-
Quesito Q202024862 (Articolo 635 Codice Penale - Danneggiamento)
«Spett.le redazione buon giorno,
gradirei dei chiarimenti relativamente al reato di danneggiamento.
Il danneggiamento relativo al mio quesito riguarda quello di un frutteto...»
-
Quesito Q202024859 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Su un provvedimento di dirigente con il quale, con effetto 1 agosto 2019 venivo sostituito quale Presidente del Collegio dei Revisori di un Comune con altro componente del...»
-
Consulenza legale Q202024811 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«L’acquisto dell’ eredità da parte dell’ erede non avviene per il solo fatto dell’ apertura della successione , determinando questa soltanto una...»
-
Consulenza legale Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Consulenza legale Q202024820 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«La risposta al primo quesito inerente alle motivazioni della riapertura di un conto, non si può che rilevare come, sovente, la banca sia portata, talvolta a causa di...»
-
Quesito Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Nel 2004 (inconsapevolmente) firmai una rinuncia a benefici di diritti inderogabili dei lavoratori: 2103 e 2112
Questi i fatti
L'azienda (A SpA), multinazionale...»
-
Quesito Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il D.lgs. 562/96 ha armonizzato il Fondo Pensioni Elettrici con il sistema pensionistico (AGO)
Il decreto legislativo ha previsto due tetti per il calcolo della pensione per...»
-
Consulenza legale Q202024795 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Rispondendo alla prima domanda, chi è attualmente proprietario , anche solo per quattro mesi, è tenuto al pagamento della somma richiesta dall’...»
-
Quesito Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Buongiorno,
necessito di un Vostro autorevole parere circa un problema piuttosto delicato.
Caso pratico : un soggetto rimane coinvolto in un grave sinistro stradale, a seguito...»
-
Consulenza legale Q202024788 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Le domande giudiziali soggette a trascrizione sono elencate agli artt. 2652 e 2653 , c.c..
Si tratta di casi unanimemente ritenuti tassativi, non solo nel senso che...»
-
Quesito Q202024835 (Articolo 117 T.U. bancario - Contratti)
«Il 29/06/2017 è stato sottoscritto un contratto di finanziamento concesso da una banca con garanzia 662/96, l’operazione era stata seguita da una società di...»
-
Consulenza legale Q202024717 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«La giurisprudenza si è occupata in varie occasioni di regolare i rapporti tra le parti del contratto di locazione di immobili commerciali nelle ipotesi in cui, come nel...»
-
Consulenza legale Q202024670 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Per ordine nellanalisi delle questioni prospettate nel quesito, si articoleranno le risposte in due parti: una concernente il tema dellimputabilitą delle spese per la...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Consulenza legale Q202024775 (Articolo 20 T.U.R. - Interpretazione degli atti)
«Dalla lettura della documentazione prodotta in stralcio emerge che l’oggetto del contratto stipulato tra le parti è duplice: da un lato cessione della...»
-
Consulenza legale Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«In materia di sequestro e confisca penale, come quelli previsti dal Codice Antimafia (d.lgs. 159/2011), nonché negli altri casi di sequestro e confisca penale diversi...»
-
Consulenza legale Q202024797 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«Per rispondere al quesito in esame occorre fare prima di tutto riferimento a quanto previsto dall’art. 889 del codice civile che prevede che chi vuole aprire pozzi...»
-
Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
-
Consulenza legale Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
«La normativa in materia ambientale è ispirata al principio sintetizzato dall’efficace espressione “ chi inquina paga ”, secondo cui il soggetto sul...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Quesito Q202024795 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il 25 marzo 2019 acquisto un appartamento al decimo piano di un condominio. Il 2 gennaio 2020 il portiere, incaricato dall'amministratore del condominio, mi consegna una...»
-
Consulenza legale Q202024780 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«L’art. 124 del codice penale afferma che, in caso di procedibilità a querela , la stessa non può essere proposta dopo tre mesi dalla conoscenza del fatto...»
-
Consulenza legale Q202024766 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Il reato di estorsione, previsto e punito dall’art. 629 del codice penale, come noto, impone che taluno, attraverso violenza o minaccia , imponga a talaltro di fare...»
-
Consulenza legale Q202024756 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Sulla base dei fatti riportati nel quesito, possiamo osservare quanto segue.
La responsabilità civile dell’ingegnere va inquadrata nell’ambito...»
-
Quesito Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Oggetto: minaccia di ingiunzione di sfratto a seguito di oneri condominiali non pagati ed ipotesi di azione per ingiusto arricchimento "lato sensu" ex 2041, 2042, 2033...»
-
Quesito Q202024780 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«In merito al teatro di diffamazione, quali sono i termini di procedibilità?
Il reato è comunque perseguibile se l'attore ha diffamato con più persone...»
-
Quesito Q202024777 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Salve,
la mia domanda riguarda l'art.321 cpp.
Il 17 ottobre 2019 sono diventata proprietaria di 2 fabbricati e un terreno. Nelle immediate vicinanze di queste de...»
-
Consulenza legale Q202024721 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La normativa di riferimento in materia la si ritrova all’art. 493 c.c . in combinato disposto con l’ art. 747 del c.p.c. .
Dispone esplicitamente il primo comma...»
-
Quesito Q202024769 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«I miei genitori negli anni 70 costruirono un fabbricato di tre piani e negli anno 80 donarono a ciascuno dei tre figli la nuda proprietà di un piano continuando loro ad...»