-
Quesito Q201616122 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il sig. P. proprietario di una villa vende un appartamento al primo piano ai signori B. e un appartamento al piano terra al sig. V.. nei due atti notarili di vendita il sig P....»
-
Consulenza legale Q201615997 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
«Con il presente quesito viene richiesto se il terzo che interviene nel giudizio di appello in Consiglio di Stato possa:
1. proporre atto per motivi aggiunti...»
-
Quesito Q201616116 (Articolo 353 bis Codice Penale - Turbata libertā del procedimento di scelta del contraente)
«Sono accusato del 353 bis cp per aver indotto una persona - non comunicandolo all'ufficio per cui lavoro - a sottoscrivere una collaborazione a p.iva per un servizio (che...»
-
Quesito Q201616029 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«salve. sono il titolare di un'autoscuola. volevo un parere riguardo alle possibilità ispettive della provincia. Quest'ultima ci richiede di fornire giornalmente...»
-
Consulenza legale Q201615995 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«La giurisprudenza si è occupata molte volte della questione, della quale è stato investito anche l’organo di autodisciplina della magistratura (il CSM ,...»
-
Quesito Q201616022 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Quesito
La società I. s.r.l., nel 2004, ha stipulato con una società Assicurativa una polizza fideiussoria a garanzia di somme iscritte a ruolo rateizzate a...»
-
Consulenza legale Q201616011 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Purtroppo la mancata richiesta di fissazione dei termini di cui all’articolo 183, 6° comma, c.p.c. entro il termine dell’udienza di trattazione di cui al...»
-
Consulenza legale Q201615972 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Purtroppo non esiste alcuna norma che consenta di chiedere ai figli la restituzione delle spese affrontate dal padre per assistere e curare la moglie, e ciò nonostante...»
-
Quesito Q201616017 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Buongiorno,
Questo è un quesito che pongo successivo a quello del 30/04/2016.
QUESITO:
Il 22 febbraio 2016, durante l'ultima udienza, il Giudice ha disposto...»
-
Consulenza legale Q201615962 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
«Si ritiene che, in generale, venga in rilievo la disciplina contenuta nel D.Lgs. 9 novembre 2012 n.192 , il quale ha introdotto delle modifiche al Decreto Legislativo 9 ottobre...»
-
Consulenza legale Q201615953 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Nel caso di specie viene in considerazione l’istituto della collazione ereditaria (art. 737 del codice civile).
Si tratta di un obbligo che la legge pone a carico...»
-
Consulenza legale Q201615863 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
«La risposta alla prima domanda è certamente sì: se il bene nel suo complesso è chiaramente individuato – indipendentemente dal fatto che sia...»
-
Quesito Q201616011 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«fino a quando è possibile richiedere i termini di cui all'art. 183 6° co c.p.c., dato che ciò non è stato fatto alla prima udienza?»
-
Quesito Q201616004 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«A miei genitori è contestato dal INPS:
di non avere residenza effettivamente ed abitualmente in Italia per più di un anno.
In questo modo e stato bloccato...»
-
Quesito Q201615999 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Grazie di considerare questo mio quesito : una mia amica aveva una sorella che č deceduta qualche mese fa lasciando in vita la madre , un fratello oltre a lei stessa ; possedeva...»
-
Quesito Q201615995 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Buongiorno,
Il 22 febbraio 2016, durante l'ultima udienza, il Giudice ha disposto espressamente, a verbale, la concessione dei termini ex 190 cpc. Dopo la consegna delle...»
-
Quesito Q201615978 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Premessa
Una mia familiare ha residenza e abitazione in un appartamento in affitto nel Comune di M. Recentemente ha acquistato nello stesso comune di M., con mutuo prima...»
-
Consulenza legale Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Si procede a rispondere ai singoli quesiti.
1. Nel caso in cui il dislivello tra fondo superiore e fondo inferiore non abbia origine naturale, bensì venga...»
-
Consulenza legale Q201615948 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo non esiste alcuna norma che stabilisca la “durata massima” del protrarsi di una situazione di pregiudizio per il minore e sicuramente, come correttamente...»
-
Consulenza legale Q201615913 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«In generale, come ampiamente illustrato nella risposta al precedente quesito (attinente la medesima questione in fatto), in seguito alla pubblicazione della sentenza della Corte...»
-
Consulenza legale Q201615900 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«In primo luogo occorre rilevare che il Giudice non ha l'obbligo di ammettere la consulenza tecnica richiesta da una delle parti, purché motivi adeguatamente il...»
-
Quesito Q201615945 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Buongiorno,
Sono proprietario di un appartamento situato al primo piano di una villetta bifamiliare. Lo scorso Novembre 2015 abbiamo realizzato con regolare SCIA lavori di...»
-
Consulenza legale Q201615892 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«Dal quesito non risulta con sufficiente certezza dove - precisamente - il Comune o comunque la Pubblica Amministrazione abbia concesso l’occupazione dello spazio adibito a...»
-
Consulenza legale Q201615848 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Alla luce dell'integrazione pervenuta, i quesiti sottoposti possono essere sintetizzati come segue.
1. Un condannato che chiede di fruire della...»
-
Quesito Q201615941 (Articolo 2259 Codice Civile - Revoca della facoltā di amministrare)
«Sono socio di una SNC nella quale l'amministratore è stato nominato col patto sociale.Un articolo del nostro statuto prevede che l'amministratore dura in carica...»
-
Consulenza legale Q201615877 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Per rispondere correttamente al quesito posto occorre preliminarmente fare chiarezza sull’oggetto delle disposizioni testamentarie per cui si discute e sulla qualifica che...»
-
Consulenza legale Q201615874 (Articolo 347 Codice proc. penale - Obbligo di riferire la notizia del reato)
«Il quesito, purtroppo, così come formulato, è un pò troppo generico: non è facile, infatti, individuare quale sia la questione principale, in...»
-
Quesito Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buon giorno .
Faccio seguito al quesito n 15852, e vostra cortese risposta.
Mi sembra opportuno specificare che il livello originario tra il condominio e la mia...»
-
Consulenza legale Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il quesito pone diverse questioni: prima di esaminarle nel dettaglio, va velocemente chiarito che la presentazione tardiva della denuncia di successione ha come unica...»
-
Consulenza legale Q201615861 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il caso di specie sembra essere riconducibile all'art. 913 del c.c., il quale stabilisce che:
" [I]. Il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che...»