-
Consulenza legale Q20125411 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima, trova applicazione l'istituto della rappresentazione di cui all'[[467 e ss cc]] quando il chiamato all'eredità che sia fratello o...»
-
Quesito Q20125422 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buona sera.
Recentemente č mancata una mia cugina di nome Maria intorno agli 80 anni.
Non lascia genitori, nč fratelli nč sorelle (figlia unica), nč marito (morto prima della...»
-
Consulenza legale Q20125399 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. a colui che muore senza lasciare prole, nè genitori nè altri ascendenti succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali....»
-
Consulenza legale Q20125403 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Se il chiamato all'eredità si trova a qualsiasi titolo nel possesso dei beni ereditari, anche di un solo bene del compendio, la legge stabilisce che trascorsi tre...»
-
Consulenza legale Q20125213 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, a colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti succedono i fratelli o le sorelle in parti uguali ( art. 570...»
-
Consulenza legale Q20125264 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima vige la regola dell'esclusione per prossimità di grado, in base alla quale il parente più prossimo esclude tutti gli altri.
In...»
-
Consulenza legale Q20125342 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. se nel corso dei dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto di costruzione, rovina in tutto o in parte,...»
-
Consulenza legale Q20125357 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Nel nostro ordinamento è previsto che con la morte di un soggetto i diritti patrimoniali di cui era titolare in vita, eccetto quelli che si estinguono perché...»
-
Consulenza legale Q20125346 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Ai sensi dell'[[783]] la donazione di modico valore che ha per oggetto beni mobili è valida anche se manca l'atto pubblico, purchè vi sia la...»
-
Consulenza legale Q20125075 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Nel regime di separazione dei beni, il marito dispone del proprio patrimonio e la moglie conserva pari autonomia sopra i propri beni personali. L' art. 219 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L'apertura della successione è un effetto giuridico connesso ad un evento naturale; la morte della persona opera la separazione dei diritti dal loro titolare, e dal...»
-
Consulenza legale Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Ai sensi dell' art. 428 del c.c. gli atti compiuti da persona che, sebbene non interdetta, si trovi essere stata per qualsiasi causa incapace di intendere e di volere al...»
-
Consulenza legale Q20125064 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto posto alla base del quesito è un c.d. "contratto preliminare ad effetti anticipati" , il quale si ha allorquando il promittente venditore e il...»
-
Quesito Q20125062 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Alessandro, giovedì 7 marzo 2012 , chiede :
Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi,...»
-
Consulenza legale Q20125032 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Quando, pur in presenza di un testamento, per qualsiasi ragione la vocazione diretta non può avere efficacia per il tutto o per una parte dell'asse, si provvede...»
-
Quesito Q20125034 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Salve,
avrei una domanda a riguardo e cioè, l'art. 587 è applicato solo alla vendita con incanto oppure anche a quella senza incanto? Faccio un esempio: il...»
-
Quesito Q20125031 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«01 - 03 - 2012
Eredi di un bene immobile di circa 70 Mq (da ristrutturare)di un valore di 42.000 euro.
Siamo in 10 beneficiari ed avremmo trovato un interessato...»
-
Consulenza legale Q20124994 (Articolo 473 Codice Civile - Ereditā devolute a persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti non riconosciuti)
«La persona giuridica deve accettare un'eredità con beneficio d'inventario - modalità che richiede la formalità solenne prevista dall' art. 484...»
-
Quesito Q20124994 (Articolo 473 Codice Civile - Ereditā devolute a persone giuridiche o ad associazioni, fondazioni ed enti non riconosciuti)
«Sono rappresentante legale di Istituto religioso con personalità giuridica. Un membro dell'Istituto è morto, facendo testamento a favore dell'Istituto. Era...»
-
Consulenza legale Q20124982 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L' art. 913 del c.c. , in tema di scolo delle acque, ponendo a carico del proprietario sia del fondo inferiore che del fondo superiore l' obbligo di non alterare la...»
-
Consulenza legale Q20124872 (Articolo 810 Codice Civile - Nozione)
«La differenza è molto semplice: "cose" non è un termine "tecnico", non ha rilievo giuridico. "Beni" invece si, proprio grazie a...»
-
Quesito Q20124861 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Volevo sapere se nel caso di giudizio di divisione immobiliare instaurato nel 2010,sebbene la procedura esecutiva sia iniziata ben prima, alla sentenza non definitiva...»
-
Consulenza legale Q20124786 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Con l'espressione il legato è una donazione lasciata per testamento si mette in risalto il fatto che il legato è un atto di liberalità disposto per...»
-
Consulenza legale Q20124811 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La costituzione in mora è un sollecito che il creditore rivolge al debitore affinché questi adempia la propria prestazione. Dalla costituzione in mora del...»
-
Consulenza legale Q20114533 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La migliore dottrina sostiene l'inammissibilità dell'azione surrogatoria ex art. 2900 del c.c. nel caso in cui il creditore voglia sostituirsi al debitore...»
-
Consulenza legale Q20114645 (Articolo 2037 Codice Civile - Restituzione di cosa determinata)
«Colui che agisce per la restituzione del bene indebitamente ricevuto ex art. 2037 del c.c. deve dimostrare di aver consegnato la cosa all' accipiens in base ad un...»
-
Consulenza legale Q20114589 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Da come è posto il quesito non si intende chiaramente se si tratta di un intero bene che è venuto a cadere in successione ereditaria tra più persone oppure...»
-
Consulenza legale Q20114599 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«Nel caso di specie, trattandosi di alberi piantati in un fondo di proprietà comune tra tre persone (verosimilmente piantati anche a spese comuni), come tali sono...»
-
Quesito Q20114651 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«La clausola compromissoria è efficace quando, in un contratto non sottoscritto dalle due Parti contraenti, manca di apposita sottoscrizione, sebbene l'esecuzione del...»
-
Quesito Q20114617 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«In data 06/04/06 viene stipulato un contratto di locazione commerciale dall'allora usufruttuaria dell'immobile, mia madre, che prevede una durata di 6 anni con...»