-
Quesito Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Oggetto: spese condominiali straordinarie in caso di vendita (art 63 att CC)
Ho venduto un appartamento il 05-08-24 con la liberatoria dell'amministratore circa i pagamenti...»
-
Consulenza legale Q202438855 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Nel momento in cui viene conferito un incarico professionale, si instaura un contratto d’opera intellettuale regolato dagli artt. 2230 e ss. del c.c., nonché dalle...»
-
Consulenza legale Q202439004 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) in merito all’applicazione dell’art. 119, comma IV,...»
-
Consulenza legale Q202439082 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Da quello che viene riferito non pare che le lamentele del vicino possano sfociare in possibili azioni giudiziarie, o comunque in azioni giudiziarie con solide argomentazioni....»
-
Consulenza legale Q202438633 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In primo luogo, è necessario individuare la proprietà della fognatura che si è danneggiata allagando gli spazi condominiali e su chi far ricadere la...»
-
Consulenza legale Q202438816 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La situazione descritta non è di facile risoluzione trattandosi di spazio privato condominiale.
Analizzando il regolamento condominiale, di cui però non si...»
-
Consulenza legale Q202438800 (Articolo 2359 Codice Civile - Societą controllate e societą collegate)
«L’art. 2359, comma 1, del c.c. definisce controllate le società in cui un'altra società dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell'...»
-
Consulenza legale Q202438836 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«I posti auto condominiali fanno parte dei beni comuni ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per quanto riguarda l’uso delle cose comuni l’articolo di...»
-
Consulenza legale Q202439046 (Articolo 95 Codice proc. civile - Spese del processo di esecuzione)
«Il principio a cui ci si deve attenere in tema di spese relative ad immobili pignorati è quello della conservazione e migliore gestione del compendio pignorato, onde...»
-
Consulenza legale Q202439031 (Articolo 897 Codice Civile - Comunione di fossi)
«Con il termine “ fosso” deve intendersi lo scavo che segna il confine tra due fondi contigui, quale che sia la sua profondità, purché sia idoneo a...»
-
Consulenza legale Q202438941 (Articolo 10 T.U.R. - Soggetti obbligati a richiedere la registrazione)
«L’obbligo di registrazione dei contratti preliminari trova il proprio fondamento nel combinato disposto degli artt. 2 e 10 della Tariffa allegata al Testo unico...»
-
Consulenza legale Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 sulle locazioni abitative stabilisce che il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla scadenza dei primi...»
-
Quesito Q202439123 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Premesso che mio figlio è proprietario di un immobile nuda proprietà , oggi sono venuto a conoscenza che l'assemblea ha deliberato a giugno 2024 il rifacimento...»
-
Consulenza legale Q202439072 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, ormai da anni può dirsi prevalente l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale alla fattispecie descritta non può trovare applicazione la...»
-
Quesito Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Una SRL, costituitasi nel 1983, con compagine sociale: socio A nato nel 1970 con quota pari al 50% del C.S.; socio B nato nel 1957 con quota pari al 0,50% del C.S. e socio C...»
-
Quesito Q202439093 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Una srl composta da 7 soci (quote: 47% - 40% - 8% - 2% - 1% - 1% - 1%) il 30 aprile 2023, in conseguenza dell'approvazione di bilancio 2022, ha deliberato una parziale...»
-
Consulenza legale Q202438954 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Purtroppo, il quesito offre pochi spunti per dare un parere esaustivo. Se si ha il dubbio che il consumo dell’acqua calda sanitaria sia eccessivo o sia stato comunque mal...»
-
Quesito Q202439082 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Salve stimato staff Broccardi, ho una domanda per quanto riguarda il diritto condominiale.
Ho 2 condizionatori nel mio appartamento e le loro unità esterne, che sebbene...»
-
Quesito Q202439070 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Buonasera,
vorrei presentare il seguente quesito, riguardante un diritto di prelazione che intendo concedere nell'ambito di una precisazione delle proprietà...»
-
Quesito Q202439066 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«In un condominio deve essere sostituito il cavo elettrico che parte dal contatore (privato) all'appartamento del proprietario del contatore. Il condòmino pretende che...»
-
Consulenza legale Q202438970 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Nel rispondere a questo quesito è necessario riportarsi in parte a quanto già ampiamente detto nella precedente consulenza.
Come già detto infatti il...»
-
Consulenza legale Q202438922 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva.
La norma di riferimento in tema di incompatibilità...»
-
Consulenza legale Q202439018 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Nella fattispecie descritta si deve fare riferimento alla giurisprudenza sviluppatasi sul tema in merito al rifacimento dei parapetti inerenti a balconi aggettanti: è ben...»
-
Consulenza legale Q202438955 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La dicitura “ oneri di comproprietà ” risultante dalla visura per particella del catasto online sembra essere un’espressione tecnica utilizzata...»
-
Quesito Q202439031 (Articolo 897 Codice Civile - Comunione di fossi)
«Fra due proprietari (a, il sottoscritto, e b una guerresca signora) di terreni confinanti è sorto un dissidio poichè il fosso interposto fra i confini, che...»
-
Consulenza legale Q202438993 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il pianerottolo è una parte delle scale, il quale per sua natura deve considerarsi bene comune condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. , salvo che non vi...»
-
Consulenza legale Q202438968 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Nelle indagini preliminari , come noto, il Pubblico Ministero raccoglie tutti gli elementi che lo aiutano a comprendere se la notizia di reato è fondata oppure no.
Le...»
-
Consulenza legale Q202438966 (Articolo 161 Codice proc. penale - Domicilio dichiarato, eletto o determinato per le notificazioni)
«La risposta è negativa.
L’elezione di domicilio è, secondo l’articolo 161 del c.p.p., un atto dovuto dalla polizia giudiziaria e che deve essere...»
-
Consulenza legale Q202438964 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«L’articolo 124 del codice penale prevede espressamente che il diritto di querela debba essere esercitato entro tre mesi dal giorno in cui si è appresa la notizia...»
-
Consulenza legale Q202439002 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Gli alimenti consistono in una prestazione di natura economica, costituita in genere dal pagamento di una somma di denaro , ma che può essere eseguita anche in...»