-
Quesito Q202333615 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Spett. avvocati,
sono proprietario di un fabbricato nel centro storico risalente al 1100, ex stalla con fienile, il quale confina con un casa di civile abitazione mediante un...»
-
Consulenza legale Q202333534 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«In mancanza di specificazione si presume che il contratto di locazione in corso sia ad uso abitativo.
L’aggiornamento del canone in base agli indici ISTAT viene...»
-
Consulenza legale Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della compensazione regolato dagli artt. 1241 ss. c.c.
La...»
-
Consulenza legale Q202333522 (Articolo 895 Codice Civile - Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale)
«Purtroppo casi come quello qui descritto sono molto frequenti nella prassi quotidiana e quando ci si rende conto solo dopo tanti anni che un albero, peraltro di alto fusto (si...»
-
Quesito Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve, sono proprietaria di un villino bifamiliare attaccato al villino di mia sorella. Il mio villino e quello di mia sorella hanno al catasto fabbricati un numero di...»
-
Consulenza legale Q202333363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«La questione oggetto del quesito è stata già oggetto di diversi pareri resi in passato, ai quali si rinvia, mediante i quali è stato fornito un...»
-
Consulenza legale Q202333533 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il comma 3° dell’art. 67 disp. att. del c.c. introduce il singolare istituto della assemblea dei rappresentanti per la gestione ordinaria dei servizi...»
-
Consulenza legale Q202333507 (Articolo 1945 Codice Civile - Eccezioni opponibili dal fideiussore)
«In linea generale, il principio di accessorietà della garanzia comporta il venir meno della relativa obbligazione tutte le volte in cui l'obbligazione principale...»
-
Consulenza legale Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«La clausola penale è un istituto giuridico previsto in via generale dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede appunto che: “ La clausola, con cui si...»
-
Consulenza legale Q202333478 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«Norma principale di riferimento per ciò che concerne il problema che qui viene posto è l’ art. 909 del c.c. , rubricato “ Diritto sulle acque esistenti...»
-
Consulenza legale Q202333446 (Articolo 548 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge separato)
«I diritti di successione del coniuge sono diversi in caso di separazione e di divorzio.
Infatti, mentre in caso di separazione il coniuge superstite mantiene i diritti...»
-
Quesito Q202333560 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Spett. Avvocato,
sono nudo proprietario di un appartamento (+ garage) in cui attualmente vivono i miei genitori (usufruttuari) e proprietario di un locale a piano terra di...»
-
Quesito Q202333544 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il 18 luglio 2018 ho acquistato la mia prima casa. In questa casa al di fuori del bagno ho un'intercapedine dove sono stati predisposti dal costruttore le...»
-
Consulenza legale Q202333389 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Dispone l’ art. 565 del c.c. che, in caso di successione apertasi per legge, eredi legittimi sono nell’ordine, e fatte salve le ipotesi di concorso stabilite...»
-
Quesito Q202333450 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Buongiorno, il mio problema è il seguente:
Lavoro in un consorzio di bonifica, sono entrato nel 2012 tramite delle selezioni avviate dai Cpi di zona, con contratti a...»
-
Consulenza legale Q202333325 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Nel quesito si fa riferimento ad un negozio (e dunque ad un unico immobile) di proprietà del defunto, ma avente due distinti civici, per ciascuno dei quali era stato...»
-
Consulenza legale Q202333366 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«L’ art. 2272 del c.c. dispone che la società semplice si sciolga
per il decorso del termine di durata
per il conseguimento dell’ oggetto...»
-
Consulenza legale Q202333391 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si ritiene assolutamente illegittima la richiesta avanzata dall’ amministratore di condominio nella sua missiva che invita i condomini ad autoconvocarsi ....»
-
Consulenza legale Q202333265 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il contratto prevede due ipotesi di recesso del compratore a seguito della sottoscrizione del contratto di compravendita del veicolo.
Innanzitutto è bene riportare...»
-
Consulenza legale Q202333332 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Quando una controversia viene sottoposta al sindacato dell’ autorità giudiziaria non si può mai avere certezza di quello che sarà l’esito del...»
-
Quesito Q202333391 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«buongiorno.
condominio con 24 persone. il 28.03.2023 è stata elaborata e sottoscritta da 11 condomini una lettera ed inviata (tramite pec di un condomino) ad...»
-
Consulenza legale Q202333327 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’accettazione con beneficio di inventario è certamente un ottimo rimedio per tutti quei casi in cui il chiamato all’ eredità non riesca ad essere...»
-
Consulenza legale Q202333189 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Con ogni probabilità nell’ambito della vicenda descritta si è deciso di fare ricorso al procedimento di cui all’art 696bis c.p.c., comunemente anche...»
-
Consulenza legale Q202333242 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il diritto civile in tema di Condominio prevede come tutela per le minoranze dissenzienti, i condomini assenti o astenuti, la possibilità di impugnare la delibera...»
-
Consulenza legale Q202333255 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Durante la fruizione del congedo per legge 104 non è possibile svolgere alcuna attività lavorativa, nemmeno di tipo libero professionale.
I permessi retribuiti e...»
-
Consulenza legale Q202333301 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Dalla ricostruzione dei fatti contenuta nel quesito si evince che il destinatario della notificazione del decreto ingiuntivo si dovrebbe trovare, per quanto riguarda le...»
-
Consulenza legale Q202333251 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Nel caso specifico parrebbe che un soggetto abbia intubato la propria canna fumaria con il consenso, o meglio con la tolleranza, del vicino, nei tubi ricompresi...»
-
Quesito Q202333316 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«Ho letto la vostra pagina sul web relativamente all'art. 69 del cc.
Ho constatato che molti punti riflettono la situazioni in cui io mi trovo implicato da quarant'anni...»
-
Consulenza legale Q202333243 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Innanzitutto è giusto premettere come i vizi riguardanti la convocazione della assemblea condominiale e la violazione delle norme di regolamento e di legge...»
-
Consulenza legale Q202333090 (Articolo 27 bis Codice ambiente - Provvedimento autorizzatorio unico regionale)
«Con il primo motivo di ricorso che si chiede di esaminare è stata contestata la “ violazione dell’art. 27 bis del d.lgs. n. 152 del 2006 e dell’art. 14...»