-
Consulenza legale Q202436853 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il tema che il quesito posto richiede di affrontare è quello del diritto di sepolcro , il quale si caratterizza per una evoluzione normativa abbastanza scarna ed in...»
-
Quesito Q202436938 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, vi contatto per una consulenza in materia di lavori di straordinaria manutenzione in condominio.
Premetto che in data 09/05/2019 è stata deliberata...»
-
Consulenza legale Q202436911 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Si conferma il parere già dato dalla associazione degli inquilini. Il diritto di accesso ai documenti di gestione del condominio viene riconosciuto solo a chi riveste la...»
-
Consulenza legale Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Si conferma che quanto sostenuto dall’amministratore di Condominio è corretto.
Dalla descrizione fatta nel quesito, il regolamento condominiale che vieta...»
-
Consulenza legale Q202436801 (Articolo 46 Codice beni cult. e paesag. - Procedimento per la tutela indiretta)
«La disciplina dei vincoli culturali è diversa a seconda che si tratti di vincoli c.d. “diretti” o “indiretti”.
Nel caso in esame viene in...»
-
Consulenza legale Q202436868 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Il fatto che alla riunione abbia preso parte un soggetto che non era condomino e non munito di delega scritta da parte del proprietario potrebbe in teoria rappresentare una...»
-
Consulenza legale Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Nella pratica commerciale vi sono diversi schemi contrattuali che possono essere utilizzati per acquisire una multiproprietà ed avere sul medesimo cespite immobiliare la...»
-
Quesito Q202436912 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitą del venditore)
«Gentili avvocati/e,
sono proprietario di una X (benzina e GPL) comprata nel 2017 e quindi oggi ampiamente fuori garanzia. Su quest'auto sono sempre stati fatti con...»
-
Quesito Q202436873 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Vivo in Germania. Io e mia sorella abbiamo ereditato dai miei genitori una casa in Italia con tre appartamenti. Abbiamo un altro fratello che è schizofrenico. Mia sorella...»
-
Consulenza legale Q202436783 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«La regola generale stabilita dal Codice civile all’art. 1068 c.c. prevede che il proprietario del fondo servente non possa trasferire l’esercizio della...»
-
Quesito Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno, vi espongo questa situazione:.
1) Anni fa una grande cascina ha ristrutturato gli ambienti trasformandoli in appartamenti destinati ad una Comunione in...»
-
Consulenza legale Q202436767 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«L’art. 1118 del c.c. al suo comma 3° dispone che il condomino non possa sottrarsi al pagamento delle spese inerenti alla conservazione delle parti comuni.
Non...»
-
Quesito Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno,
Vi scrivo relativamente al diritto di locazione insito nella proprietà di un immobile, ed in particolare per capire se posso procedere alla locazione a breve...»
-
Consulenza legale Q202436704 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«L’art. 844 del c.c. prevede che un proprietario di un fondo non possa impedire la propagazione di immissioni di fumi e rumori provenienti dal fondo del vicino, a meno...»
-
Consulenza legale Q202436714 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il caso prospettato richiede di affrontare il tema della possibilità o meno di usucapire un immobile in comproprietà .
Su tale questione la giurisprudenza ha...»
-
Consulenza legale Q202436701 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dalla descrizione che viene fatta nel quesito parrebbe che le quattro unità abitative, seppur tutte con ingresso indipendente e giardino privato pertinenziale, siano...»
-
Quesito Q202436783 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«Buongiorno, sono proprietario di un appartamento al piano terra con terreno di fronte attaccato all'appartamento, dove c’è una servitù di passaggio...»
-
Consulenza legale Q202436671 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«In effetti è necessario fare un po' di chiarezza. L’ usucapione è un modo di acquisto del diritto di proprietà a titolo originario , in forza...»
-
Consulenza legale Q202436731 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Cominciamo prima ad analizzare la questione riguardante l’omessa e/o negligente custodia dell’animale.
In effetti, dal punto di vista penale, un tempo esisteva...»
-
Consulenza legale Q202436620 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«A parere di chi scrive le ragioni dell’autore del quesito possono essere validamente sostenute in un ipotetico giudizio promosso nei confronti del condominio.
Il comma...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Iniziamo col rispondere alla parte del quesito di carattere civilistico, osservando che l’art. 143 c.c. stabilisce che “ con il matrimonio il marito e la moglie...»
-
Consulenza legale Q202436669 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Purtroppo, l’assemblea ha agito in maniera legittima e nell’ambito delle prerogative a lei conferitele dagli artt. 1130 e 1135 del c.c.
In questo senso...»
-
Quesito Q202436731 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Buongiorno.
In data 17 marzo 2024, la mia compagna ed io eravamo a passeggio insieme al nostro canuccio sulla passeggiata pedonale di XXX quando è sopraggiunto un cane...»
-
Consulenza legale Q202436666 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Gli aspetti da prendere in esame sono due:
il taglio della siepe;
l’installazione di una recinzione tra fondi confinanti.
Per quanto concerne la prima...»
-
Consulenza legale Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La richiesta del Consorzio di urbanizzazione è lecita e corretta.
L’art. 63 comma 4 disp. att. c.c. dispone la solidarietà passiva tra alienante e...»
-
Quesito Q202436704 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno Avvocato, le riporto la problematica:
Le finestre di un nostro appartamento affacciano su una rampa privata che collega la strada pubblica con un garage privato dove...»
-
Consulenza legale Q202436434 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Sulla base di quanto indicato non emergono motivi di invalidità della delibera di nomina del nuovo amministratore .
La delibera in questione, infatti, reca un chiaro...»
-
Consulenza legale Q202436616 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La suddivisione ai sensi dell’art. 1125 del c.c. proposta dall’amministratore di condominio trova sicuramente maggior sostegno da parte della giurisprudenza...»
-
Consulenza legale Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«La giurisprudenza ha chiarito ormai da tempo come la locazione di un bene comune da parte di un solo comunista all’ insaputa degli altri sia perfettamente valido e...»