-
Consulenza legale Q201821323 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il supercondominio viene posto in essere quando in un complesso edile composto da più edifici tra loro contigui, che già di per sé costituiscono dei...»
-
Consulenza legale Q201821347 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Purtroppo la quota sociale di una società di persone è ritenuta non pignorabile unanimemente dalla giurisprudenza di merito e quella di legittimità...»
-
Consulenza legale Q201821348 (Articolo 2423 Codice Civile - Redazione del bilancio)
«Quasi tutte le riserve hanno una loro destinazione specifica che può essere prevista dalla legge ( riserva legale ), dallo statuto della società ( riserve...»
-
Consulenza legale Q201821296 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al parere occorre prima di tutto capire il dies a quo della prescrizione per il reato di bancarotta fraudolenta societaria di cui al capo 1 della sentenza...»
-
Consulenza legale Q201821294 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In primo luogo, occorre tenere presente che la rinuncia all’eredità (art. 519 c.c.) è atto revocabile nei termini previsti dall’art. 525 del codice...»
-
Quesito Q201821364 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Alcune settimane fa mi avete fornito la vostra risposta ad un mio quesito riguardante i principi ai quali le case mandanti si debbono attenere per liquidare in occasione delle...»
-
Consulenza legale Q201821302 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«L’art. 1117 c.c. prevede che costituiscono “ proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio, anche se aventi...»
-
Quesito Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
A decorrere dall'1 settembre 2018 (di fatto, essendo l'1 un sabato, il 3 settembre 2018) dovrei prendere servizio in qualità di Ricercatore Tempo...»
-
Consulenza legale Q201821312 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre premettere che il nostro ordinamento tutela il possesso , definito come “il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201821335 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«La donazione è il contratto attraverso il quale un soggetto determina l’arricchimento di un altro soggetto “per spirito di liberalità ”, in...»
-
Quesito Q201821350 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Buongiorno sono un lavoratore ex L.s.u. per il Comune di (omissis), sono Geometra e nel lontano 1995 a causa dei fatti di mani pulite, tutti i cantieri edili si bloccarono. Mi...»
-
Quesito Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«Quali sono le conseguenze penali dell'imprenditore che destinatario di visita ispettiva da parte dell'Ispettorato del Lavoro al fine di non pagare la maxi sanzione...»
-
Consulenza legale Q201821286 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Non sarà necessario rinunciare alla quota di eredità paterna.
Il diritto di accettare l’eredità , com’è noto, si prescrive...»
-
Consulenza legale Q201821186 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù.
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Quesito Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«Con la presente il sottoscritto N. S. chiede a vs studio un quesito su un ricorso rigettato dalla commissione tributaria di 1 grado con una motivazione che al sottoscritto...»
-
Consulenza legale Q201821269 (Articolo 2383 Codice Civile - Nomina e revoca degli amministratori)
«A parere di chi scrive, la disciplina degli atti di gestione posti in essere dall’ amministratore di una società a partecipazione pubblica resta disciplinata dalle...»
-
Consulenza legale Q201821300 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«In primo luogo, occorre valutare se l’operazione economica di prestito compiuta da Sua nonna possa essere qualificata o meno come donazione indiretta .
Per donazione...»
-
Quesito Q201821325 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Buon giorno. Mi riferisco all' "Incarico di mediazione per vendita immobiliare " concesso in esclusiva ad agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento....»
-
Consulenza legale Q201821283 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disciplina dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo è prevista dalla L. n. 431 del 9.12.1998. Tale normativa prevede due tipologie di contratti da...»
-
Consulenza legale Q201821268 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Partendo dal primo quesito, per la verità non molto chiaro, va detto che l’eredità della moglie dello zio andrà suddivisa subito, senza che sia...»
-
Consulenza legale Q201821307 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«L’articolo 360 del codice di procedura penale disciplina una particolare categoria di accertamenti tecnici che possono essere disposti nel corso delle indagini. Detti...»
-
Consulenza legale Q201821274 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«La notificazione della sentenza è il primo passo utile da fare.
Ai fini della messa in esecuzione del provvedimento, tuttavia, non ogni modalità di notifica...»
-
Consulenza legale Q201821257 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«La disciplina relativa all’esclusione del socio di società di persone è contenuta negli articoli 2286 e 2287 cod. civ..
In base ad essa, è...»
-
Quesito Q201821308 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«CAUSA INDEBITO ARRICCHIMENTO CONIUGI. Il mio ex marito mi richiede 373 mila € per contribuzione acquisto casa coniugale a me intestata e pagata oltre 500 mila €...»
-
Quesito Q201821307 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«Quesito inerente art. 360 cpp comma 3 " I difensori nonché i consulenti tecnici eventualmente nominati hanno diritto di assistere al conferimento dell'incarico,...»
-
Consulenza legale Q201821243 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«La prescrizione è un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo ed è quel fenomeno che porta all’estinzione di un...»
-
Quesito Q201821304 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Salve,
abito in quartiere residenziale costituito da abitazioni indipendenti.
Da quando è stata istituita la raccolta differenziata nel mio paese nel 2011, il mio...»
-
Quesito Q201821303 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
l'azienda individuale famigliare (unica) è stata affittata, il reddito derivante dal canone percepito dal soggetto titolare l'azienda (il canone...»
-
Consulenza legale Q201821259 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede l’analisi di problematiche di natura sia formale che fiscale e presuppone, seppure non specificato espressamente,...»