-
Consulenza legale Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In situazioni come quella in esame la soluzione migliore si ritiene sia quella di fare ricorso alla figura del notaio e di avvalersi dello strumento della donazione .
Sono...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Consulenza legale Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito proposto presenta uno sviluppo processuale piuttosto complesso.
Lo svolgimento di un ATP per verificare l’intollerabilità dei rumori provenienti dal...»
-
Consulenza legale Q202335375 (Articolo 49 Codice Penale - Reato supposto erroneamente e reato impossibile)
«In premessa va detto che nella richiesta di parere in esame non si chiarisce la ragione per cui i link fossero “sospettosi”; ciò nonostante, è...»
-
Quesito Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Buongiorno, vengo subito al dunque: mia madre ha stipulato, nel 2013,una polizza vita del valore di 370.000 euro i cui beneficiari siamo io e mio fratello. Ora mi chiedevo se...»
-
Consulenza legale Q202335365 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Il calcolo sia della quota di riserva che della disponibile va fatto sulla base di quanto specificatamente dettato dall’art. 556 c.c.
Dispone tale norma che per...»
-
Quesito Q202335393 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«gentile Brocardi,
Attualmente svolgo una professione sanitaria non medica (iscritto ad albo senza cassa) come libero professionista essendo titolare di un negozio di...»
-
Consulenza legale Q202335358 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il tetto è una parte dell’ edificio che solitamente viene considerata condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. in quanto assolve ad una funzione...»
-
Consulenza legale Q202335354 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Quanto descritto è un classico caso di risarcimento del danno in ambito condominiale. I proprietari degli appartamenti che hanno subito un danno dal sistema pluviale...»
-
Quesito Q202335375 (Articolo 49 Codice Penale - Reato supposto erroneamente e reato impossibile)
«Buongiorno, volevo una delucidazione per quanto riguarda una mio quesito. Poco tempo fa stavo cercando su google una troupe di una serie televisiva. Ebbene digitai in modo...»
-
Consulenza legale Q202335229 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’ assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare. Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Quesito Q202335348 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Sono un proprietario di una unità immobiliare in un condominio di circa 900 unità abitative. Il condominio è stato presente sin dalla nascita del complesso...»
-
Consulenza legale Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In linea generale, in caso di soggetto nominato erede per testamento , se costui muore prima di aver accettato l’ eredità ed il testatore non ha previsto alcuna...»
-
Consulenza legale Q202335228 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«L’ art. 1117 del c.c. indica che l’ascensore è un bene comune a tutti i proprietari di unità immobiliari all’interno del Condominio.
Lo stesso...»
-
Quesito Q202335294 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Un immobile in Sicilia con licenza edilizia del 1969, nulla osta della Soprintendenza, collaudo statico del Genio Civile e abitabilità rilasciata nel 1972, è stato...»
-
Quesito Q202335292 (Articolo 1306 Codice Civile - Sentenza)
«In una causa civile, in 1° grado e in appello, DA e DF sono stati condannati in solido verso TE come da sentenza in cui è scritto “condanna DF e DA al...»
-
Quesito Q202335286 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno. Volevo una consulenza su questo caso.
Bruno e Maria sono anziani coniugi senza figli. Nel 2019 decidono di compilare ognuno un testamento olografo e depositarlo...»
-
Quesito Q202335281 (Articolo 44 T.U. espropri - Indennità per l'imposizione di servitù)
«Buonasera,
l'art. 44 del DPR 327/2001 (indennità per imposizione di servitù) è compreso nel capo VIII, rubricato: indennità dovuta al titolare...»
-
Quesito Q202335279 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Gentile redazione,
Su piattaforme di condivisione online come Instagram è oggi facilissimo visualizzare numerosi contenuti multimediali di breve durata, tra cui...»
-
Consulenza legale Q202335247 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Due sono i punti particolarmente problematici della fattispecie in esame: il fatto che la comunicazione diffamatoria sia trasmessa a più soggetti e il fatto che tale...»
-
Consulenza legale Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il codice civile dedica il Capo VIII del Titolo I, del Libro Secondo all’istituto giuridico dell’ eredità giacente , precisando all’ art. 529 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202335181 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La vicenda va affrontata chiarendo se il balcone ed in particolare il sottobalcone (anche detto cielino) debba considerarsi una parte dell’ edificio in proprietà...»
-
Consulenza legale Q202335215 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Ciò che vorrebbero fare il gruppo dei condomini al piano terra è vietato dalla legge.
Il 2° e 3° co. dell’art.1118 del c.c. ci dice chiaramente come il singolo proprietario...»
-
Consulenza legale Q202335223 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«La risposta al quesito deve essere sostanzialmente affermativa.
La restituzione delle somme pagate dal conduttore e riconducibili al consumo di energia elettrica in...»
-
Quesito Q202335228 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno.
Sono un medico e possiedo in proprietà uno studio medico situato in un condominio al piano terra (0) e di conseguenza non utilizzo l’ascensore,...»
-
Consulenza legale Q202335103 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«La lettura dello stralcio di testamento sottoposto all’attenzione di questa Redazione consente di poter asserire che la disposizione in favore dei figli A e B,...»
-
Consulenza legale Q202335137 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«In realtà sulla base di quanto descritto l’operato dell’amministratore è assolutamente corretto e rispettoso della normativa condominiale, a differenza...»
-
Consulenza legale Q202335160 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«A parere di chi scrive tale tipo di manutenzione deve considerarsi assolutamente di natura straordinaria e pertanto deve essere accollata al nudo proprietario.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202335139 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Per rispondere al parere, va prima di tutto meglio compreso il senso della Cassazione richiamata, ovvero la n. 24766 del 28 giugno 2022.
In questa sentenza, sebbene...»
-
Consulenza legale Q202335101 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della società)
«Le società si costituiscono con la stipula di un atto costitutivo tra i soci che contiene, tra le altre cose, anche lo Statuto della stessa come previsto dall' art....»