-
Quesito Q202332965 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Un anno fa è morta una cugina novantaquattrenne di mia madre, vedova senza figli, né fratelli né sorelle. Le uniche parenti sono quattro cugine tutte morte...»
-
Consulenza legale Q202332878 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere ai due quesiti proposti è necessaria una premessa.
Il tetto costituisce una parte comune dell’edificio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. a...»
-
Consulenza legale Q202332862 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«La limitazione imposta dall’art. 7 dello statuto pare escludere la validità di qualsiasi delega che non sia conferita ai soggetti ivi indicati (coniuge del...»
-
Consulenza legale Q202332814 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«In generale, la giurisprudenza formatasi sulla CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) ha avuto modo di precisare le differenze di tale comunicazione con gli altri...»
-
Consulenza legale Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Per capire se il reato di cui all’ art. 586 del c.p. sarà incluso nella continuazione occorre soffermarsi sull’istituto del reato continuato....»
-
Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Purtroppo, salvo che la de cuius abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...»
-
Quesito Q202332879 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Salve,
Nel giugno 2022 mia suocera conferiva formale incarico esclusivo di vendita ad agente immobiliare regolarmente iscritto al ruolo agenti CCIAA di XXX, relativamente ad un...»
-
Consulenza legale Q202332821 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il concetto di innovazione utilizzato dagli artt. 1120 e ss. del c.c. viene definito dalla giurisprudenza assolutamente dominante come: " la modificazione della cosa...»
-
Consulenza legale Q202332775 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«La diffamazione è una fattispecie penale disciplinata dall’ art. 595 del c.p. ed è posta a presidio del bene giuridico dell’ onore , intenso...»
-
Quesito Q202332848 (Articolo 24 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Buonasera. Mi occorrerebbe capire e sapere come effettuare il calcolo dell'incremento dell'istat per un contratto di locazione in cui è riportato quanto segue,...»
-
Quesito Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Buonasera, proseguo con le mie domande di approfondimento.
In una precedente consulenza numero Q202232382, si chiariva quanto segue:
“Le nuove disposizioni (legge 9...»
-
Consulenza legale Q202332768 (Articolo 7 quater T.U. IVA - Territorialitą - Disposizioni relative a particolari prestazioni di servizi)
«Le prestazioni di servizi relative a beni immobili, secondo quanto disposto dall’ art. 7 quater co. 1 lett. a) del DPR 633/72, sono territorialmente rilevanti, ai fini...»
-
Consulenza legale Q202332729 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
«Il decreto penale di condanna è regolato dagli articoli da 459 a 464 del codice di procedura penale e viene emesso su richiesta del Pubblico ministero dal Giudice per...»
-
Consulenza legale Q202332699 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Il presente quesito richiede di ripercorrere, brevemente e in maniera sommaria, la formazione del titolo esecutivo e la procedura esecutiva mobiliare presso terzi ....»
-
Quesito Q202332756 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Oggetto: problematiche relative al superbonus e accollo dei condomini favorevoli delle spese del condomino dissenziente
Salve,
In una precedente consulenza (Q202232177)...»
-
Consulenza legale Q202332681 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In pratica ci viene chiesto:
"In caso di vendita di unità immobiliare in condominio, chi paga le spese straordinarie per lavori già deliberati...»
-
Quesito Q202332699 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Scrivo in qualità di PROPRIETARIO DI UN CONTO CORRENTE COINTESTATO che è stato oggetto di PIGNORAMENTO PRESSO TERZI DI CREDITO (ART.543 C.P.C.) promosso da Istanza...»
-
Consulenza legale Q202332632 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Il presente parere è certamente connesso a quello reso al quesito avente ID n. Q202232491.
C’è da rilevare che la risposta fornita a quel parere scontava...»
-
Quesito Q202332673 (Articolo 2049 Codice Civile - Responsabilitą dei padroni e dei committenti)
«La notte tra il 21 e il 22 dicembre scorso si è verificato un furto con scasso nella portineria condominiale e sono stati rubati diversi pacchi tra i quali c’erano...»
-
Consulenza legale Q202332567 (Articolo 355 Codice Penale - Inadempimento di contratti di pubbliche forniture)
«Il quesito posto verte sulla legittimità dell’ attribuzione , mediante un contratto di affitto di ramo di azienda , della gestione delle reti di distribuzione...»
-
Consulenza legale Q202332546 (Articolo 968 Codice Civile - Subenfiteusi)
«Le motivazioni addotte dall’amministrazione comunale nel provvedimento in forza del quale è stata rigettata l’istanza di annullamento in autotutela sono...»
-
Consulenza legale Q202332477 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Bisogna tenere presente che, secondo l'art. 337 sexies del c.c., “ il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto...»
-
Quesito Q202332632 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere connesso a quello n. Q202232491.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione notifica al contribuente un pignoramento...»
-
Quesito Q202232613 (Articolo 70 T.U.P.I. - Norme finali)
«L'esonero dal periodo di prova, previsto dall'art. 25, co. 2, del CCNL Funzioni Locali 16/11/2022 (rimasto pressoché immutato rispetto alla disposizione contenuta...»
-
Consulenza legale Q202232597 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La disciplina delle società di capitali non prevede un generale obbligo di non concorrenza in capo al socio uscente, così come invece previsto per la...»
-
Consulenza legale Q202232556 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il quesito che viene posto attiene ad una problematica che spesso fa sorgere dei dubbi anche in coloro che hanno una certa dimestichezza con il diritto.
Si cercherà,...»
-
Consulenza legale Q202232533 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Le disposizioni fornite dalla legge 3 aprile 2001, n. 142, all’articolo 1, comma 3, prevedono che “ il socio lavoratore di cooperativa stabilisce con la propria...»
-
Quesito Q202232598 (Articolo 146 Codice beni cult. e paesag. - Autorizzazione)
«Una ditta al termine della costruzione realizzata con una maggiore volumetria del progetto che l'era stato autorizzato, presenta una nuova richiesta di Permesso di...»
-
Consulenza legale Q202232492 (Articolo 93 Codice proc. civile - Distrazione delle spese)
«La lettura della sentenza di appello - non esaminata in occasione della precedente consulenza resa sulla medesima vicenda - ha permesso di appurare che la Corte, nel riformare...»
-
Consulenza legale Q202232531 (Articolo 555 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il pignoramento immobiliare è una delle possibili forme di esecuzione forzata di tipo generico.
Lo scopo di tale pignoramento è quello di assicurare un...»