-
Consulenza legale Q202230125 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Le visite di revisione sono finalizzate ad accertare la permanenza dei requisiti sanitari per continuare a fruire dei benefici concessi.
I procedimenti di revisione possono...»
-
Quesito Q202230191 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Buongiorno, la mia questione: a giugno dello scorso anno affidavo del materiale fotografico ad un negozio di XXX da proporre in conto-vendita. Nel frattempo presso quel negozio...»
-
Quesito Q202230161 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Italiana, residente a Milano dalla nascita, sposata in comunione dei beni dal 1985, possiedo al 100% un appartamento a Milano al piano rialzato con giardino e cantina ereditato...»
-
Quesito Q202230154 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno come devo procedere per un contratto di affitto uso abitativo (4+4) con scadenza primi 4 anni 31/12/2021 in cedolare secca le parti decidono di variare il canone da...»
-
Quesito Q202230140 (Articolo 5 T.U. IVA - Esercizio di arti e professioni)
«Una persona fisica ha partecipato ad una vendita esecutiva all'incanto di un terreno edificabile di 48.000 mq. attratta dalla occasione di investimento. In sede di domanda...»
-
Quesito Q202230137 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A seguito di sentenza di divorzio il signor B. versava periodicamente l’assegno di mantenimento al coniuge e detraeva detta importo dalla propria dichiarazione dei...»
-
Quesito Q202230116 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Buongiorno, Vi pongo questo quesito:
Deve avere, dopo separazione consensuale il divorzio.
Io pago un mantenimento di 425 euro mensili, ho una pensione di 1.800 euro ed ho una...»
-
Quesito Q202230102 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
«Buonasera; sono erede universale di mio padre; tra i vari legati, ne ha lasciato uno in particolare alla sua ex compagna, oggetto che al momento non si trova: trattasi di libro...»
-
Quesito Q202230084 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
«una spa ha deliberato di attribuire all'amministratore delegato un trattamento di fine mandato come segue dall'estratto del verbale di assemblea dei soci:...»
-
Consulenza legale Q202230007 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Iniziamo subito col dire che, nell’atto che abbiamo esaminato, non è prevista nessuna caparra in senso tecnico.
Infatti il codice civile prevede due tipi di...»
-
Quesito Q202230060 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Siamo un Organismo di Formazione accreditato con la Regione Abruzzo.
Abbiamo 1 solo dipendente
UTILIZZIAMO Per le DOCENZE con CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA...»
-
Consulenza legale Q202229986 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«L’art. 48 bis , D.P.R. n. 602/1973, impone alle Pubbliche Amministrazioni, prima di effettuare a qualunque titolo (compreso il risarcimento del danno da ritardo...»
-
Consulenza legale Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il Superbonus è un’ agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici...»
-
Consulenza legale Q202229955 (Articolo 93 Codice della Strada - Formalitą necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Il divieto in questione è una novità introdotta dal cosiddetto “Decreto sicurezza” (D.L. n. 113/2018, convertito in L. n. 132/2018), che ha aggiunto il...»
-
Quesito Q202230015 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Spett. Studio Legale Brocardi,
sono un pensionato residente a XXX, dove ho svolto anche buona parte della mia attività lavorativa, da ultimo nella Scuola Pubblica.
Come...»
-
Quesito Q202230007 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Salve,
Ho firmato una proposta irrevocabile di acquisto tra privati senza intermediazione di agenzia.
Sono il venditore.
L'ho firmata solo con la data senza specificare...»
-
Consulenza legale Q202229932 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Anzitutto è opportuno ordinare la questione.
Premessi i fatti narrati, occorre distinguere i profili di diritto penale da quelli di diritto civile.
Per ciò che...»
-
Quesito Q202229986 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
«Il sig. X ottiene sentenza di condanna del Ministero ai sensi della Legge Pinto.
Il sig. X non ricevendo il pagamento si rivolge al TAR ed ottiene a suo favore sentenza di...»
-
Quesito Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«LA CONTROVERSIA IN BREVE 13/01/2022
Nel mese di giugno 2016 le parti hanno firmato un contratto preliminare di vendita di un immobile che prevede il rogito entro 30/10/2016....»
-
Quesito Q202229971 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno
nell'ambito di interventi di efficientamento energetico ex art.119 lett. a) e b) D.L. 34/2020 su un edificio condominiale, sono stati eseguiti altresì...»
-
Consulenza legale Q202229865 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Nella prassi quotidiana capita spesso di chiedersi se per effettuare passaggi di denaro tra parenti occorra rispettare o meno particolari formalità.
Per rispondere a...»
-
Quesito Q202229939 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Gentilissimi,
sono un giovane odontoiatra (laureato ed abilitato alla professione) ed anche studente specializzando in una scuola di specializzazione odontoiatrica post-laurea...»
-
Consulenza legale Q202229882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto, occorre tenere conto di due affermazioni contenute nel testo del quesito:
a) il finanziamento da 35.000 in favore della s.r.l....»
-
Quesito Q202229932 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Mia madre è venuta a mancare il 1 ottobre scorso. Ha fatto testamento pubblicato il giorno 22 ottobre dove a me lascia la legittima. Mi faccio dare dalla banca gli...»
-
Quesito Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buon Giorno, vi scrivo per descrivervi i fatti di quanto segue. Mia figlia convive da 10 anni con un uomo e nessuno dei due sono stati mai sposati ne' avute mai altre...»
-
Quesito Q202229912 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ho stipulato una proposta d’acquisto con una Società immobiliare per la compravendita di un appartamento e di un box auto, versando un assegno di €10.000 a...»
-
Consulenza legale Q202229892 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Per rispondere al quesito in esame, facciamo un breve accenno alla alla disciplina in materia di deposito cauzionale (che nel quesito viene chiamato “caparra”) ed...»
-
Quesito Q202229892 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Gentilissimi buongiorno,
vi scrivo in merito a una questione sorta in merito a una restituzione soltanto parziale del deposito cauzionale da parte del mio locatore.
Per circa...»
-
Quesito Q202129882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Collegandomi al quesito n. Q202129881 ne faccio un'altro: I 70.000 euro di debito di questa srl sono cosi' composti: 35.000 sono dovuti ad un finanziamento soci che mio...»
-
Quesito Q202129881 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Ho accettato con beneficio di inventario, insieme ad un altro erede maggiorenne ed altri due eredi minorenni, l'eredità di mio padre che comprendeva beni immobili...»