-
Quesito Q202127927 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«Una società del settore "apparecchi acustici" mi ha contattato al telefono per propormi di provare un nuovo apparecchio acustico per l'udito. Dopo un test...»
-
Consulenza legale Q202127883 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto della “prima casa” sono riconosciute in presenza di alcune condizioni e solo se l’ acquirente possiede...»
-
Consulenza legale Q202127869 (Articolo 817 Codice Civile - Pertinenze)
«In base all’art. 817 del c.c. costituiscono pertinenze “ le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa. La destinazione...»
-
Quesito Q202127903 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Preg.mo Avv., la presente per richiedere una consulenza nel diritto assicurativo, causa un diniego a me rivolto, da parte della mia Compagnia Assicurativa (con cui sono...»
-
Quesito Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Quesito: vorrei beneficiare del bonus 110 per lavori antisismici e clima nella casa che abbiamo ereditato. La famiglia nel passato ha avuto un contributo della leggenda 219/80...»
-
Quesito Q202127883 (Articolo 1 T.U.R. - Oggetto dell'imposta)
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una consulenza sul discorso "prima casa" legato ad una successione.
Una signora, attualmente nullatenente, è in procinto di...»
-
Quesito Q202127880 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Salve,
da oltre 2 anni va avanti un affitto alquanto travagliato. La padrona di casa infatti non è molto scolarizzata e ritiene di poter esercitare i suoi diritti con la...»
-
Quesito Q202127878 (Articolo 9 bis Legge sul divorzio - )
«Desidererei conoscere indicativamente la cifra minima di reddito mensile che determinerebbe lo stato di bisogno, considerando che la persona per cui sto facendo questa domanda,...»
-
Quesito Q202127865 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«Buonasera,
chiedo un parere legale su una cosa successa nel mio appartamento.
Premessa:
Abito in un condominio.
Nel mio appartamento c'erano dei lavori di...»
-
Consulenza legale Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Rispondiamo alle numerose domande nello stesso ordine in cui sono state poste.
Iniziamo col dire che è sicuramente possibile, a seguito della divisione...»
-
Quesito Q202127825 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Gentilissimi, espongo i fatti.
Tizio dà in locazione un immobile ad uso abitativo a Caio.Caio utilizza l’immobile quando vieni in Italia, risiedendo...»
-
Quesito Q202127810 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Salve,
Vivo in un condominio a Roma. Siamo in lockdown e sono andato a fare ginnastica sul terrazzo condominiale dove non c’è mai nessuno (io vivo in un piccolo...»
-
Consulenza legale Q202127788 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Con riguardo alla sentenza di Cassazione n.13818/2019, l’interpretazione è corretta.
Infatti, nella pronuncia la Suprema Corte ha evidenziato che “ogni...»
-
Quesito Q202127790 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Buongiorno
ho quesiti su separazione giudiziale in corso dal 2016. Concordo se occorre pagare di più per una consulenza completa alle mie domande - previo preventivo -...»
-
Quesito Q202127788 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Buongiorno, un mio vicino che chiameremo A ha aperto una procedura di conciliazione per ottenere una servitù di passaggio carrabile per usucapione su una porzione di un...»
-
Consulenza legale Q202127716 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il permesso può essere fruito solo previo consenso del datore di lavoro .
Tale consenso deve essere esplicito e non presunto.
Nel caso di specie, il permesso non...»
-
Consulenza legale Q202127714 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«La norma a cui occorre fare riferimento è l’ art. 456 del c.c. , secondo cui la successione si apre al momento della morte del de cuius e nel luogo del suo ultimo...»
-
Quesito Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Quesito
Buongiorno,
Con la presente vorrei chiedere una consulenza in merito ad una citazione pervenutami da parte di mia sorella, alla quale nel 2007 io e i miei fratelli...»
-
Quesito Q202127748 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Buongiorno,
un amico ha affidato la vendita della propria casa ad un'agenzia immobiliare in forma ESCLUSIVA (divieto per il venditore di vendita diretta - divieto di...»
-
Quesito Q202127744 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«La mia richiesta ha lo scopo di verificare se io abbia fondati diritti, e se sì, quali possibilità di pretendere l'adozione di misure atte a risolvere i...»
-
Quesito Q202127726 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Buonasera,
ho recentemente acquistato un immobile situato al piano terra, con annesso cavedio/cortile di proprietà. Uno dei lati perimetrali di quest’area esterna...»
-
Quesito Q202127716 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«CONTESTAZIONE 18 -19 FEBBRAIO 2021
Sono un insegnante di una scuola superiore.
Il giorno 18 febbraio verso le 3.00 am alzandomi per andare in bagno ho avuto forti brividi di...»
-
Quesito Q202127714 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«Salve, dovrei presentare istanza di rinuncia all'eredità di mio padre P.R., nato a T. il …….. e deceduto in B. il ………, dopo una...»
-
Consulenza legale Q202127673 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Esaminata la copia del contratto di locazione ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
In primo luogo, il contratto non prevede delle parti di...»
-
Quesito Q202127682 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buon pomeriggio.
Nel febbraio 2007 acquisto una casa singola con giardino.
Da atto notarile il giardino è in comproprietà indivisa con i miei due vicini e in uso...»
-
Quesito Q202127673 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Salve, sono cointestataria di un contratto di locazione ad uso abitativo con un'altra persona. Il contratto è unico e in solido senza spazi personali assegnati o...»
-
Quesito Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Descrivo la vicenda: nel 1994 la sorella di mia moglie ha avuto in donazione una casa di famiglia dai genitori, in quella occasione mia moglie ha rinunciato gratis ai suoi...»
-
Quesito Q202127621 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno Avvocato,
sono proprietario di un immobile che risulta dal frazionamento in senso verticale di una casa di campagna del 1800.
La facciata della casa (muro...»
-
Quesito Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Egregio Avvocato, sono un pensionato di 82 anni cardiopatico che svolge la funzione di consigliere nel condominio. La contatto perché da diversi anni l'...»
-
Quesito Q202127616 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«Chiedo se può essere considerato omissione di atti di ufficio la mancata risposta da parte del sindaco ad un mio esposto, sia cartaceo che via pec, riguardante un forte...»