-
Consulenza legale Q202334893 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«Quanto alla prescrizione occorre distinguerne due tipi:
- la prescrizione ordinaria o intermedia;
- la prescrizione massima.
Entrambe cominciano a...»
-
Consulenza legale Q202334843 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La norma che consente di rispondere a quanto si chiede è fondamentalmente l’art. 460 c.c., il quale disciplina i poteri del chiamato all’ eredità...»
-
Consulenza legale Q202334887 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«Quanto al primo quesito, va risposto negativamente. Le circostanze aggravanti previste dall’ art. 582 del c.p. si riferiscono solo al reato medesimo, non a quello di...»
-
Consulenza legale Q202334828 (Articolo 414 Codice proc. penale - Riapertura delle indagini)
«Rispetto alla richiesta di parere va detto quanto segue.
In primo luogo bisogna sottolineare che la decisione di riaprire le indagini preliminari è esclusivo...»
-
Consulenza legale Q202334839 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Va premesso che un’azione quale quella descritta nel quesito - ossia gettare dal finestrino dell’auto un mozzicone di sigaretta accesa - assume rilievo sotto diversi...»
-
Consulenza legale Q202334844 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La giurisprudenza in maniera assolutamente costante sostiene ormai da anni il principio secondo il quale gli artt. 1125 e 1126 del c.c., disciplinanti la suddivisione delle...»
-
Consulenza legale Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per quanto concerne i requisiti di accesso per la pensione di vecchiaia, il vigente Regolamento delle Attività Istituzionali dell'Enasarco prevede (art. 14) almeno...»
-
Quesito Q202334863 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Ho dato a una agenzia immobiliare incarico per vendita mia mansarda fornendo tutti i documenti richiesti.
Durante le visite un possibile cliente ha mostrato dubbi circa...»
-
Consulenza legale Q202334808 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Purtroppo non è possibile fornire alle domande rivolte una risposta esauriente.
Quello che si può dire in questa sede è che se si hanno dei sospetti in...»
-
Consulenza legale Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni.
L’ apertura della successione determina in capo a...»
-
Quesito Q202334828 (Articolo 414 Codice proc. penale - Riapertura delle indagini)
«Buongiorno redazione,
ho appena ricevuto un controverso respingimento di una richiesta di riapertura delle indagini da parte della pm titolare del fascicolo.
Nel proprio...»
-
Quesito Q202334808 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Aprile 2023 – 11 condomini su 24, per vari motivi, chiedono ad amministratore condominio convocazione assemblea straordinaria. Amministratore anziché convocare...»
-
Consulenza legale Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
«L’art. 61 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 prevede che il personale della Polizia di Stato che per ragioni di salute non ritenga di...»
-
Consulenza legale Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La situazione che si ipotizza, ovvero quella della scoperta successiva di attività o passività non inseriti nell’ inventario di eredità , è...»
-
Consulenza legale Q202334724 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«L’art. 141 del D. Lgs. 07/09/2005, n. 209 (Codice delle Assicurazioni Private) stabilisce, tra l’altro, al primo comma, che, salva l'ipotesi di sinistro...»
-
Quesito Q202334783 (Articolo 2279 Codice Civile - Divieto di nuove operazioni)
«Sono socia accomandataria di una società in accomandita semplice in liquidazione volontaria, società che ha venduto tutte le sue proprietà, ma il...»
-
Consulenza legale Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Rispondiamo ai diversi quesiti singolarmente.
In primo luogo si chiede se è esperibile un qualche rimedio alla perquisizione effettuata.
La domanda, così...»
-
Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte.
1. In caso di...»
-
Consulenza legale Q202334623 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Nel caso di specie sembra sussistere una responsabilità ex art. 2043 c.c. del soggetto che ha spinto inavvertitamente la signora facendola cadere a terra e causandole...»
-
Quesito Q202334738 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicitą sulle strade e sui veicoli)
«Spett. redazione, vivo in una casa singola con licenza edilizia regolarmente approvata del comune in una lottizzazione anch’essa regolarmente approvata. All’interno...»
-
Consulenza legale Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
- Dove vanno depositati i motivi nuovi?
A questa domanda risponde il codice di procedura, all’articolo 585, secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202334610 (Articolo 13 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Ravvedimento)
«L’avviso di accertamento e, in generale, gli atti impositivi in materia di tributi locali, come l’IMU, ai sensi dell’art. 1, comma 161, L. 296/2006, devono...»
-
Quesito Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Ho lavorato da agente come promotore finanziario dal 2000 al 2011.Ho versato all'Enasarco contributi obbligatori per oltre €32.000.nel 2011 ho richiesto la pensione...»
-
Quesito Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Notando il soggetto correre, in estate, con un copricapo che, a detta degli agenti di polizia sembrava un passamontanga ma in realtà era una cuffia da ciclista di colore...»
-
Quesito Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
«Buongiorno, volevo porvi una questione di cui mi trovo coinvolto, nello specifico ad un inizio di procedimento penale instauratosi in seguito alla contestazione...»
-
Quesito Q202334705 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il 21-10-20222, tramite il consulente Tizio della ditta ''Alfa s.r.l.'', mi è stata fatta una proposta di ''assistenza tecnica'' per il...»
-
Quesito Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Spett.le Borcardi.it
Sono a chiedere il seguente parere circa il deposito di “motivi nuovi” ex art. 585 comma 4 c.p.p. tendo conto delle disposizioni relative...»
-
Consulenza legale Q202334607 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Come espressamente prevede l’ art. 1123 del c.c. le norme che disciplinano la suddivisione delle spese in condominio possono essere derogate da una diversa convenzione o...»
-
Consulenza legale Q202334591 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«La risposta è negativa, almeno in parte.
Innanzitutto va detto che l’applicazione dell’art. 659 c.p. è davvero residuale.
La giurisprudenza di...»
-
Quesito Q202334625 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Salve.
Sto comprando una casa con patto di riservato dominio. Vorrei capire, una volta firmato l'atto di fronte al Notaio, che cosa devo osservare per tutelarmi dal fatto...»