo di avvocato con lo svolgimento, da parte dello stesso, anche dell’incarico di Sindaco.
La...»
-
Quesito Q201820543 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«salve ho sottoscritto un comodato d uso senza data di scadenza cioè precario il 25 ottobre 2017 come comodatario
il proprietario dei terreni posti in Vicchio...»
-
Consulenza legale Q201820374 (Articolo 189 Codice proc. penale - Prove non disciplinate dalla legge)
«Il quesito da Lei posto, in realtą, pare centrare poco con la sentenza Prisco da Lei citata. In particolare, Lei lamenta che il video prodotto dai suoi difensori e acquisito dal...»
-
Quesito Q201820537 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Sono comproprietario di un terreno di cui una parte fu espropriata dalla Provincia di ... omissis.... nei primi anni '60 per la realizzazione di una strada provinciale a...»