-
Consulenza legale Q202230227 (Articolo 191 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«L’art. 191 c.c., rubricato proprio “ Scioglimento della comunione ”, individua tra le diverse cause di scioglimento della comunione dei beni...»
-
Consulenza legale Q202230140 (Articolo 5 T.U. IVA - Esercizio di arti e professioni)
«Il quesito appare piuttosto generico. Non si comprende infatti come si intenda avviare l’impresa, se in forma societaria o in forma individuale.
Va in ogni caso precisato...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformità)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Consulenza legale Q202230197 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come è noto anche ai non addetti ai lavori, l’art. 1137 del c.c. prevede la possibilità di impugnare le delibere adottate dalla assemblea di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q202230193 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’ associazione in partecipazione , la cui nozione è contenuta nell’ art. 2549 del c.c. , è un contratto in cui un soggetto, detto associato , offre...»
-
Consulenza legale Q202230191 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La questione può essere valutata sia sotto il profilo civile che penale.
Sotto il primo aspetto emerge che il negozio sarebbe debitore nei Suoi confronti...»
-
Consulenza legale Q202230161 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il tema posto nell’ultimo quesito è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria nell’ambito delle Risoluzioni nn. 136/E del 06.05.2002 e 184/E del...»
-
Consulenza legale Q202230192 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«L’ usufrutto fa parte dei diritti reali di godimento.
L’art. 978 del codice civile individua i modi di acquisto dell’usufrutto: per legge, per...»
-
Consulenza legale Q202230164 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il 1° co. dell’art. 1137 del c.c. ci dice che le delibere adottate a norma di legge dalla assemblea condominiale , sono obbligatorie per tutti i condomini e quindi...»
-
Consulenza legale Q202230119 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Di una situazione come quella in esame si occupa una norma ben precisa del codice civile, ossia l’art. 714 c.c., dettato in tema di divisione ereditaria.
Tale norma...»
-
Consulenza legale Q202230175 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«L’art. 149 del codice di procedura civile prevede che se non è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi anche a mezzo del...»
-
Consulenza legale Q202230139 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«Il presente quesito dà l’occasione per trattare un argomento molto attuale, anche se spinoso, ossia il rapporto tra la cosiddetta “fiscalizzazione”...»
-
Quesito Q202230197 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Spett.le Redazione,
faccio riferimento alla Vostra consulenza n°Q202230015, del 22/01/2022, relativa alla mancata applicazione dell'articolo 9 del D.legs. 73/20 e...»
-
Consulenza legale Q202230110 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel diritto civile vi sono norme che vengono definite imperative , che come tale non possono essere derogate dalla volontà delle parti e norme che, al contrario, possono...»
-
Quesito Q202230175 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«Vorrei sapere se la notifica di un appello civile a mezzo posta è valida. Sentenza pubblicata il 28.06.2021 consegnata in posta il 27.01.2022 e consegnata al destinatario...»
-
Consulenza legale Q202230064 (Articolo 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile)
«Da tempo oramai la giurisprudenza ha esteso in maniera considerevole l’ambito di applicazione della normativa condominiale a scapito di quella riguardante la comunione...»
-
Consulenza legale Q202230072 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
«Il tema della residenza va affrontato in modo distinto sotto il profilo dell’IRPEF e sotto quello dell’IMU.
In relazione all’IRPEF, vale la disposizione di...»
-
Consulenza legale Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«La norma principale cui fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 1061 del codice civile.
Essa prevede che le servitù non apparenti non...»
-
Consulenza legale Q202229929 (Articolo 1911 Codice Civile - Coassicurazione)
«Al fine di proporre una soluzione giuridica valida rispetto al quesito posto dal cliente, risulta necessaria una breve disamina dell’istituto della coassicurazione ....»
-
Consulenza legale Q202230031 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
«Le norme relative alla semplificazione dei procedimenti amministrativi , che si applicano in generale a tutte le Pubbliche Amministrazioni (compresi ovviamente anche i Comuni),...»
-
Consulenza legale Q202230033 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per iniziare vanno ricordate le nozioni generali di domicilio e residenza , definite come segue dall’art. 43 c.c.: il domicilio è il luogo in cui un soggetto...»
-
Consulenza legale Q202230041 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Occorre premettere che in tema di ripartizione spese tra locatore e conduttore l’art. 1576 del codice civile prevede genericamente che il locatore deve eseguire, durante...»
-
Consulenza legale Q202230032 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Le considerazioni fatte dal legale a cui già ci si è rivolti sono certamente corrette, in quanto il trasferimento a titolo gratuito ed in favore di uno solo dei...»
-
Consulenza legale Q202230007 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Iniziamo subito col dire che, nell’atto che abbiamo esaminato, non è prevista nessuna caparra in senso tecnico.
Infatti il codice civile prevede due tipi di...»
-
Consulenza legale Q202230015 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Innanzitutto è giusto precisare che la normativa da Lei citata è estremamente tecnica. Pertanto, per capire se l’ amministratore abbia fatto una corretta...»
-
Consulenza legale Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Occorre premettere che la disciplina generale in materia di sublocazione è contenuta negli art. 1594 e 1595 del codice civile.
Il primo articolo si limita a...»
-
Consulenza legale Q202229994 (Articolo 16 T.U. edilizia - Contributo per il rilascio del permesso di costruire)
«In primo luogo, è necessario fare chiarezza sul fatto che i profili catastali e quelli relativi alle dichiarazioni ai fini ICI attengono a una sfera del tutto diversa...»
-
Consulenza legale Q202229999 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Va precisato che, per capire se effettivamente, da parte del giudice , vi sia stata “anticipazione di giudizio” tale da suscitare dubbi...»
-
Quesito Q202230039 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno, con la presente vi chiederei fornire una vostra consulenza legale circa la corretta applicazione dell'art. 1124 relativo alla ripartizione delle spese di...»
-
Consulenza legale Q202229973 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«La questione che qui si pone attiene al problema della difficile distinzione esistente nel campo del diritto civile tra le due fattispecie della transazione divisoria e della...»