-
Consulenza legale Q202435965 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Per rispondere al quesito è necessario fare chiarezza su due aspetti che devono essere tenuti tra loro distinti: uno è quello legato ai benefici prima casa e...»
-
Consulenza legale Q202435568 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Va premesso che la decisione del prefetto non ha valore di giudicato vincolante per il Tribunale, in quanto si tratta di un provvedimento emesso a conclusione di un ricorso...»
-
Consulenza legale Q202435526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Quando si acquista un’auto usata, pur sforzandosi di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili - primo fra tutti, quello di rivolgersi a un venditore considerato...»
-
Consulenza legale Q202335281 (Articolo 44 T.U. espropri - Indennità per l'imposizione di servitù)
«La risposta è, purtroppo, negativa, per l’assorbente ragione che le norme che regolano il riconoscimento dell’indennità contenute nel T.U. Espropri...»
-
Consulenza legale Q202335302 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Ai sensi dell’art. 2286 del c.c., il socio di una società di persone può essere escluso per gravi inadempienze delle obbligazioni che derivano dalla legge...»
-
Consulenza legale Q202334951 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1711 del c.c. dispone come regola generale che il mandatario non può eccedere i limiti del mandato ricevuto. Applicando tale norma al caso prospettato,...»
-
Consulenza legale Q202334604 (Articolo 2308 Codice Civile - Scioglimento della società)
«Il combinato disposto degli artt. 2308 e 2272 del c.c. individua le cause di scioglimento di una s.n.c. nelle seguenti circostanze:
decorso del termine;...»
-
Consulenza legale Q202334379 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«Innanzitutto, si rileva che l’attività di autoscuola viene esercitata previo invio al Comune di una segnalazione di inizio attività (SCIA), in cui è...»
-
Consulenza legale Q202334286 (Articolo 726 Codice Penale - Atti contrari alla pubblica decenza. Turpiloquio)
«Gentile utente,
per verificare se la condotta da Lei descritta possa o meno configurare un reato o altro illecito, conviene partire dal profilo oggettivo della vicenda:...»
-
Consulenza legale Q202334182 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«In sede di rilascio del porto d'armi, l' Autorità pubblica preposta ossia la Questura, ogniqualvolta esamina un’istanza di rinnovo del titolo, è...»
-
Consulenza legale Q202334056 (Articolo 41 Codice proc. amministrativo - Notificazione del ricorso e suoi destinatari)
«In primo luogo, è necessario un breve chiarimento circa il dies a quo del termine di decadenza ai fini dell’impugnazione dei provvedimenti amministrativi, che...»
-
Consulenza legale Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Dopo un’attenta analisi del quesito, si può pervenire ad una risposta nei termini che seguono.
Il fatto che siano passati ben sei anni dall’assunzione del...»
-
Consulenza legale Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«I dubbi manifestati dall’autore del quesito parrebbero a prima vista meritare un approfondimento.
L’art. 69 disp. att. del c.c. dispone al suo primo comma come...»
-
Consulenza legale Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformità dei beni al contratto)
«In primo luogo va segnalato che la condotta del venditore appare violare il canone di buona fede nella conclusione del contratto.
L’ art. 1337 del c.c. racchiude la...»
-
Consulenza legale Q202333782 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Occorre innanzitutto precisare che la causa per usucapione va condotta contro il soggetto che dalle visure catastali risulta titolare del diritto di c.d. “ dominio...»
-
Consulenza legale Q202333615 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Va premesso che non è possibile, per chi scrive, entrare appieno nel merito della vicenda: per fare ciò, infatti, sarebbe necessario conoscere tutti gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della compensazione regolato dagli artt. 1241 ss. c.c.
La...»
-
Consulenza legale Q202333522 (Articolo 895 Codice Civile - Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale)
«Purtroppo casi come quello qui descritto sono molto frequenti nella prassi quotidiana e quando ci si rende conto solo dopo tanti anni che un albero, peraltro di alto fusto (si...»
-
Consulenza legale Q202333332 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Quando una controversia viene sottoposta al sindacato dell’ autorità giudiziaria non si può mai avere certezza di quello che sarà l’esito del...»
-
Consulenza legale Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerosità o difficoltà dell'esecuzione)
«Premesso che la soluzione al caso deve tener conto i diversi fattori sia normativi (disciplina civilistica dell'istituto della “ eccessiva onerosità sopravvenuta ” e...»
-
Consulenza legale Q202333058 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La situazione oggetto di approfondimento nel presente quesito è piuttosto complessa.
Effettivamente, dall'attenta analisi del contratto di intermediazione di...»
-
Consulenza legale Q202332957 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che non è possibile formulare previsioni sulla probabilità (né, tanto meno, in termini di certezza) che un giudice adotti o non adotti un...»
-
Consulenza legale Q202332729 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Il decreto penale di condanna è regolato dagli articoli da 459 a 464 del codice di procedura penale e viene emesso su richiesta del Pubblico ministero dal Giudice per...»
-
Quesito Q202332699 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Scrivo in qualità di PROPRIETARIO DI UN CONTO CORRENTE COINTESTATO che è stato oggetto di PIGNORAMENTO PRESSO TERZI DI CREDITO (ART.543 C.P.C.) promosso da Istanza...»
-
Consulenza legale Q202332598 (Articolo 146 Codice beni cult. e paesag. - Autorizzazione)
«Premesso che è stato messo a disposizione solo uno stralcio del permesso di costruire rilasciato in variante (tra l’altro non più impugnabile) e che invece...»
-
Consulenza legale Q202232597 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La disciplina delle società di capitali non prevede un generale obbligo di non concorrenza in capo al socio uscente, così come invece previsto per la...»
-
Consulenza legale Q202232522 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Va premesso che, ai sensi dell’ art. 892 del c.c. , gli alberi di alto fusto - tra i quali la norma menziona espressamente proprio i cipressi - devono essere tenuti a...»
-
Consulenza legale Q202232382 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Il reato continuato viene disciplinato al secondo comma dell’ art. 81 del c.p. , che recita: “ alla stessa pena soggiace chi con più azioni od omissioni,...»
-
Consulenza legale Q202232416 (Articolo 63 Codice Penale - Applicazione degli aumenti o delle diminuzioni di pena)
«Le questioni sottese alla richiesta di parere sono molto complesse e rappresentano l’esito di percorsi giurisprudenziali alquanto travagliati.
Di seguito, dunque,...»
-
Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare.
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...»