-
Quesito Q202025847 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Gentile Redazione,
premetto di essere proprietario di due piccoli appartamenti, facenti parti di un condominio di 3 piani, costruito da mio padre e la cui proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025785 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«L’art. 2291 del c.c., alla cui lettura si rimanda, sancisce la responsabilità solidale e illimitata di tutti i soci di una società in nome collettivo....»
-
Consulenza legale Q202025773 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullità degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Secondo quanto previsto dall’attuale normativa, si ha abuso edilizio quando una costruzione viene realizzata in totale assenza di autorizzazione edilizia o in maniera...»
-
Quesito Q202025799 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Vorrei chiederVi una consulenza in materia di responsabilità dell'Inps per erogazione di Naspi non dovuta e richiesta di restituzione della somma.
Ho inviato un...»
-
Consulenza legale Q202025768 (Articolo 125 Codice proc. civile - Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte)
«L’art. 18 del DM n. 44 del 2011 stabilisce espressamente che: “ L'avvocato che procede alla notificazione con modalità telematica ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202025702 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Come ha più volte chiarito la giurisprudenza, la eventuale difformità tra originale e copia notificata dell’atto comporta la nullità della...»
-
Quesito Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«1977 ho costruito la mia abitazione, Il piano interrato doveva essere lasciato con i pilastri. Ho tamponato perche un canale di scolo lo avrebbe invaso rendendolo un lago con...»
-
Consulenza legale Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel quesito non è specificato se il precetto sia stato notificato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo (e quindi con giudizio di opposizione ancora in corso)...»
-
Consulenza legale Q202025695 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali)
«La possibilità per il Comune di sanzionare gli abusi edilizi non è soggetta ad alcun limite temporale, posto che in tale ambito pubblicistico non operano istituti...»
-
Consulenza legale Q202025707 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Letto quanto esposto nel quesito, possiamo rispondere quanto segue.
Riguardo la circostanza che non ha avuto più comunicazioni dal Suo avvocato in merito...»
-
Consulenza legale Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«I motivi per cui è possibile ricorrere in cassazione sono elencati all’art. 360 c.p.c.
Nella presente vicenda, i motivi per cui è stato interposto ricorso...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Quesito Q202025707 (Articolo 150 Codice Penale - Morte del reo prima della condanna)
«Buongiorno, chiedo consulenza per questione penale tra mio padre e la sua vicina di abitazione avvenuta in Luglio 2014.
-Ricostruendo un pò il tutto, la sua vicina a...»
-
Consulenza legale Q202025663 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Il contratto d’affitto d’azienda deve essere redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata ai fini della sua registrazione nel Registro delle Imprese....»
-
Quesito Q202025677 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Salve,
In primo grado vinciamo e la sentenza viene impugnata in appello per vizio di costituzione dei convenuti,perché l’avvocato non era legittimato a...»
-
Consulenza legale Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nella situazione in cui ci si trova, purtroppo, non vi sono tanti mezzi alternativi per evitare di continuare a subire una procedura esecutiva già intrapresa....»
-
Quesito Q202025663 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Utilizzo "abusivo ramo d'azienda".
In data 1.1.2005 la Delta snc in persona del legale rapp.te Carlo Rossi, stipula un contratto di affitto di ramo d'azienda...»
-
Quesito Q202025643 (Articolo 39 T.U.P.I. - Assunzioni obbligatorie e tirocinio delle categorie protette)
«Buongiorno,
Vorrei un chiarimento se posso dichiarare di essere in possesso dei titoli di riserva nella presentazione di una domanda di partecipazione al concorso 95 posti da...»
-
Consulenza legale Q202025585 (Articolo 111 Costituzione - )
«I diritti riconosciuti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo possono sintetizzarsi nell’elenco che se ne ricava dalla rubrica delle singole norme che...»
-
Consulenza legale Q202025536 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Il presente quesito coinvolge due profili distinti, ossia i rapporti con il venditore di un immobile rivelatosi poi abusivo e i rapporti col Comune per quanto riguarda la...»
-
Consulenza legale Q202025548 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Pur non essendo stato possibile prendere visione dell’atto introduttivo del giudizio, da quanto riferito nel quesito emerge che la causa promossa contro gli eredi ha...»
-
Quesito Q202025568 (Articolo 490 Codice proc. civile - Pubblicità degli avvisi)
«Circa 18 anni fa una banca mi ha pignorato e messo all’asta 3 appartamenti. Tutte le aste sono andate deserte. Quando il valore delle aste è stato ribassato al 30%...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Consulenza legale Q202025377 (Articolo 26 Legge fallimentare - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale)
«Il reclamo di cui all'art. 26 della Legge Fallimentare è un mezzo di impugnazione, che introduce un procedimento camerale avanti ad un Giudice in contraddittorio...»
-
Quesito Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Padre e madre di famiglia si separano nel gennaio 2014; con la sentenza il Tribunale dispone l'affido degli unici due figli minori ai servizi sociali con collocazione presso...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Consulenza legale Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Come correttamente esposto nel quesito formulato, anche alle associazioni è applicabile l’art. 2385 del c.c., alla cui lettura si rimanda.
La prorogatio della...»
-
Quesito Q202025427 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«Spett. Studio Legale, ecco il mio quesito: tra Nov. '19 e Feb. '20 si è aperta la Successione Legittimaria di entrambi i miei suoceri, che riguarda mia moglie e i...»
-
Consulenza legale Q202025385 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«I procedimenti in camera di consiglio , anche detti di volontaria giurisdizione , vengono previsti nel momento in cui, per i motivi più vari, il legislatore subordina...»
-
Consulenza legale Q202025410 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito è giusto premettere che chi scrive si occupa di diritto condominiale e non è un fiscalista: per questo motivo, ogni considerazione...»