-
Consulenza legale Q202437083 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il Testo Unico degli Enti Locali disciplina, agli articoli 63 e ss. le incompatibilità per coloro i quali assumono la carica di sindaco, consigliere ed assessore...»
-
Quesito Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Sono locatore, di un piccolo negozio commerciale. Il contratto, prevede l'aggiornamento Istat del 75%.
Non abbiamo mai chiesto all'inquilino in oltre 10 anni di...»
-
Consulenza legale Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Ciò che si chiede attiene essenzialmente alle modalità operative dei contratti di assicurazione collegati ai contratti di prestito stipulati nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q202437059 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«La soluzione più conveniente per il caso in esame è quella di far valere l’ usucapione ventennale avvalendosi, nel relativo giudizio, dell’istituto...»
-
Consulenza legale Q202437039 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto con...»
-
Quesito Q202437105 (Articolo 53 T.U. sostegno maternità e paternità - Lavoro notturno)
«Sono un militare che assiste la propria madre convivente persona beneficiaria di legge 104/92 con connotazione di gravità, ho presentato due anni fa domanda di esonero...»
-
Quesito Q202437102 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Qualche anno fa io e il mio attuale vicino abbiamo acquistato due proprietà condominiali con due giardini confinanti. Su un lato del mio giardino c’è un...»
-
Consulenza legale Q202436963 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nel quesito proposto viene richiesto quale sia l’amministratore di condominio in regime di prorogatio, se quello nominato con delibera poi annullata dal giudice o colui...»
-
Consulenza legale Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La fattispecie che viene qui descritta può ricondursi a quella del legato di cosa dell’ onerato o di un terzo, disciplinata dall’art. 651 c.c.
Il ricorso...»
-
Consulenza legale Q202437007 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Le considerazioni svolte nel quesito in ordine alla natura privilegiata dei crediti soddisfatti integralmente dalla sorella A, nella qualità di coobbligata, devono...»
-
Consulenza legale Q202436925 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere a tale quesito, occorre soffermarsi sull'aspetto civile e su quello penale. In merito alla sfera civile, occorre fare riferimento in primo luogo alle...»
-
Quesito Q202437083 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Buongiorno,
scrivo la presente al fine di avere informazioni relative al seguente quesito.
un assessore comunale (Comune inferiore a 3000 abitanti), che è anche un...»
-
Consulenza legale Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltà)
«Il principio generale previsto dal 1° comma dell’art.1137 del c.c. prevede che a fronte di una delibera assembleare regolarmente approvata dalla legge, la minoranza...»
-
Consulenza legale Q202437016 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Secondo un consolidato orientamento della Cassazione - ribadito, recentemente, con l’ordinanza n. 32680 del 24/11/2023 -, in materia di assegno di mantenimento per i...»
-
Consulenza legale Q202437027 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«L’ amministratore di condominio ha sostanzialmente ragione.
Ogni quorum deliberativo prescritto dalla normativa condominiale e necessario per approvare le singole...»
-
Quesito Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
«Spett.le redazione, vi scrivo per chiedere un consiglio ai Vostri esperti.
Abito in un condominio dove, da Maggio a Novembre 2022, sono stati eseguiti dei lavori (a corpo)...»
-
Consulenza legale Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«La prima domanda a cui si chiede di dare risposta è quella relativa alla sussistenza o meno nel caso di specie delle condizioni per poter qualificare la donazione che...»
-
Quesito Q202437059 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Nel 2008 ho acquistato un immobile (villetta con sedime recintato).
L'immobile, edificato nel 1982, con regolare concessione edilizia , fu acquistato in diritto di...»
-
Consulenza legale Q202436862 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«I lavoratori dipendenti del settore privato riconosciuti invalidi in misura non inferiore all’80% possono accedere alla pensione di vecchiaia anticipata con un requisito...»
-
Consulenza legale Q202436920 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«A partire dal 21 dicembre 2021 è entrato in vigore l’obbligo, per il committente che stipula un contratto di collaborazione occasionale, di effettuare una...»
-
Consulenza legale Q202436973 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per tutelare i lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti, il decreto legislativo 67/2011 ha introdotto una disciplina che consente di anticipare...»
-
Consulenza legale Q202436962 (Articolo 77 T.U.S.L. - Obblighi del datore di lavoro)
«Dal punto di vista formale, spetta al datore di lavoro la scelta e la fornitura di un DPI.
Tuttavia, secondo l’articolo 76 comma 2 del D. Lgs. 81/2008 i DPI devono...»
-
Quesito Q202437042 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Salve,
sono l'unico familiare convivente (solo di giorno) da circa 1 anno con mia nonna (malata di Alzheimer) e usufruisco da diverso tempo dei permessi 104 ma ultimamente...»
-
Consulenza legale Q202436918 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«I requisiti di accesso ai concorsi per l’assunzione alle dipendenze della Pubblica Amministrazione variano a seconda della specificità del ruolo da assumere....»
-
Consulenza legale Q202436912 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilità del venditore)
«Quando ci si rivolge ad un'officina per effettuare delle riparazioni, si è tutelati ai sensi del Decreto legislativo 06/09/2005, n. 206 (Codice del Consumo)....»
-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Consulenza legale Q202436938 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il pagamento degli oneri condominiali dopo il trasferimento di un appartamento è una problematica che causa spesso diverbi e contenziosi: difatti la giurisprudenza sul...»
-
Quesito Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«Buonasera,
mi chiamo Valerio e sono stato nominato da mio Zio erede a titolo particolare (legatario), per esercitare il diritto di usucapione su un immobile posseduto da lui e...»
-
Consulenza legale Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre chiarire i presupposti dell’usucapione da parte dell’Amministrazione Pubblica e il suo rapporto con l’acquisizione...»
-
Consulenza legale Q202436793 (Articolo 91 T.U.E.L. - Assunzioni)
«Non esiste una norma di legge che regoli gli effetti dei cosiddetti scorrimenti multipli di una stessa graduatoria dal punto di vista delle conseguenze delle rinunce da parte...»